alitalia margrethe vestager giuseppe conte stefano patuanelli

NEWCO NELL’ACQUA - LA COMMISSIONE EUROPEA HA CHIESTO CHIARIMENTI SULL’OPERAZIONE ALITALIA,  ALTRIMENTI ARRIVA LA PROCEDURA D’INFRAZIONE PER AIUTI DI STATO, CHE POTREBBE BLOCCARE I 3 MILIARDI DELLA DOTE DEL MEF PER LA DISGRAZIATA COMPAGNIA AEREA - LE RICHIESTE DELLA VESTAGER SONO SEMPRE LE STESSE, RICONDUCIBILI A DUE REQUISITI IMPOSTI DELLA REGOLE: DISCONTINUITÀ ECONOMICA E CONDIZIONI DI MERCATO

margrethe vestager

1 – ALITALIA: FONTI UE, BRUXELLES CHIEDE CHIARIMENTI SU NEWCO

(ANSA) - BRUXELLES, 12 GEN - La Commissione Ue ha chiesto una serie di chiarimenti sull'operazione che dovrebbe portare alla newco Ita. Secondo quanto confermano fonti europee, l'antitrust Ue ha inviato al governo una lettera per chiedere in particolare di approfondire le condizioni che garantirebbero la discontinuità con la vecchia Alitalia. La lettera, precisano le fonti, rientra nella normale procedura di dialogo con le autorità. (ANSA).

 

ALITALIA

2 – L'UE TIENE A TERRA LA NEWCO ITA

Angela Zoppo per “MF”

 

Sono quasi 100 i punti che il governo italiano deve ancora chiarire per strappare alla Commissione europea il via libera alla newco Ita, e non incappare in una procedura per aiuti di Stato in grado di bloccare i 3 miliardi della dote Mef: una zavorra sul decollo della nuova società.

 

alitalia

La lettera inviata l'8 gennaio scorso alla rappresentanza italiana a Bruxelles dalla DG Competition, l'Antitrust Ue, è disseminata di «please» e punti interrogativi. Le richieste di chiarimento sono tutte riconducibili ai due requisiti fondamentali imposti dalle regole comunitarie per ristrutturazioni aziendali a matrice statale: discontinuità economica e condizioni di mercato, come se a intervenire fosse un investitore privato.

 

Margrethe Vestager e Thierry Breton

«Come discusso diverse volte in passato», ricorda la lettera di cui MF-Milano Finanza è venuta in possesso, «le seguenti condizioni aiuterebbero a garantire la discontinuità: gli asset dovrebbero essere venduti attraverso una gara trasparente e non discriminatoria; la newco non dovrebbe avere il focus sul business aviation, mentre handling e manutenzione dovrebbero essere venduti a terzi; alcuni slot su aeroporti congestionati andrebbero ceduti; il brand Alitalia non dovrebbe essere mantenuto dalla newco».

 

patuanelli paola de micheli

Persino per la controllata Loyalty (le Millemiglia, ndr) «una gara è preferibile per assicurare discontinuità». La prima domanda va dritta al punto: perché la cessione degli asset alla newco non è passata attraverso una gara «aperta e trasparente»?

 

La seconda è sulla composizione dell'azionariato e la sua evoluzione al 2025, a confronto con quella di Alitalia nel quinquennio 2015-2020. Faro acceso anche sul network di lungo raggio, per sapere come la nuova strategia di Ita differisca da quella di Alitalia e come si pensa di contrastare la concorrenza delle low cost sulle rotte domestiche («è stata fatta un'analisi di mercato preliminare?»).

giuseppe conte e ursula von der leyen a bruxelles 1

 

La Commissione vuole sapere anche quali voli strategici si pensa di lanciare quest' anno, ma soprattutto è richiesto uno schema, rotta per rotta, con le stime di profittabilità nell'arco di piano 2021-2025, da mettere a confronto con quelle operate da Alitalia nel periodo 2015-2020.

 

Si chiede anche in base a quali previsioni di mercato sia cruciale una partnership con un player europeo dal 2022 per la crescita nel medio raggio. Dubbi sono espressi sul mantenimento della strategia multi-hub, in perdite per Alitalia. Altri chiarimenti riguardano la continuità operativa fino al 2022 senza nuovi aumenti di capitale, l'effettivo impatto del Covid, il prezzo del leasing degli aerei che passerebbero da Alitalia a Ita, gli slot che non saranno utilizzati a Fiumicino e Linate, il numero dei dipendenti destinato a tornare ai livelli attuali.

 

margrethe vestager

Immancabili anche le osservazioni sulla parte finanziaria: l'iniezione di equity fino a 2,1 miliardi di euro non considera «eventuali altre erogazioni per l'acquisto cash o con debito degli asset di Alitalia in amministrazione straordinaria». Ce n'è abbastanza per complicare il decollo.

Ultimi Dagoreport

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")