joe biden xi jinping gas liquefatto gnl

NON ABBIAMO IMPARATO NIENTE: PER ESSERE AUTONOMI DALLA RUSSIA SIAMO DIVENTATI DIPENDENTI DAL COSTOSISSIMO GAS LIQUEFATTO – L'ANNO SCORSO PER LA PRIMA VOLTA NELLA STORIA IN EUROPA È ARRIVATO PIÙ GNL CHE METANO VIA TUBO: ORA IL GAS LIQUIDO VALE IL 35% DELLA DOMANDA EUROPEA – MA NON È DETTO CHE IL FLUSSO CONTINUI AD ESSERE STABILE: PER I PRODUTTORI (USA E QATAR IN TESTA) È SOLO BUSINESS, ESE QUALCUNO OFFRIRÀ DI PIÙ, NOI RIMARREMMO A SECCO. E INTANTO, ABBIAMO ARRICCHITO ANCHE I CINESI, CHE CI HANNO RIFILATO CARICHI CHE AVEVANO OTTENUTO A PREZZI STRACCIATI…

Estratto dell’articolo di Sissi Bellomo per “il Sole 24 Ore”

 

GNL - GAS LIQUIDO

Dai gasdotti alle navi metaniere. La crisi innescata dai tagli di Gazprom ha cambiato per sempre il mercato del gas, imponendo anche in Europa le importazioni di Gnl come prima forma di approvvigionamento del combustibile: una svolta epocale, che ci ha protetto dai ricatti di Mosca, ma che ci ha anche consegnato ad una fase prolungata di incertezza, con forniture strutturalmente più costose e aleatorie rispetto a quelle a cui eravamo abituati.

 

joe biden giorgia meloni vertice nato vilnius 4

 Una situazione che non cambierà, almeno finché non stabilizzeremo le consegne attraverso nuovi contratti pluriennali, scelta che però non è facile da conciliare con gli obiettivi di decarbonizzazione.

 

A richiamare l’attenzione su un tema che rischia di diventare sempre più spinoso sono le cifre pubblicate dall’Agenzia internazionale dell’energia (Aie), in un nuovo rapporto sulla sicurezza globale delle forniture di gas. Nel 2022 il Gnl ha soddisfatto il 35% della domanda di gas nella Ue, contro il 12% medio del decennio precedente: una quota «simile al contributo del gas russo via pipeline prima dell’invasione dell’Ucraina», evidenzia l’Aie, e che quasi certamente aumenterà. La corsa a dotarci di nuovi rigassificatori infatti non si è ancora esaurita.

 

In parallelo lo sviluppo dell’offerta di gas liquefatto sta accelerando e i grandi produttori, Stati Uniti e Qatar in testa, stanno facendo di tutto pur di riuscire a piazzare le proprie forniture, approfittando in Europa degli spazi lasciati liberi dalla Russia […].

 

RIGASSIFICATORE PIOMBINO

L’anno scorso per la prima volta nella storia nel Vecchio continente è arrivato più Gnl che gas via tubo: 170 miliardi di metri cubi (+57%) contro 151 miliardi (-35%), secondo cifre dell’Energy Institute. Ma 62 miliardi di metri cubi erano stati comunque recapitati da Gazprom. E prima o poi sono destinati a sparire.

 

[…] Il ricorso al gas liquefatto è stato una scelta obbligata. Nei periodi più acuti della crisi – quando il gas era arrivato a superare 340 euro per Megawattora al Ttf, oltre dieci volte i livelli attuali –l’Europa ha accolto a braccia aperte carichi di Gnl di qualsiasi provenienza, senza badare a spese. […]

 

RIGASSIFICATORE PIOMBINO

Da quando il mercato ha cominciato a surriscaldarsi (fenomeno iniziato nella seconda metà del 2021, prima della guerra in Ucraina) il Vecchio continente ha speso 1,12 trilioni di dollari per procurarsi gas, una cifra paragonabile al Pil dell’Arabia Saudita, stima EnergyFlux, avvertendo che la somma potrebbe crescere di ulteriori 600 miliardi entro il 2025 a causa dei prezzi resi «strutturalmente più alti» dall’alta penetrazione del Gnl […] si tratta comunque di una cifra impressionante.

 

GNL - GAS LIQUIDO

[…] La crisi, si dirà, ci ha colti impreparati. E comunque – grazie anche a un pizzico di fortuna – siamo riusciti ad evitare il peggio. Ma non ci siamo preoccupati di garantire che la nostra nuova dipendenza dal Gnl continui ad essere soddisfatta: cosa niente affatto scontata nelle fasi in cui il prezzo di mercato diventa meno allettante per i fornitori (o semplicemente più basso di quello offerto in Asia).

 

L’Unione europea, rileva l’Aie, oggi si affida al mercato spot per oltre il 50% degli acquisti di gas liquefatto, una quota più che raddoppiata rispetto al 20% circa del 2021. Oltre la metà dei carichi, tanto per chiarire, li prendiamo “al volo”, in modo opportunistico. Finora siamo riusciti a soddisfare le necessità, grazie anche a una domanda tuttora piuttosto debole in tutto il mondo. Ma un domani potremmo ritrovarci in difficoltà, di nuovo costretti a pagare somme stratosferiche per aggiudicarci le forniture […]. Anche la Cina ha fatto affari d’oro rivendendoci carichi che aveva a sua volta ottenuto a prezzi contenuti con contratti di lungo termine.

 

putin xi jinping

[…] Stringere accordi analoghi potrebbe tutelare maggiormente i consumatori europei. E proprio su questo fanno leva i fornitori, a cominciare dagli Stati Uniti e dal Qatar, che tra qualche anno riverseranno fiumi di Gnl sui mercati, per cui sono ansiosi di garantirsi acquirenti “sicuri”.

 

L’offerta potrebbe aumentare dell’equivalente di oltre 190 miliardi di metri cubi nel 2027, di cui almeno 87 in arrivo dagli Usa, stima un recente studio della Columbia University. Il rapporto diffuso ieri dall’Aie mette l’accento sul forte risveglio degli investimenti indotto dalla crisi del gas: da febbraio 2022, quando Mosca ha invaso l’Ucraina, ha ricevuto via libera la costruzione di nuovi progetti per quasi 90 miliardi di metri cubi di capacità. Il 95% delle decisioni finali d’investimento (Fid) è stato preso negli Usa, già divenuti il primo fornitore di Gnl in Europa e decisi ad espandersi ulteriormente.

 

XI JINPING E JOE BIDEN GIOCANO A SCACCHI - IMMAGINE CREATA CON MIDJOURNEY

Tutto questo gas però non arriverà domani. E nel frattempo il mercato potrebbe riservare nuovi scossoni. L’Aie per prima mette in guardia sulla possibilità di nuove impennate dei prezzi del gas nella stagione invernale, soprattutto in caso di freddo intenso e di uno stop totale alle forniture di Gazprom […]. Le scorte abbondanti inducono a un «cauto ottimismo», riconosce l’Agenzia parigina, prevedendo che i depositi possano riempirsi al 90% fin dai primi di agosto e avvicinarsi al 100% verso metà settembre. «Avere stoccaggi pieni – aggiunge –non è comunque una garanzia contro la volatilità del mercato durante l'inverno».

GNL - GAS LIQUIDO RIGASSIFICATORE PIOMBINO

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”