mario draghi daniele franco soldi europa

NON PRENDETECI PER IL CUNEO! - LUNEDÌ IL GOVERNO DOVREBBE VARARE IL “DECRETO AIUTI”, CHE DOVREBBE VALERE CIRCA 6 MILIARDI DI EURO: SICURAMENTE CI SARÀ UNA PROROGA DI DUE MESI DEL TAGLIO DELLE ACCISE SULLA BENZINA, E FORSE UNA RIDUZIONE DI 30 CENTESIMI DEL PREZZO DEL METANO - MA POTREBBE TROVARE SPAZIO ANCHE IL TAGLIO DEL CUNEO PER DIFENDERE I SALARI, CHIESTO DAL PD: SUL TAVOLO CI SAREBBERO CIRCA 7-800 MILIONI. SAREBBE UNA MISURA UNA TANTUM PER IL 2022…

Pasquale Napolitano per “il Giornale”

 

mario draghi.

Il governo vara gli ultimi ritocchi al «decreto Aiuti» che dovrebbe approdare lunedì, dopo il rinvio di ieri, sul tavolo del Consiglio dei ministri per il via libera. Dai sussidi per imprese e famiglie contro il caro bollette al taglio delle accise sulla benzina: l'esecutivo è orientato a inserire tutte le misure su unico provvedimento. I partiti continuano il pressing per strappare lo scostamento di bilancio.

 

Il ministro dell'Economia Daniele Franco non apre spiragli: l'impegno complessivo sarà di circa 6 miliardi di euro. «Stiamo preparando un decreto da 6 miliardi che con quelli precedenti porta il totale degli interventi a 21 miliardi negli ultimi 4 mesi.

 

MARIO DRAGHI DANIELE FRANCO

Stiamo vedendo se ci sono altre risorse disponibili», spiega il titolare del Tesoro, che secondo fonti governative punta ad arrivare a 8 miliardi. L'esecutivo si muove in un sentiero stretto, dove va mantenuta ferma la barra dei conti pubblici. Un pacchetto di misure sembra già aver incassato l'ok: si va verso la proroga di due mesi del taglio delle accise sulla benzina. L'esecutivo valuta una riduzione di 30 centesimi del prezzo sul metano.

 

quanto vale il cuneo fiscale

Un miliardo sarà destinato contro il caro materiali con la revisione dei prezzi per gli appalti. E si sta, infine, discutendo dell'ipotesi di prolungamento oltre il 30 giugno del termine per accedere al Superbonus per le villette.

 

Sul capitolo superbonus, si lavora per intervenire sulla discrepanza tra la scadenza del superbonus110 per le case popolari, prevista per il 31 dicembre 2023 per chi al 30 giugno 2023 abbia effettuato il 60% dei lavori, rispetto ai condomini che invece hanno più tempo per usufruire della misura. Nel pacchetto sarà previsto poi lo snellimento degli iter autorizzativi per la produzione da eolico e fotovoltaico.

 

SUPERBONUS 110

«Stiamo lavorando per diversificare le fonti di approvvigionamento, in particolar modo per il gas per il quale sono stati conclusi rilevanti accordi con Algeria, Angola e Congo e contestualmente stiamo programmando l'ottimizzazione dei nostri stoccaggi di gas per l'autunno prossimo e l'autoproduzione di gas.

 

Stiamo semplificando tutte le procedure per gli impianti Fer e un decreto che potrebbe andare in Consiglio dei ministri lunedì stesso potrebbe segnare una poderosa svolta sul fronte dei rigassificatori, per i quali abbrevieremo e semplificheremo le procedure, nominando i presidenti di Regione commissari straordinari per l'autorizzazione delle opere», conferma Mariastella Gelmini, ministro per gli Affari regionali e le autonomie, intervenendo all'assemblea generale di Unindustria.

CARO BOLLETTE GAS

 

Il commissario per il Giubileo di Roma (il sindaco Roberto Gualtieri) assume anche le competenze in materia di rifiuti assegnate per legge alla Regione Lazio. Il Mise istituisce un fondo triennale (5 milioni annui) per l'attrazione degli investimenti esteri. La novità importante contenuta nella bozza del decreto è la deroga di almeno sei mesi alle autorizzazioni integrate ambientali per la «massimizzazione» dell'utilizzo delle centrali a carbone presenti sul territorio italiano.

 

Altro capitolo aperto è quello relativo agli aiuti per gli enti locali contro il caro bollette. Escluso per ora l'innalzamento a 30mila euro del tetto Isee per ottenere il bonus sociale. Il bonus sociale per luce e gas riservato alle famiglie con Isee fino a 12.000 euro diventa in qualche modo «retroattivo», con la possibilità di compensare le bollette già pagate con quelle future.

busta paga e cuneo fiscale

 

Ma nel decreto potrebbe trovare spazio anche il taglio del cuneo per difendere i salari, chiesto a gran voce dal Pd. Sul tavolo ci sarebbero circa 7-800 milioni, dopo il miliardo e mezzo stanziato per ridurre i contributi a carico dei dipendenti con i redditi fino a 35mila euro. Una misura una tantum per il 2022, che ora, e sempre a tempo, potrebbe essere rafforzata.

cuneo fiscale 3

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”