E AI NOSTRI VECCHI CHI CI PENSA? – IN ITALIA VIVONO 3 MILIONI E 800 MILA PERSONE ANZIANE NON AUTOSUFFICIENTI. DIVENTERANNO 4,4 MILIONI NEL 2030 E 5,4 MILIONI NEL 2050. NEL 46% DEI CASI L’ASSISTENZA È A CARICO DEI PARENTI – IL GOVERNO HA PRESENTATO IN PARLAMENTO UNA RIFORMA, “IL PATTO PER IL NUOVO WELFARE”, MESSA A PUNTO DA DRAGHI. PREVISTI FONDI DEL PNRR, MA SERVONO DECRETI ATTUATIVI A BREVE – IL PAPA, CHE IERI HA CELEBRATO A SAN PIETRO LA GIORNATA MONDIALE DEI NONNI E DEGLI ANZIANI: “NON SIAMO SCARTI”

-

Condividi questo articolo


Estratto dell’articolo di Gian Guido Vecchi per il “Corriere della Sera”

 

ASSISTENZA AGLI ANZIANI ASSISTENZA AGLI ANZIANI

[…] Il Papa ha celebrato ieri a San Pietro la Messa per la terza Giornata mondiale dei nonni e degli anziani, che ha voluto lui stesso. Le parole di Francesco, 86 anni, hanno a che fare con uno dei temi più importanti del suo pontificato, la denuncia della «cultura dello scarto» e la tendenza a emarginare gli anziani come i più giovani, perché non più o non ancora «produttivi».

 

[…] L’Italia è rimasta indietro, rispetto al resto dell’Europa occidentale, soprattutto nella tutela dei più fragili. Dal governo Draghi a quello Meloni, si sta lavorando alla prima riforma nazionale di assistenza agli anziani, «in Germania lo hanno fatto nel 1995 e il Paese più simile a noi, la Spagna, nel 2006», sospira il professor Cristiano Gori, docente di Politica sociale a Trento e coordinatore del «Patto per un nuovo welfare sulla non autosufficienza» cui aderiscono 59 associazioni, dalla Caritas ai sindacati.

 

papa francesco - giornata mondiale degli anziani papa francesco - giornata mondiale degli anziani

Per intenderci, spiega, in Italia vivono poco meno di 3 milioni e 800 mila persone anziane non autosufficienti. Diventeranno 4,4 milioni nel 2030 e 5,4 milioni nel 2050. Solo il 6,3 per cento di questi anziani è ospitato in una struttura residenziale, soprattutto persone di oltre 85 anni spesso affette da demenza. A questi si aggiunge uno 0,6 per cento in strutture semi-residenziali.

 

 Il 21,5 per cento beneficia di servizi di assistenza domiciliare, ma ciascun anziano in media per sole 15 ore all’anno. Il 26 per cento, circa un milione, è assistito da una badante. Il 45,6 per cento che rimane è privo di qualunque assistenza professionale, affidato quindi alla cura dei familiari […]

 

papa francesco - giornata mondiale degli anziani papa francesco - giornata mondiale degli anziani

La riforma non era prevista nel Pnrr, ma il «Patto per un nuovo welfare» ne ha ottenuto l’inserimento da Draghi. La legge delega è stata poi approvata dal Parlamento il 21 marzo. E questo è l’aspetto positivo, «il governo Meloni ha resistito alla tentazione, ricorrente nel nostro Paese, di smontare la legge precedente, e ha portato in Aula un testo che in sostanza era lo stesso», spiega Gori.

 

Ma adesso inizia il difficile. «Il rischio è che resti solo un insieme di buone intenzioni. La riforma andrà finanziata con la prossima legge di Bilancio e per reperire i fondi, dai 5 ai 7 miliardi annuali a regime, occorre la consapevolezza che si tratta di una riforma importante, la materia deve diventare una vera priorità politica».

 

la solitudine degli anziani 3 la solitudine degli anziani 3

E poi ci sono i decreti attuativi da approvare entro gennaio, come prevede il Pnrr. «C’è fiducia perché il governo ha mostrato attenzione. Ma è una materia complessa, ora c’è un welfare frammentato tra diverse Regioni e Comuni, bisogna riuscire a inserire poche regole nazionali che rispettino i contesti locali e insieme aiutino a crescere», riassume il coordinatore del «Patto».

 

[…] Le immagini del Duomo di Milano, semivuoto ai funerali delle sei vittime morte nel rogo di una residenza per anziani, sono solo l’ultimo esempio di una mentalità diffusa. Ma una società che scarta non funziona.

 

la solitudine degli anziani 4 la solitudine degli anziani 4

Ieri il Papa ha voluto affacciarsi all’Angelus con «un nipote e una nonna». Gli anziani sono una risorsa preziosa, la «saggezza del mondo», e Bergoglio lo sa. La persona forse più importante della sua vita si chiamava Rosa Vassallo ed era la nonna paterna. Fu lei ad allevarlo, a custodire le radici italiane e trasmettergli la fede.

 

«Si tratta di crescere insieme: i nonni con i figli e i nipoti, gli anziani con i giovani. Serve una nuova alleanza tra giovani e anziani, perché la linfa di chi ha alle spalle una lunga esperienza di vita irrori i germogli di speranza di chi sta crescendo».

la solitudine degli anziani 2 la solitudine degli anziani 2 papa francesco - giornata mondiale degli anziani papa francesco - giornata mondiale degli anziani papa francesco - giornata mondiale degli anziani papa francesco - giornata mondiale degli anziani

 

Condividi questo articolo

ultimi Dagoreport

DAGOREPORT - LA BATOSTA DELL’ITALIA NELLA CORSA A EXPO 2030 È UN BOCCONE AMARISSIMO PER GIORGIA MELONI: ERA CONVINTA CHE ROMA STRAPPASSE ALMENO IL BALLOTTAGGIO, E INVECE L'HANNO ABBANDONATA ANCHE I PAESI UE. A COMPLICARE LA CORSA DI ROMA È STATO ANCHE L’ESPLICITO SOSTEGNO DI ISRAELE – ORA È CACCIA AL CAPRONE ESPIATORIO, CHE A DESTRA VEDONO IN GUALTIERI, L’UNICO INSIEME A MASSOLO CHE SI È SPESO PER LA CITTÀ – PERCHÉ NON È STATO COINVOLTO MATTARELLA? – LO SCARSO SOSTEGNO DEI PAESI UE NON FA BEN SPERARE PER LA PARTITA EUROPEA DEL PATTO DI STABILITÀ – L’ULTIMATUM DEL PPE ALLA DUCETTA...

MELONI? UN “CAMALEONTE”! – MA QUANTO SI E' INCAZZATA LA DUCETTA CON I SUOI GERARCHI DI PALAZZO CHIGI! SULLE PRIME, IL GIUDIZIO DI POLITICO.EU, CHE L'HA ELETTA AL NUMERO UNO DEI “DOERS” (GLI ESECUTORI) IN EUROPA, E' STATO SBANDIERATO DAI SUOI BALILLA COME UN GRAN RICONOSCIMENTO - POI, MELONI HA  SBARRATO GLI OCCHIONI LEGGENDO L'ARTICOLO COMPLETO E HA CAPITO CHE SI TRATTAVA DI UN BEL CALCIO NEL SEDERE – MELONI È SÌ PRIMA, MA PERCHÉ È “CAMALEONTICA”: AD ESSERE APPREZZATO IN UE È IL FATTO CHE STA FACENDO ESATTAMENTE IL CONTRARIO DI QUANTO PROMESSO DURANTE GLI ANNI DELL'OPPOSIZIONE E IN CAMPAGNA ELETTORALE - È LO STESSO ARGOMENTO UTILIZZATO DA SALVINI, CHE STA PROVANDO A FARLA PASSARE DA TRADITRICE DEI SOVRANISTI, LOGORANDOLA DA DESTRA - L'ARTICOLO INTEGRALE DI POLITICO.EU

FLASH! - MARIO DRAGHI SULL’ALTARE: MEJO DEL PAPA! - PER IL PRESENTARE IL SUO LIBRO, “QUANDO ERAVAMO PADRONI DEL MONDO”, CAZZULLO CHIAMA "SUPERMARIO" E RIEMPIE LA MERAVIGLIOSA CHIESA DI SANT’IGNAZIO DI LOYOLA, GRAN PATRON DEI GESUITI (PRESSO I QUALI DRAGHI HA VISSUTO LA SUA GIOVENTÙ SCOLASTICA) - ASSALTO DI FOTOGRAFI E TELECAMERE PER FLASHARE CAIRO, GUERINI, CALENDA, ZANDA, FOLLINI, CARMEN MORAVIA, ROBERTO COTRONEO, RONCONE, FOLLI, DE ANGELIS, SARDONI, ETC... - TUTTI IN TREPIDANTE ATTESA DI UNA BENEDIZIONE URBI ET ORBI DI DRAGHI CHE SPENGA LA FIAMMETTA NERA DEI BALILLA D’ITALIA

FLASH! – RAI, DI TUTTO…DI MENO! - L’ITALIA VINCE LA COPPA DAVIS E A VIALE MAZZINI CANTANO VITTORIA PER IL 23% DI SHARE OTTENUTO DA RAI2, CHE HA TRASMESSO LA FINALE. MA IL 19 NOVEMBRE, CON LE ATP FINALS DI TORINO, IL TENNIS SUL PRIMO CANALE AVEVA SFIORATO IL 30%. CHISSA’ QUANTI TELE-MORENTI AVREBBE PORTATO A CASA LA FINALE SE FOSSE ANDATA SU RAI1 – È COME SE MEDIASET LASCIASSE A RETE4, ANZICHÉ A CANALE5, LA PARTITA DI CHAMPIONS DI DOMANI, FRA MILAN E BORUSSIA DORTMUND - È LA SOLITA SCELTA KAMIKAZE DEL DG GIAMPAOLO ROSSI, STAVOLTA CONTRO L’ACERRIMO NEMICO, GIANMARCO CHIOCCI, E IL SUO TG1, A CUI FA PERDERE 11 PUNTI DI SHARE (CONSENTENDO AL TG5 DI VINCERE LO SCONTRO DIRETTO)