slowbalization globalizzazione

LA NOTIZIA DELLA MORTE DELLA GLOBALIZZAZIONE È FORTEMENTE ESAGERATA – L’ECONOMISTA DI HARVARD POL ANTRÀS TEORIZZA LA “SLOWBALIZATION”, CIOÈ UN “RALLENTAMENTO EPISODICO DELLA GLOBALIZZAZIONE, DOVUTO A FATTORI TEMPORANEI COME LA PANDEMIA E L'INVASIONE DELL'UCRAINA”– MA SECONDO L’ESPERTO LA GUERRA, IL COVID O IL CAMBIAMENTO CLIMATICO NON PORTERANNO A UN MONDO ANCORA PIÙ CONNESSO: “PER ARRIVARE A UNA VERA DEGLOBALIZZAZIONE BISOGNEREBBE ASSISTERE A DEI TRASFERIMENTI DI AZIENDE, CHE ARRIVEREBBERO SOLO DOPO..."

Francesco Rigatelli per “La Stampa”

 

Pol Antràs, economista di Harvard

«Non vedo tuttora chiari segnali di deglobalizzazione». Pol Antràs, 46 anni, economista di Harvard di origine spagnola, esperto di catene del valore e delle relazioni tra commercio, diseguaglianza e ridistrubuzione dei costi, porta al Festival dell'Economia di Torino la ventata di ottimismo dell'Ivy league, l'alta accademia americana.

 

Al Collegio Carlo Alberto, introdotto dal collega francese Thierry Verdier e dal presidente della Compagnia di San Paolo Francesco Profumo, teorizza la "slowbalization", ovvero un «rallentamento episodico della globalizzazione, dovuto a fattori certamente gravi eppure temporanei come la pandemia e l'invasione dell'Ucraina».

 

 

Slowbalisation

L'economista tira fuori i grafici per dare prospettiva storica al suo ragionamento. «Il Covid e la guerra sono shock, ma ci siamo già dimenticati la crisi finanziaria del 2008 dopo cui tutto è ripreso come prima. Anzi il tema della salute globale, al pari di quella del pianeta, sono buoni motivi per pensare a un mondo più connesso. Per arrivare a una vera deglobalizzazione inoltre bisognerebbe assistere a dei trasferimenti di aziende, che arriverebbero solo dopo shock persistenti. L'effetto finora invece è più che altro di incertezza nelle scelte dei manager. Come se si cercasse la voglia di tornare a guidare dopo un incidente stradale».

 

Pol Antràs, economista di Harvard 2

La "slowbalization" è però inevitabile, riflette Antràs: «Dagli anni '80 all'inizio dei 2000 abbiamo assistito a uno sviluppo continuo del commercio internazionale. Non si può pensare che continuasse all'infinito. Quel periodo, che si potrebbe chiamare di "iperglobalizzazione", va studiato per poter accelerare rispetto alla fase attuale di "slowbalization"».

 

Tra le chiavi del motore globale, l'economista mette in luce «il progresso tecnologico, la liberalizzazione dei commerci e le politiche di apertura». In base all'analisi storica, Antràs considera favorevolmente l'impatto dell'innovazione sulla globalizzazione: «Tutti i cambiamenti hanno spinto in questa direzione e pure l'automazione non remerà contro, perché i robot non producono merci dal nulla». Neppure l'autoritarismo di Mosca e l'autogol dell'invasione dell'Ucraina causeranno danni rilevanti: «La Russia si è sparata nei piedi escludendosi dal mondo.

globalizzazione1

 

Il Paese di Putin è una specie di stazione del gas, ma per il resto risulta irrilevante. E la posizione prudente della Cina dimostra ancora una volta che la globalizzazione proseguirà».

 

Per l'economista tra le maggiori spinte antagoniste della globalizzazione c'è però la sua cattiva fama: «La disuguaglianza prodotta può portare a desiderare un mondo più chiuso, dunque servono dei correttivi locali, un'economia aperta ma pure più giusta».

 

Ed è qui che la teoria di Antràs si salda con quella del filosofo politico Michael Sandel, 69 anni, anche lui professore ad Harvard, ieri in dialogo al Teatro Carignano con l'editore Giuseppe Laterza e tutta la platea, come usa fare in vere e proprie sedute di Filosofia collettiva disponibili su Youtube.

everythin shortage 3

 

Se il primo smitizza la deglobalizzazione il secondo riduce la meritocrazia a specchietto per le allodole: «Funziona solo se le condizioni di partenza sono veramente uguali, ma le nostre società sono imperfette. In Danimarca un povero può creare una famiglia ricca in due generazioni; in Usa, Regno Unito e Italia in cinque». Sandel coinvolge il pubblico con l'esempio del calciatore da 75 milioni di dollari l'anno Lionel Messi: li merita più di un insegnante o di un infermiere? «Serve una società non solo più meritocratica, ma più equa, che ridia dignità al lavoro e lo ricompensi. La meritocrazia spinge a pensare che siamo soli e tutto dipenda da noi, mentre viviamo in una comunità. Lo spirito di umiltà è ciò che serve per tornare a una vita pubblica meno polarizzata e più generosa».

globalizzazione Pol Antràs, economista di Harvard 3globalizzazione Campi di quarantena Covid in CinaCampi di quarantena Covid in Cina 5

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…