slowbalization globalizzazione

LA NOTIZIA DELLA MORTE DELLA GLOBALIZZAZIONE È FORTEMENTE ESAGERATA – L’ECONOMISTA DI HARVARD POL ANTRÀS TEORIZZA LA “SLOWBALIZATION”, CIOÈ UN “RALLENTAMENTO EPISODICO DELLA GLOBALIZZAZIONE, DOVUTO A FATTORI TEMPORANEI COME LA PANDEMIA E L'INVASIONE DELL'UCRAINA”– MA SECONDO L’ESPERTO LA GUERRA, IL COVID O IL CAMBIAMENTO CLIMATICO NON PORTERANNO A UN MONDO ANCORA PIÙ CONNESSO: “PER ARRIVARE A UNA VERA DEGLOBALIZZAZIONE BISOGNEREBBE ASSISTERE A DEI TRASFERIMENTI DI AZIENDE, CHE ARRIVEREBBERO SOLO DOPO..."

Francesco Rigatelli per “La Stampa”

 

Pol Antràs, economista di Harvard

«Non vedo tuttora chiari segnali di deglobalizzazione». Pol Antràs, 46 anni, economista di Harvard di origine spagnola, esperto di catene del valore e delle relazioni tra commercio, diseguaglianza e ridistrubuzione dei costi, porta al Festival dell'Economia di Torino la ventata di ottimismo dell'Ivy league, l'alta accademia americana.

 

Al Collegio Carlo Alberto, introdotto dal collega francese Thierry Verdier e dal presidente della Compagnia di San Paolo Francesco Profumo, teorizza la "slowbalization", ovvero un «rallentamento episodico della globalizzazione, dovuto a fattori certamente gravi eppure temporanei come la pandemia e l'invasione dell'Ucraina».

 

 

Slowbalisation

L'economista tira fuori i grafici per dare prospettiva storica al suo ragionamento. «Il Covid e la guerra sono shock, ma ci siamo già dimenticati la crisi finanziaria del 2008 dopo cui tutto è ripreso come prima. Anzi il tema della salute globale, al pari di quella del pianeta, sono buoni motivi per pensare a un mondo più connesso. Per arrivare a una vera deglobalizzazione inoltre bisognerebbe assistere a dei trasferimenti di aziende, che arriverebbero solo dopo shock persistenti. L'effetto finora invece è più che altro di incertezza nelle scelte dei manager. Come se si cercasse la voglia di tornare a guidare dopo un incidente stradale».

 

Pol Antràs, economista di Harvard 2

La "slowbalization" è però inevitabile, riflette Antràs: «Dagli anni '80 all'inizio dei 2000 abbiamo assistito a uno sviluppo continuo del commercio internazionale. Non si può pensare che continuasse all'infinito. Quel periodo, che si potrebbe chiamare di "iperglobalizzazione", va studiato per poter accelerare rispetto alla fase attuale di "slowbalization"».

 

Tra le chiavi del motore globale, l'economista mette in luce «il progresso tecnologico, la liberalizzazione dei commerci e le politiche di apertura». In base all'analisi storica, Antràs considera favorevolmente l'impatto dell'innovazione sulla globalizzazione: «Tutti i cambiamenti hanno spinto in questa direzione e pure l'automazione non remerà contro, perché i robot non producono merci dal nulla». Neppure l'autoritarismo di Mosca e l'autogol dell'invasione dell'Ucraina causeranno danni rilevanti: «La Russia si è sparata nei piedi escludendosi dal mondo.

globalizzazione1

 

Il Paese di Putin è una specie di stazione del gas, ma per il resto risulta irrilevante. E la posizione prudente della Cina dimostra ancora una volta che la globalizzazione proseguirà».

 

Per l'economista tra le maggiori spinte antagoniste della globalizzazione c'è però la sua cattiva fama: «La disuguaglianza prodotta può portare a desiderare un mondo più chiuso, dunque servono dei correttivi locali, un'economia aperta ma pure più giusta».

 

Ed è qui che la teoria di Antràs si salda con quella del filosofo politico Michael Sandel, 69 anni, anche lui professore ad Harvard, ieri in dialogo al Teatro Carignano con l'editore Giuseppe Laterza e tutta la platea, come usa fare in vere e proprie sedute di Filosofia collettiva disponibili su Youtube.

everythin shortage 3

 

Se il primo smitizza la deglobalizzazione il secondo riduce la meritocrazia a specchietto per le allodole: «Funziona solo se le condizioni di partenza sono veramente uguali, ma le nostre società sono imperfette. In Danimarca un povero può creare una famiglia ricca in due generazioni; in Usa, Regno Unito e Italia in cinque». Sandel coinvolge il pubblico con l'esempio del calciatore da 75 milioni di dollari l'anno Lionel Messi: li merita più di un insegnante o di un infermiere? «Serve una società non solo più meritocratica, ma più equa, che ridia dignità al lavoro e lo ricompensi. La meritocrazia spinge a pensare che siamo soli e tutto dipenda da noi, mentre viviamo in una comunità. Lo spirito di umiltà è ciò che serve per tornare a una vita pubblica meno polarizzata e più generosa».

globalizzazione Pol Antràs, economista di Harvard 3globalizzazione Campi di quarantena Covid in CinaCampi di quarantena Covid in Cina 5

Ultimi Dagoreport

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...