NUBI SU ORCEL – IL PROXY ADVISOR ISS CONSIGLIA AGLI AZIONISTI DI UNICREDIT DI BOCCIARE L’AUMENTO DI STIPENDIO PER L’AMMINISTRATORE DELEGATO: “IL COMPENSO PERCEPITO NEL 2022 È GIÀ COMPETITIVO” – SECONDO LO SCHEMA GIÀ APPROVATO DAL CDA, IL BANCHIERE POTREBBE ARRIVARE A INCASSARE FINO A 9,75 MILIONI DI EURO L'ANNO - IN MPS HANNO IL PROBLEMA OPPOSTO: PAGANO TROPPO POCO

-

Condividi questo articolo


Estratto dell’articolo di F.B. per “La Stampa

 

andrea orcel di unicredit andrea orcel di unicredit

[…] In vista dell'assemblea del 31 marzo, il proxy advisor Iss ha consigliato agli azionisti di UniCredit di bocciare la nuova politica di retribuzione dell'amministratore delegato, Andrea Orcel.

 

Lo schema approvato dal cda prevede che il banchiere possa incassare fino a 9,75 milioni di euro all'anno al superamento di determinati obiettivi finanziari e non. «L'aumento del 30% dello stipendio dell'ad e il nuovo meccanismo di sconto sul prezzo di conversione dei premi in azioni potrebbero risultare in un aumento eccessivo della remunerazione», osserva Iss.

 

Secondo il proxy, il compenso percepito nel 2022 da Orcel era già «competitivo rispetto ai concorrenti», mentre l'aumento del 30% spingerebbe la sua paga fissa «al di sopra del primo quartile e del 55% al di sopra della mediana». Ben oltre, cioè, gran parte delle banche europee.

PATRIZIA GRIECO PATRIZIA GRIECO

 

Il confronto con gli altri istituti è alla base anche delle rivendicazioni del consiglio di amministrazione di Monte dei Paschi di Siena che nelle carte predisposte per l'assemblea del 20 aprile ha scritto di ritenere «inadeguati» i propri compensi.

 

La banca […] ha versato alla presidente, Patrizia Grieco, 110 mila euro e ai consiglieri 65 mila euro. Tale remunerazione sarebbe inadeguata all'incarico e ai tempi necessari a svolgerlo, quantificati in 200 giorni l'anno per il presidente e in 50-60 giorni per i consiglieri. Secondo il cda, inoltre, non consentirebbe di attrarre le migliori professionalità in Mps. O meglio, di mantenerle […].

Andrea Orcel Andrea Orcel andrea orcel andrea orcel

 

Condividi questo articolo

business

IL SISTEMA BANCARIO MONDIALE È APPESO A UN TWEET? – IL 12 MARZO SCORSO, ALLE 13:29, L’IMPRENDITORE TEDESCO KIM DOTCOM, CHE VANTA 1,3 MILIONI DI FOLLOWER, SCRIVE: “CORRETE IN BANCA! PORTATE VIA I VOSTRI SOLDI!”. IL TWEET, RILANCIATO 4.000 VOLTE PER 2,5 MILIONI DI VISUALIZZAZIONI, DÀ IDEALMENTE IL VIA A 36 ORE DI PANICO CHE PORTERANNO AL FALLIMENTO DI SILICON VALLEY BANK. PER ALCUNI ANALISTI IL PRIMO CRAC FINANZIARIO CAUSATO DAI SOCIAL – IL NUMERO UNO DI CITIGROUP AMMETTE: “SONO BASTATI UN PAIO DI TWEET E…

SULL’AUTO VERDE BRUXELLES E BERLINO TROVANO UN ACCORDO. E L’ITALIA RESTA A PIEDI – L’ANNUNCIO DEL VICEPRESIDENTE DELLA COMMISSIONE UE, TIMMERMANS: L’UTILIZZO DEGLI E-FLUEL (I CARBURANTI SINTETICI) SARÀ CONSENTITO ANCHE DOPO IL 2035, COME CHIEDEVA LA GERMANIA. NESSUNA DEROGA INVECE PER I BIOCARBURANTI, COME PRETENDE IL GOVERNO MELONI – ORA, PER LA RATIFICA DEFINITIVA DEL REGOLAMENTO EUROPEO, NON SEMBRANO ESSERCI PIÙ PROBLEMI, ANCHE SE L’ITALIA DECIDESSE DI VOTARE NO…

L’ACCORDO ITA-LUFTHANSA NON DECOLLA – LE TRATTATIVE TRA IL MINISTERO DEL TESORO E LA COMPAGNIA TEDESCA SONO FRENATE DA QUESTIONI ECONOMICHE (L’OFFERTA PER IL 40% È SCESA A 200 MILIONI) MA ANCHE DAI DIFFERENTI OBIETTIVI INDUSTRIALI – IL GOVERNO VUOLE CHE L'EX ALITALIA ACQUISTI NUOVI AEREI E SI APRA ANCORA DI PIÙ ALLE ROTTE INTERNAZIONALI. PER LUFTHANSA ITA AIRWAYS NON PUÒ FARE CONCORRENZA AI BIG MONDIALI E DOVRÀ ESSERE COMPLEMENTARE AL GRUPPO – INTANTO LA CASSA DI ITA SI ASSOTTIGLIA...

DEUTSCHE SBANK! – AD AFFOSSARE LE BORSE, GIÀ PROVATE DA SVB E CREDIT SUISSE, IERI È STATO IL CROLLO DEL TITOLO DI DEUTSCHE BANK, CHE HA BRUCIATO 2 MILIARDI DI CAPITALIZZAZIONE – AD ALLARMARE GLI INVESTITORI LA DECISIONE DELL’ISTITUTO TEDESCO DI RIMBORSARE ANTICIPATAMENTE UN’OBBLIGAZIONE SUBORDINATA DA 1,5 MILIARDI: UNA MOSSA CHE DOVEVA DARE FIDUCIA MA CHE È STATA VISTA COME UN SEGNALE DI DEBOLEZZA – L’INNESCO DEL TRACOLLO È STATA LA SCOMMESSA AL RIBASSO DEI FONDI USA SULLE BANCHE TEDESCHE