fabrizio di amato maire tecnimont

TRA LA PANDEMIA E IL GIACIMENTO C'È DI MEZZO IL MAIRE - FABRIZIO DI AMATO DI MAIRE TECNIMONT SI È AGGIUDICATO UNA COMMESSA DA 1,2 MILIARDI PER LO SVILUPPO PETROLCHIMICO DI UNO GIACIMENTO IN RUSSIA: ''LA INSEGUIVAMO DA TEMPO MA NON CE L'AVREMMO FATTA SENZA LO SMART WORKING AVVIATO DAL 2015. CLOUD, PIATTAFORME PROGRAMMI, MENO UFFICI NON SIGNIFICA MENO LAVORATORI - LA RICHIESTA AL GOVERNO? PROCEDURE SNELLE. AGLI INVESTITORI BISOGNA DIRE: SE METTETE 100 MILIARDI IN ITALIA VI SEMPLIFICHIAMO LA VITA''

 

Francesco Rigatelli per ''La Stampa''

 

Fabrizio Di Amato, 56 anni, è presidente e azionista di Maire Tecnimont, azienda di impiantistica basata a Milano e presente in 45 Paesi, con 3,3 miliardi di fatturato e 116,8 milioni di utile nel 2019 e 10mila dipendenti, di cui 3mila in Italia. Nonostante il periodo complicato la società si è appena aggiudicata una commessa da 1,2 miliardi per lo sviluppo petrolchimico del giacimento di Amur in Russia.

fabrizio di amato 2

 

Come ci siete riusciti?

«Inseguivamo la commessa da tempo, ma non ce l' avremmo fatta senza lo smart working avviato nel 2015, che non è usare lo smartphone da casa, ma cloud, piattaforme e programmi. Tutti gli uffici hanno potuto lavorare e i clienti lo hanno apprezzato. Grazie allo smart working a Milano negli ultimi anni siamo passati da tre sedi alla torre in Porta Nuova. In mensa prima e dopo i pasti ci sono postazioni lavorative e ora gli operai con la webcam sul casco sono seguiti da tecnici a casa.

Con la pandemia anche i più scettici hanno capito l' importanza di queste piattaforme, ora è chiaro che meno uffici non significa meno lavoratori».

 

Potrebbero esserci altre commesse in zona?

«È un' area promettente a 8 ore da Mosca e al confine con la Cina, dove nasceranno nuove occasioni. Questa commessa arriva dopo la precedente da 3,5 miliardi per un impianto di trattamento di gas nello stesso sito, e ora realizzeremo quello petrolchimico per il downstream, cioè la trasformazione di una parte del gas in plastiche e fertilizzanti».

 

Qual è il rapporto tra vecchie e nuove energie?

«Da bambino le caldaie andavano a carbone, poi si bruciava il petrolio, ora siamo nell' era del gas, che inquina meno e costa meno. Se chiudiamo di colpo agli idrocarburi per le energie rinnovabili si ferma l' economia mondiale, ma la transizione è inevitabile».

 

E la volatilità del petrolio?

amur gas complex

«Il prezzo è sceso per l' assenza di consumi e risalirà, anche se molte compagnie si dedicano a downstream e nuove energie».

 

Merito di Greta?

«Non c' è dubbio che i movimenti giovanili aumentino la sensibilità e i comportamenti virtuosi, come sui rifiuti. Una volta era pubblicità, ora le aziende ci si dedicano, anche perché i fondi investono in base all' ecosostenibilità».

 

Come prevedete di chiudere l' anno?

«Con una leggera riduzione, alcuni progetti slittano, ma l' obiettivo è recuperarli e prevediamo un' altra importante commessa».

 

Il calo delle borse come influisce sull' azienda?

«Dispiace per gli azionisti, ma nelle crisi i mercati dimenticano i fondamentali. A torto veniamo associati al calo del petrolio, ma più il gas è basso più i nostri impianti sono redditizi, perché aumenta il margine sui prodotti trasformati. Pensiamo a un recupero graduale nel 2021».

maire tecnimont 3

 

Come valuta gli aiuti del governo?

«Per le piccole aziende servono interventi a fondo perduto altrimenti saltano. Per le grandi bisogna implementare le linee di credito, che anche noi utilizzeremo in caso di opportunità».

 

Una richiesta dei sogni?

«Non soldi, che tra Ue e fondi vari abbondano, ma procedure snelle. Agli investitori bisogna dire: se mettete 100 miliardi in Italia vi semplifichiamo la vita».

 

Quando sente parlare di patrimoniale cosa pensa?

outfit da smart working 6

«Che non mi piace investire senza sapere dove vanno i soldi. Gli italiani apprezzerebbero di più dei buoni del Tesoro riservati a loro per finanziare infrastrutture energetiche e civili da concludere in un tempo definito con procedure straordinarie».

 

Lei ha iniziato a 19 anni con tre dipendenti, cosa la spinse?

«I miei non erano imprenditori e volevo mettermi in discussione. Se ci credi le cose accadono. Da sole vengono solo le sfortune».

 

Oggi sarebbe possibile rifarlo?

«È come il dopoguerra e le opportunità non mancano per chi si mette in gioco con un progetto. Quando ho cominciato io, nel 1983, non era certo più facile accedere alle gare pubbliche o lavorare in subappalto».

pierroberto folgiero maire tecnimont maire tecnimont 4

 

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?