mario draghi pil italia ripresa crescita

PERDIAMO IL PIL MA NON IL VIZIO - TANTO PER CAMBIARE, BRUXELLES HA TAGLIATO LE PREVISIONI ECONOMICHE DEL CONTINENTE, ITALIA COMPRESA: PER IL 2022 L’EUROPA SCENDE DAL 4% ATTESO TRE MESI FA AL 2,7% DI OGGI, MENTRE IL NOSTRO PAESE VIENE RIDIMENSIONATO DELL’1,5% - TUTTA COLPA DELL’IMPATTO DELLA GUERRA IN UCRAINA: A RADDOPPIARE INVECE È L’INFLAZIONE CHE, TRAINATA DAI PREZZI DELL'ENERGIA, VOLA AL 6,1% CONTRO IL PRECEDENTE 3,5%...

Gabriele Rosana per “Il Messaggero

 

pil italia 4

L'impatto della guerra frena la crescita delle economie del continente, Italia compresa, e l'Europa si prepara a un nuovo rinvio della riattivazione del Patto di stabilità. Le previsioni economiche di primavera, che la Commissione europea presenterà domani a Bruxelles, certificheranno - secondo le attese - un forte tonfo delle stime del Pil nell'Eurozona per il 2022, dal 4% atteso tre mesi fa al 2,7% di oggi. Le prospettive 2023 scendono invece al 2,3%, -0,4% rispetto al dato di febbraio.

 

LE ANTICIPAZIONI

Il Prodotto interno lordo italiano di quest'anno, secondo le anticipazioni, perderebbe circa un punto e mezzo rispetto al +4,1% prospettato tre mesi fa, attestandosi quindi in linea con la media della zona euro.

 

pil italia 3

Quasi raddoppiata invece l'inflazione per il blocco, che, trainata dai prezzi dell'energia, vola al 6,1% contro il precedente 3,5%, ben al di sopra del valore simmetrico del 2% presidiato dalla Bce, dalla quale si attende un aumento dei tassi d'interesse entro luglio.

 

A incidere sulla forte battuta d'arresto della crescita e sulla fiammata dei prezzi al consumo sono gli effetti della guerra e delle sanzioni imposte alla Russia dopo l'invasione dell'Ucraina - si legge nella bozza del documento predisposto da Bruxelles e citato da Bloomberg - che insieme «hanno oscurato le prospettive per l'economia globale».

 

pil italia 5

Il taglio che sarà annunciato domattina è generalizzato: ci si aspetta, infatti, per tutta l'Ue un crollo drastico rispetto agli ultimi dati, resi noti a febbraio due settimane prima dell'inizio dell'invasione russa in Ucraina, quando i numeri fotografano un lieve rallentamento per la crescita nel blocco che si attestava comunque a un +4%, in calo dello 0,3% rispetto alle stime di fine 2021.

 

«Quei numeri oggi non sono più realistici», aveva commentato già a metà marzo il commissario Ue agli Affari economici Paolo Gentiloni, prevedendo che sulla crescita si abbatteranno «i prezzi delle materie prime significativamente più elevati, in particolare di gas e petrolio, ma anche del grano», oltre che le «maggiori interruzioni delle catene dell'approvvigionamento, la rottura di rapporti commerciali e una crescente incertezza che incide sulla fiducia dei settori economici e finanziari».

 

pil italia 2

I RISCHI

Tra i Ventisette, a inizio anno l'economia italiana era tra quelle che tendevano a tornare ai livelli pre-pandemia con più velocità, anche grazie all'impatto degli investimenti del Pnrr. Allora, i rischi sembravano bilanciati e «i fondamentali della fase espansiva solidi».

 

Affermazioni che Bruxelles dovrà rivedere domani, e aggiornare alla luce dell'effetto della guerra che ha messo in pausa l'atteso rimbalzo dell'economia del blocco. «Tutte le opzioni sono sul tavolo», avevano garantito nelle ultime riunioni di Eurogruppo e Ecofin i vertici Ue, facendosi scudo dietro le incertezze del momento, ma non escludendo un nuovo prolungamento della clausola di salvaguardia che mette in pausa le regole del Patto anche nel 2023. Decisione da prendersi alla luce delle previsioni economiche di primavera che domani confermeranno i timori delle ultime settimane e il costante pressing su Bruxelles per estendere oltre la data limite del 1° gennaio 2023 lo stop al Patto.

 

pil italia 1

La decisione è stata preparata a piccoli passi: a marzo era stato infatti disposto di congelare anche il prossimo anno la regola che impone il rientro di un ventesimo della porzione di debito/Pil eccedente il 60%. Un nuovo rinvio del ritorno dell'applicazione della disciplina Ue sui conti pubblici avrebbe poi una diretta influenza sul dibattito in corso, che procede a rilento, per modernizzare le regole sui conti pubblici e i parametri su deficit e debito.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...