giorgia meloni giancarlo giorgetti

IL PIATTO PIANGE: URGE EMETTERE NUOVO DEBITO – IL BLOCCO DELLA TERZA RATA DEL PNRR È UN GUAIO ANCHE PER LE CASSE DELLO STATO: LA LIQUIDITÀ NELLE CASSE DEL TESORO A MAGGIO ERA APPENA 26,6 MILIARDI. COME FARE? SEMPLICE: NUOVI TITOLI DI STATO - A SETTEMBRE VANNO EMESSI 432 MILIARDI (CONTRO I 316 DELL’ANNO SCORSO), A CUI VANNO AGGIUNTI 70-85 MILIARDI DI INTERESSI, PIÙ ONEROSI CON LA STRETTA DELLA BCE – DI QUI, LA SCELTA DI NUOVE EMISSIONI…

Estratto dell’articolo di Fabrizio Goria per “la Stampa”

 

giancarlo giorgetti giorgia meloni matteo piantedosi parata 2 giugno

Il Tesoro studia nuove emissioni di debito pubblico per fronteggiare i ritardi nell'erogazione della terza rata del Pnrr. Salvo sorprese, circa 20 miliardi di euro di nuovo debito non previsto, spiegano sei diverse fonti, saranno collocati entro la fine di settembre.

 

Un blitz necessario. Specie perché prima dell'inizio dell'autunno non arriverà l'erogazione dei 19 miliardi di euro della terza tranche del Recovery. E visto che il Mef non vuole intaccare il conto di liquidità (ovvero la disponibilità del Tesoro, l'equivalente di un conto corrente bancario, ndr) presso la Banca d'Italia, lunedì scorso c'è stata una riunione per stabilire la linea delle nuove aste.

 

BTP VALORE

Ed è emersa la necessità - «non l'urgenza», spiegano fonti interne del Tesoro - di trovare soluzioni alternative. Anche in vista dell'impatto delle strette monetarie della Banca centrale europea (Bce). E che avranno implicazioni anche sul portafoglio titoli della Banca d'Italia. «Stiamo prendendo precauzioni, non vi è alcuna preoccupazione».

 

TITANIC D'ITALIA - VIGNETTA BY MACONDO

[…] Si è discusso non soltanto dell'operazione di concambio via sindacato, con cui il Mef ha affidato a un gruppo di istituti di credito (Banca Mps, Bnp Paribas, Intesa Sanpaolo, Unicredit) l'esecuzione. Vale a dire, il riacquisto di titoli di Stato da parte di un piccolo pool di banche, funzionale a tenere basso il tasso d'interesse generale. Bensì, si è parlato anche «della possibilità di emettere nuovo debito per fronteggiare le esigenze di liquidità da qui a fine anno», come spiegato da quattro fonti del Mef dietro anonimato.

 

DAVIDE IACOVONI

La necessità arriva dal fatto che «in settembre, ottobre e novembre il collocamento di titoli di Stato è più significativo». Nel complesso l'Italia dovrà emettere 432 miliardi di euro nel 2023, contro i 316 dello scorso anno. A cui vanno aggiunti gli interessi passivi sul debito. Che, con il rialzo dei tassi d'interesse da parte della Bce, sono diventati più onerosi. Una cifra che viaggia tra i 70 e gli 85 miliardi l'anno. Di qui la scelta di nuove emissioni di titoli.

 

[…] «L'erogazione della terza rata del Pnrr non ci sarà fino a settembre, almeno. Ed è corretto pensare a delle alternative», dice una fonte governativa. Motivo per cui il direttore del Debito pubblico del Mef, Davide Iacovoni, vuole essere tranquillo e si sta portando avanti, tra istituti di credito e fondi d'investimento, con i collocamenti. L'obiettivo, duplice, è quello di proteggere il debito pubblico italiano dalle fluttuazioni, da un lato. E dall'altro, evitare che il contraccolpo dei rialzi dei tassi d'interesse della Bce vadano a impattare sul sistema bancario nazionale.

 

GIANCARLO GIORGETTI E GIORGIA MELONI

[…]  «Il flusso di cassa, tra riscossione delle imposte e Btp Valore, è molto buono», sottolinea una fonte bancaria. Il problema sono le conseguenze degli aumenti dei tassi, che stanno deteriorando il sistema del credito italiano. Oltre a ciò, rimarca un'altra fonte finanziaria, «ci sono necessità di cassa che vanno ben oltre il conto di disponibilità del Tesoro presso Banca d'Italia». Una di queste è legata al Pnrr. E ogni ritardo, specie se non conteggiato, potrebbe essere deleterio.

giorgia meloni giancarlo giorgetti giancarlo giorgetti giorgia meloni GIANCARLO GIORGETTI E GIORGIA MELONI giorgia meloni giancarlo giorgetti

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”