tronchetti provera

PIRELLI NON CAMBIA: TRONCHETTI PROVERA RESTA FINO AL 2023 - IL MANAGER HA CONVINTO CHEMCHINA A RICONFERMARLO - DOPO UN LUNGO NEGOZIATO, NEL QUALE I CINESI HANNO TENTATO QUALCHE FORZATURA, L'ASSETTO FINALE POTREBBE PREVEDERE L'INTRODUZIONE DEL VOTO DI LISTA. QUESTO MECCANISMO POTREBBE ASSICURARE A CHEMCHINA QUALCHE POSTO IN PIÙ IN CDA…

Rosario Dimito per “il Messaggero”

 

PIRELLI

Lavori in corso ai piani alti di Prometeon, l'ex Pirelli Industrial, per finalizzare l'integrazione nel segmento delle gomme per camion con la cinese Aeolus. Quest'ultima è una società quotata a Shanghai, facente a capo a Cnrc, la holding controllata da ChemChina, che detiene anche il 45% della Bicocca.

 

L'integrazione, prospettata fin dal 2015, aveva subito rallentamenti dovuti sia a fattori regolamentari sia di mercato: erano scadute le autorizzazioni a procedere da parte delle autorità cinesi. Fattore questo che rischiava di allungare a dismisura i tempi di realizzazione del progetto industriale. Poi erano intervenute differenti valutazioni sulle due realtà. E poi ad allungare i tempi si è aggiunta l'acquisizione di Singenta che ha distratto il socio cinese.

 

marco tronchetti provera e ren jianxin

Per accelerare il percorso allora, con il supporto di alcune banche d'affari tra cui JpMorgan e Lazard, erano state studiate diverse opzioni alternative per raggiungere l'obiettivo. Tra queste, secondo quanto Il Messaggero ha ricostruito presso fonti bancarie, quella sulla quale ora ci si starebbe concentrando, prevederebbe la costruzione di una holding a monte di Prometeon e Aeolus che consentirebbe di fatto di costruire un ponte tra le due società che finora non è stato possibile realizzare in modo diretto.

 

Nella holding potrebbe entrare anche un nuovo investitore che contribuirebbe all'iniezione di risorse. Tanti i colloqui avviati con i potenziali investitori sia di natura finanziaria sia industriale. Tra questi ultimi ci sarebbe anche il produttore di gomme giapponese Yokohama Rubber Company, un'azienda giapponese, quotata presso la borsa di Tokyo. Al momento i colloqui sarebbero però ancora in una fase assolutamente preliminare.

ChemChina Pirelli

 

I TERMINI DELL'ACCORDO

Prometeon ha oggi un azionariato composto al 52% da TP Industrial (65% è in mano a Cnrc, il 22,4% a Camfin Industrial e il 16,6% a Lti-Rosneft), il 38% è del fondo cinese Cinda e il restante 10% di Aelous. Prometeon possiede quattro fabbriche nel mondo, di cui due in Brasile, una in Egitto e una in Turchia, tre centri di ricerca e sviluppo (in Italia, Brasile e Turchia) e un centro di sviluppo in Egitto.

 

Presente in 5 continenti, Prometeon ha oltre 7 mila dipendenti. Sotto la guida del presidente Giorgio Bruno e del coo Gregorio Borgo, la società ha avviato un percorso di turnaround industriale che le ha consentito di conseguire positivi risultati gestionali già nell'anno in corso e di presentare un business plan per affrontare in sicurezza la ciclicità tipica del mercato delle gomme per mezzi pesanti.

 

Tronchetti Provera

Sul piano governance, alle battute finali il rinnovo dei patti su Pirelli che regoleranno per altri tre anni i rapporti tra Camfin e ChemChina. Al lavoro gli studi Chiomenti per Camfin e Pedersoli associati per i cinesi. Di fatto dovrebbero ricalcare quelli precedenti, in scadenza ad aprile 2020 ma con uno step a novembre prossimo: la leadership gestionale per altri tre anni resta affidata al management italiano di cui Marco Tronchetti Provera è la punta di diamante.

 

Dopo un negoziato protrattosi per settimane, nelle quali i cinesi hanno tentato qualche forzatura, l'assetto finale potrebbe prevedere l'introduzione del voto di lista. Questo meccanismo potrebbe assicurare a ChemChina qualche posto in più in cda, senza però pregiudicare i poteri di Tronchetti sulla gestione e altre decisioni importanti e sulla scelta del suo successore. La firma dovrebbe arrivare a breve e in tal caso essere comunicata verso la fine del corrente mese.

Ultimi Dagoreport

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...