carta di credito bancomat pos

A PIÙ NON POS! – NUOVA STRETTA SUI PAGAMENTI IN CONTANTI: DA GIOVEDÌ 30 GIUGNO ARRIVANO LE MULTE PER I COMMERCIANTI E I PROFESSIONISTI CHE NON ACCETTANO I PAGAMENTI ELETTRONICI! MA COME AL SOLITO, C’È IL TRUCCO: GLI ESERCENTI FURBETTI POTRANNO SEMPRE USARE LA SCUSA DELLA CONNESSIONE CHE NON FUNZIONA, O LIMITARSI AD ACCETTARE UN UNICO CIRCUITO, PER LIMITARE L’USO DEL CASHLESS E CONTINUARE A NON FARE SCONTRINI…

 

Francesco Bisozzi per “il Messaggero”

 

PAGAMENTI CONTACTLESS POS BANCOMAT SMARTPHONE

Arrivano le multe per commercianti e professionisti che non accettano pagamenti elettronici tramite Pos. La stretta scatterà da giovedì prossimo 30 giugno.

 

Entrano infatti in vigore le nuove regole previste dall'ultimo decreto Pnrr, che per negozianti, artigiani e studi professionali prevedono non più solo l'obbligo di permettere i pagamenti con carte, ma anche l'applicazione di sanzioni in caso di mancato adeguamento alla normativa.

 

ANTICIPO

Il decreto ha anticipato di sei mesi l'arrivo delle multe (fin qui sempre rimandate). Chi rifiuterà i pagamenti elettronici riceverà una sanzione amministrativa pari a 30 euro, aumentata del 4 per cento del valore della transazione cashless negata al cliente. Facciamo qualche esempio: se si rifiuta un pagamento elettronico di 50 euro allora la multa sarà di 32 euro, mentre l'asticella sale a 34 euro se l'ammontare della somma respinta arriva a 100 euro.

 

L'unico modo di evitare la sanzione è dimostrare di aver avuto problemi di natura tecnica, come la momentanea assenza di linea internet. Attenzione però perché secondo il Codacons esistono altre situazioni che permetterebbero agli esercenti disubbidienti di farla franca.

 

attenzione al bancomat

Quali? «Negozianti e professionisti potrebbero limitarsi ad accettare anche un unico circuito, una sola tipologia di carta di debito, per esempio il bancomat, e una sola di credito, restringendo così il diritto degli utenti a pagare con Pos», evidenzia l'associazione dei consumatori. Non solo.

 

Un numero elevato di segnalazioni contro i commercianti che non rispettano l'obbligo di accettare i pagamenti elettronici rischia di mandare in tilt i controlli e di conseguenza di frenare le sanzioni. Infine, rileva sempre il Codacons, una multa da 30 euro rischia di determinare una situazione paradossale per cui il procedimento sanzionatorio avrebbe un costo superiore al valore della sanzione.

 

pagamenti elettronici

Per le categorie obbligate a dotarsi di Pos sono state create tuttavia delle agevolazioni specifiche, sotto forma di credito di imposta, che variano a seconda del fatturato dell'esercente o del professionista e che possono arrivare fino a 160 euro. Per fatturati fino a 200mila euro è previsto un bonus che copre il 70% della somma pagata per l'acquisto o il noleggio di strumenti che consentono ai consumatori finali di pagare con carte e bancomat.

 

PAGAMENTI NFC CONTACTLESS POS BANCOMAT SMARTPHONE

Per fatturati compresi tra 200mila euro e un milione l'incentivo arriva al 40%, mentre per quelli compresi tra 1 e 5 milioni l'agevolazione si ferma al 10%. Chi compra anche lo strumento per gli scontrini telematici ottiene un ulteriore credito di imposta del valore massimo di 320 euro: anche questo varia sulla base del fatturato.

 

Cambia infine il credito d'imposta sulle commissioni maturate per i pagamenti elettronici, pari al 100% fino al 30 giugno. Dal primo luglio si tornerà alla misura originaria, con uno sconto del 30% sulle commissioni addebitate per le transazioni effettuate mediante carte di credito, di debito o prepagate.

 

IL MERCATO

pagamenti contactless

Per l'osservatorio sui pagamenti innovativi del Politecnico di Milano, nel 2021 i pagamenti digitali hanno raggiunto quota 327 miliardi di euro. Hanno registrato un incremento nell'anno pari al 22% rispetto al 2020. Fanno da traino i pagamenti con carte contactless (126,5 miliardi di euro).

 

Raddoppiati i pagamenti mobili con smartphone e altri dispositivi indossabili, come gli smartwatch: in negozio hanno superato l'anno scorso la soglia dei 7 miliardi di euro. Risultato? Se è vero che nel 2021 nove milioni di italiani, circa il 18% della popolazione maggiorenne, hanno aderito al cashback voluto dal governo Conte, dall'altro lo stop alla misura a vantaggio di incentivi per i commercianti non sembra aver frenato la corsa dei pagamenti elettronici secondo i dati dell'osservatorio del Politecnico di Milano.

pagamenti con smartphone

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…