carta di credito bancomat pos

A PIÙ NON POS! – NUOVA STRETTA SUI PAGAMENTI IN CONTANTI: DA GIOVEDÌ 30 GIUGNO ARRIVANO LE MULTE PER I COMMERCIANTI E I PROFESSIONISTI CHE NON ACCETTANO I PAGAMENTI ELETTRONICI! MA COME AL SOLITO, C’È IL TRUCCO: GLI ESERCENTI FURBETTI POTRANNO SEMPRE USARE LA SCUSA DELLA CONNESSIONE CHE NON FUNZIONA, O LIMITARSI AD ACCETTARE UN UNICO CIRCUITO, PER LIMITARE L’USO DEL CASHLESS E CONTINUARE A NON FARE SCONTRINI…

 

Francesco Bisozzi per “il Messaggero”

 

PAGAMENTI CONTACTLESS POS BANCOMAT SMARTPHONE

Arrivano le multe per commercianti e professionisti che non accettano pagamenti elettronici tramite Pos. La stretta scatterà da giovedì prossimo 30 giugno.

 

Entrano infatti in vigore le nuove regole previste dall'ultimo decreto Pnrr, che per negozianti, artigiani e studi professionali prevedono non più solo l'obbligo di permettere i pagamenti con carte, ma anche l'applicazione di sanzioni in caso di mancato adeguamento alla normativa.

 

ANTICIPO

Il decreto ha anticipato di sei mesi l'arrivo delle multe (fin qui sempre rimandate). Chi rifiuterà i pagamenti elettronici riceverà una sanzione amministrativa pari a 30 euro, aumentata del 4 per cento del valore della transazione cashless negata al cliente. Facciamo qualche esempio: se si rifiuta un pagamento elettronico di 50 euro allora la multa sarà di 32 euro, mentre l'asticella sale a 34 euro se l'ammontare della somma respinta arriva a 100 euro.

 

L'unico modo di evitare la sanzione è dimostrare di aver avuto problemi di natura tecnica, come la momentanea assenza di linea internet. Attenzione però perché secondo il Codacons esistono altre situazioni che permetterebbero agli esercenti disubbidienti di farla franca.

 

attenzione al bancomat

Quali? «Negozianti e professionisti potrebbero limitarsi ad accettare anche un unico circuito, una sola tipologia di carta di debito, per esempio il bancomat, e una sola di credito, restringendo così il diritto degli utenti a pagare con Pos», evidenzia l'associazione dei consumatori. Non solo.

 

Un numero elevato di segnalazioni contro i commercianti che non rispettano l'obbligo di accettare i pagamenti elettronici rischia di mandare in tilt i controlli e di conseguenza di frenare le sanzioni. Infine, rileva sempre il Codacons, una multa da 30 euro rischia di determinare una situazione paradossale per cui il procedimento sanzionatorio avrebbe un costo superiore al valore della sanzione.

 

pagamenti elettronici

Per le categorie obbligate a dotarsi di Pos sono state create tuttavia delle agevolazioni specifiche, sotto forma di credito di imposta, che variano a seconda del fatturato dell'esercente o del professionista e che possono arrivare fino a 160 euro. Per fatturati fino a 200mila euro è previsto un bonus che copre il 70% della somma pagata per l'acquisto o il noleggio di strumenti che consentono ai consumatori finali di pagare con carte e bancomat.

 

PAGAMENTI NFC CONTACTLESS POS BANCOMAT SMARTPHONE

Per fatturati compresi tra 200mila euro e un milione l'incentivo arriva al 40%, mentre per quelli compresi tra 1 e 5 milioni l'agevolazione si ferma al 10%. Chi compra anche lo strumento per gli scontrini telematici ottiene un ulteriore credito di imposta del valore massimo di 320 euro: anche questo varia sulla base del fatturato.

 

Cambia infine il credito d'imposta sulle commissioni maturate per i pagamenti elettronici, pari al 100% fino al 30 giugno. Dal primo luglio si tornerà alla misura originaria, con uno sconto del 30% sulle commissioni addebitate per le transazioni effettuate mediante carte di credito, di debito o prepagate.

 

IL MERCATO

pagamenti contactless

Per l'osservatorio sui pagamenti innovativi del Politecnico di Milano, nel 2021 i pagamenti digitali hanno raggiunto quota 327 miliardi di euro. Hanno registrato un incremento nell'anno pari al 22% rispetto al 2020. Fanno da traino i pagamenti con carte contactless (126,5 miliardi di euro).

 

Raddoppiati i pagamenti mobili con smartphone e altri dispositivi indossabili, come gli smartwatch: in negozio hanno superato l'anno scorso la soglia dei 7 miliardi di euro. Risultato? Se è vero che nel 2021 nove milioni di italiani, circa il 18% della popolazione maggiorenne, hanno aderito al cashback voluto dal governo Conte, dall'altro lo stop alla misura a vantaggio di incentivi per i commercianti non sembra aver frenato la corsa dei pagamenti elettronici secondo i dati dell'osservatorio del Politecnico di Milano.

pagamenti con smartphone

Ultimi Dagoreport

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA