alessandro profumo monte dei paschi di siena mps

PROFUMO DI GUAI - L’AMMINISTRATORE DELEGATO IN QUESTI GIORNI HA MOLTE PREOCCUPAZIONI PER LA TESTA: NON C’È SOLO IL COLOMBIA-GATE AD OCCUPARE LA SUA COFANA IMBIANCATA, MA ANCHE LA ROGNA MPS, PER CUI È GIÀ STATO CONDANNATO IN PRIMO GRADO. LA NUOVA INCHIESTA DELLA PROCURA DI MILANO SUI BILANCI DEL “MONTE” STA ARRIVANDO AL DUNQUE, NEI PROSSIMI GIORNI SARÀ DEPOSITATA LA NUOVA PERIZIA SULLE POSIZIONI DEBITORIE. E POTREBBE ARRIVARE UN ALTRO AVVISO DI GARANZIA. IN QUEL CASO, IL GOVERNO LO LASCERÀ ANCORA ALLA GUIDA DELL’EX FINMECCANICA?

Luca Fazzo per “il Giornale”

 

ALESSANDRO PROFUMO

A un signore che una manciata di anni fa è uscito da Unicredit - dopo averne aperto le porte ai libici e averne ridotto gli utili al lumicino - con una liquidazione da trentotto milioni di euro, un futuro da disoccupato non può fare paura più di tanto.

 

È un bene, perché in questi giorni Alessandro Profumo, amministratore delegato di Leonardo, è alle prese con una singolare convergenza di guai che potrebbe mettere a rischio la sua permanenza alla testa della ex Finmeccanica, azienda strategica di Stato e da sempre strettamente intrecciata alle politiche di sicurezza del paese, tanto da essere stata presieduta negli ultimi due mandati da altrettanti ex capi dei servizi segreti (prima Gianni De Gennaro, oggi Luciano Carta).

alessandro profumo massimo d alema

 

L'incerta figura di Profumo ieri davanti alla Commissione Difesa del Senato, che lo aveva convocato per farsi raccontare i motivi dell'inspiegabile incarico di brokeraggio di armi affidato a Massimo D'Alema, è solo la parte affiorata del momento difficile attraversata da questo supermanager divenuto boiardo di Stato.

 

Che si trova stretto in una morsa in cui l'inchiesta interna di Leonardo alla caccia delle sponde di D'Alema all'interno dell'azienda rischia di concludersi in contemporanea (o quasi) con l'altra gigantesca rogna che coinvolge Profumo, ovvero la nuova indagine condotta contro di lui dalla Procura di Milano per la manomissione dei bilanci del Monte dei Paschi di Siena, il disastrato colosso bancario che Matteo Renzi aveva inviato il fidato banchiere milanese a risollevare.

ALESSANDRO PROFUMO GIANNI DE GENNARO

 

Resurrezione che non avvenne, e anzi i buchi nei conti di Mps si allargarono ancora di più.

Quando a ottobre 2020 Profumo venne condannato a sei anni di carcere per aggiotaggio e falso in bilancio, a sorprendere fu soprattutto la genesi - assai singolare, in effetti - della condanna: con la Procura ostinatamente convinta dell'innocenza del banchiere, al punto di chiederne ripetutamente l'archiviazione e l'assoluzione, e smentita da imputazioni coatte, rinvii a giudizio e infine dalla pesante condanna.

 

montepaschi viola profumo

Meno stupore sollevò il fatto che il governo lasciasse Profumo al suo posto ai vertici di Leonardo nonostante la condanna, a differenza del suo predecessore Mauro Moretti costretto a dimettersi dopo la condanna in primo grado per il disastro di Viareggio. Ma quella condanna aleggia da allora sulla testa di Profumo, in attesa del processo d'appello che dovrebbe essere in arrivo.

 

MONTE DEI PASCHI DI SIENA

Il problema è che nel frattempo rischia di arrivare al dunque anche l'inchiesta bis, quella per i falsi che Profumo e il suo amministratore delegato Fabrizio Viola avrebbero commesso in Mps non subito dopo il loro arrivo, nel 2012, quando distinguere le loro colpe da quelle dei predecessori poteva essere forse arduo, ma negli anni successivi, quando erano saldamente in sella e padroni dei conti.

 

ALESSANDRO PROFUMO

E avrebbero, secondo la nuova inchiesta della Procura milanese (anch' essa dalla genesi inconsueta) falsificato le relazioni trimestrali fino all'agosto del 2015, occultando enormi sofferenze della banca: sofferenze secondo l'ispezione della Banca Centrale europea mettevano a rischio la sopravvivenza stessa della banca più antica del mondo.

 

MONTE DEI PASCHI DI SIENA MPS

Nei prossimi giorni Stefania Chiaruttini, il nuovo consulente della Procura di Milano, depositerà la nuova perizia sulle cento posizioni debitorie su cui Profumo e Viola avevano accantonato somme ben lontane dai rischi evidenziati dalla Bce. Se confermerà i sospetti dei pm Roberto Fontana e Giovanna Cavalleri sul divario inspiegabile tra i conti di Profumo e quelli reali, per l'ex banchiere «rosso» la richiesta di rinvio a giudizio si annuncia inevitabile.

 

PROFUMO E VIOLA

L'interrogativo è se il governo continuerà a pensare che una condanna, una richiesta di rinvio a giudizio e la strana storia degli aerei da guerra di D'Alema non siano di ostacolo alla permanenza di Alessandro Profumo alla testa di una azienda strategica del sistema-paese. La notizia buona per Profumo è che comunque tra un anno avrebbe finito l'incarico.

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…