suisse secrets 3 credit suisse

QUANDO SI PARLA DI BANCHE LE REGOLE ESISTONO SOLO PER ESSERE AGGIRATE – NELL’ACCORDO PER L’ACQUISIZIONE DEL CREDIT SUISSE DA PARTE DI UBS CI SONO UN SACCO DI PUNTI OSCURI: INNANZITUTTO LA NUOVA BANCA SARÀ ENORME, AVRÀ DUE TERZI DEL MERCATO. UNA ROBA CHE NESSUNA AUTORITÀ ANTITRUST ACCETTEREBBE IN CONDIZIONI NORMALI. POI C’È LA QUESTIONE DELL’AZZERAMENTO DEI BOND: IN BARBA A QUALSIASI PRASSI, È STATA IGNORATA LA GERARCHIA “TRADIZIONALE”, CHE VEDE RISPONDERE PRIMA GLI AZIONISTI DEGLI OBBLIGAZIONISTI. LA MOSSA SERVE A SALVARE I PETROLDOLLARI DI SAUDITI E QATARINI, CHE HANNO IL 10 E IL 7% DELLA BANCA? - INFINE, LA FUSIONE NON È STATA APPROVATA DALLE ASSEMBLEE – IN ARRIVO UNA VALANGA DI RICORSI

1. LA SVIZZERA SI SCOPRE FRAGILE, CON MOLTI MISTERI

Estratto dell’articolo di Federico Fubini per il “Corriere della Sera”

 

L ACCORDO CREDIT SUISSE UBS

L’accordo fra Ubs e Credit Suisse diventerà operativo, salvo imprevisti, nei prossimi tre mesi. Allora la Svizzera avrà una banca i cui attivi varranno il doppio del prodotto lordo del Paese, mentre i patrimoni in gestione varranno sei volte più dell’intera economia nazionale. Resterà solo da capire, allora, chi comanderà realmente nella Confederazione: il governo o l’amministratore delegato della banca più grande?

 

UBS CREDIT SUISSE

Di certo la nuova entità esordirà con 120 mila dipendenti e a vigilare su di essa, oltre che sulle altre 240 banche svizzere, sarà un’autorità con poco più di cinquecento dipendenti: portieri e custodi inclusi. E benché la nuova entità nata dalla fusione di due fra le più grandi banche d’Europa sia destinata a dimagrire, sarà comunque troppo grande per il Paese in cui avrà la sede e gran parte del business: troppo grande per poter fallire, ma anche troppo per poter essere salvata come è successo a Credit Suisse.

 

MEME SUL CROLLO IN BORSA DI CREDIT SUISSE

[…] La nuova entità avrà nella Confederazione una quota di mercato pari a due terzi dell’intero settore delle banche significative. Nessuna autorità antitrust di un Paese democratico accetterebbe il formarsi di un potere economico così ampio nelle mani di una sola impresa. Non in condizioni normali. Ma […] senza un accordo entro lo scorso weekend, Credit Suisse avrebbe rischiato di prendere la strada di Silicon Valley Bank o di Lehman Brothers e le ricadute sarebbero state incalcolabili.

 

Nascono da qui le forzature di questi giorni da parte delle autorità svizzere, delle quali solo alcune sono sicuramente legali. Legale, benché sorprendente […], è stata la scelta di privilegiare la tutela degli azionisti sugli obbligazionisti subordinati; quella era un’opzione prevista nei contratti dei bond. Giuridicamente meno solida è invece un’altra decisione dei regolatori della Finma, presa con l’appoggio del governo e dei manager delle due banche: procedere alla fusione senza passare da un voto di approvazione nelle assemblee degli azionisti.

 

suisse secrets 2

I rapporti di forza del resto non lasciavano alternative, perché Ubs è stata in grado di dettare le condizioni. La sforbiciata sui creditori per 16 miliardi di euro, unita a garanzie pubbliche per nove e un impegno della stessa banca acquirente per altri cinque, suggerisce che le perdite di Credit Suisse potrebbero arrivare a trenta miliardi. Eccetto che nessuno ha mai spiegato né dove si trovano esattamente, né perché. Gli stessi regolatori svizzeri non hanno fornito chiarimenti ai colleghi dell’area euro. [...]

 

2. BOND AZZERATI, GLI INVESTITORI MINACCIANO CAUSE DI MASSA

Estratto dell’articolo di Luca Davi per “il Sole 24 Ore”

 

Mossa shock delle autorità elvetiche? O passo falso degli investitori, che non hanno messo in conto un azzeramento degli Additional Tier 1 del Credit Suisse? Ci sono probabilmente entrambi gli aspetti, nella vicenda che ha interessato i 16 miliardi di bond “ibridi” della banca elvetica, totalmente azzerati nell’ambito delle “nozze riparatrici” avvenute con Ubs nel week end.

 

ralph hamers ceo ubs

I fatti sono chiari: per salvare Credit Suisse, le autorità di Zurigo hanno previsto che tutti gli Additional Tier 1 della banca svizzera fossero azzerati. Completamente. Per questo tipo di asset, il cui mercato vale 260 miliardi di euro a livello globale, si tratta della più grande perdita mai vista […].

 

Ora: per i possessori di At1, tipicamente investitori istituzionali, ci sarebbe poco da reclamare, visto che tali strumenti, introdotti dopo la crisi finanziaria globale, sono i più rischiosi dopo le azioni e per questo sono ben remunerati. Si tratta di bond che fungono da “cuscinetto” se i livelli di capitale di una banca scendono al di sotto di una certa soglia: in quel caso, possono essere convertiti in azioni o cancellati.

suisse secrets 3

 

Il paradosso della vicenda del Credit Suisse, tuttavia, è che mentre i possessori vedranno evaporare del tutto il loro investimento, gli azionisti, che tradizionalmente si collocano al di sotto degli obbligazionisti in caso di fallimento di una banca, avranno invece qualcosa in cambio: circa 3 miliardi di franchi, grazie al concambio studiato nella fusione azionaria con Ubs.

 

Inutile dire che la decisione delle autorità elvetiche è stata letta come un autentico sovvertimento delle regole standard, e non a caso ciò ha causato un autentico terremoto sul mercato. […]

 

Credit Suisse

 La cosa certa è che l’accordo sovverte l’ordine gerarchico standard che prevede che in caso di crac gli azionisti siano i primi a subire la svalutazione. «Il bail-in dei CoCo AT1 è […] completamente legale, descritto nel prospetto e discusso da Credit Suisse anche in una recente presentazione», spiega Francesco Castelli, responsabile Fixed Income Banor Capital.

 

[…] Il nodo sta nel particolare schema della risoluzione bancaria adottato in Svizzera, il quale, a differenza di quanto previsto nell’ordinamento europeo dalla Brrd, può prevedere la cancellazione degli At1 prima delle azioni. Ciò che accade in Svizzera, insomma, non può accadere nel resto d’Europa. [...]

AXEL LEHMANN CREDIT SUISSEralph hamers ubs suisse secrets 4

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?