suicidi a france telecom orange

QUANDO IL SUICIDIO ''ANDAVA DI MODA'' A FRANCE TELECOM - INIZIA IL MAXI-PROCESSO CONTRO ORANGE, MULTINAZIONALE FRANCESE, DOVE NEL 2008-09 IN 19 SI TOLSERO LA VITA, ALTRI 12 CI PROVARONO SENZA RIUSCIRCI E IN DECINE FURONO MOBBIZZATI E CADDERO IN DEPRESSIONE - IL BOSS DIDIER LOMBARD DICEVA: ''LICENZIERÒ I LAVORATORI DI TROPPO, SE NE ANDRANNO DALLA PORTA O DALLA FINESTRA'', E PARLAVA DELLA ''MODA DEI SUICIDI''

 

Leonardo Martinelli per “la Stampa

 

È il più atteso sul banco degli imputati, nel megaprocesso che inizia oggi a Parigi contro France Télécom (diventata Orange nel 2013), multinazionale francese della telefonia. Sì, Didier Lombard, che divenne presidente dell' azienda nel 2005, un anno dopo la privatizzazione (nel 2004 lo Stato era sceso sotto il 50% del capitale). France Télécom doveva ridurre il suo ciclopico debito, snellirsi e trasformare dipendenti pubblici in efficienti lavoratori del privato.

DIDIER LOMBARD

 

Proprio Lombard annunciò la soppressione di 22mila posti sui 110mila totali. Nel 2006 disse che avrebbe messo fuori migliaia di lavoratori «dalla porta o dalla finestra». Dopo che nel gruppo iniziarono a togliersi la vita a ripetizione (35 solo nel 2008-2009), il manager osò dire che «da noi questa moda del suicidio deve finire».

 

Ecco, proprio lui dovrà spiegare come venne provocato quel malessere in France Télécom. E se, come sospettano i giudici istruttori che hanno chiesto il rinvio a giudizio, non furono casi puntuali di mobbing ma un sistema istituzionalizzato, generalizzato e «pensato» per realizzare nel concreto il piano Lombard.

 

Oltre a lui, che è rimasto presidente fino al 2011 (ma operativo solo fino al 2010), vanno a processo anche due suoi ex collaboratori (Louis-Pierre Wenes, che era il numero due, e Olivier Barberot, già responsabile delle risorse umane) e altri quattro dirigenti di livello inferiore. Rischiano multe di 15mila euro e un anno di prigione.

 

Anche Orange viene giudicata per «molestie morali» (possibile una multa di 75mila euro). Ma soprattutto l' azienda rischia di dover creare un fondo d' indennizzo per tutti i «mobbizzati», che, secondo quanto dichiarato ieri da Patrick Ackermann, sindacalista di Sud, «potrebbero essere centinaia o anche migliaia di persone».

 

SUICIDI FRANCE TELECOM ORANGE

Il processo verte su 39 casi specifici: 19 lavoratori che si sono tolte la vita e 12 che tentarono il suicidio, senza riuscirvi, oltre a otto caduti in forte depressione. Come Yves Minguy, già tecnico informatico di France Télécom nel Nord del Paese. «Mi sono salvato solo grazie al sostegno di mia moglie», ha detto. Gestiva un servizio con una ventina di persone ma gliele tolsero una dopo l' altra, finché fu mandato al call-center. Quanto a Yonnel Dervin, ingegnere declassato, si presentò l' 8 settembre 2008 nella sede dove lavorava, a Troyes, e si piantò un coltello nello stomaco davanti a tutti: fortunatamente si salvò.

 

Un anno dopo, invece, Stéphanie, 32 anni, vittima di una girandola di trasferimenti, morì lanciandosi da uno degli edifici di France Télécom a Parigi, al 23 di rue Médéric.

 

SUICIDI A FRANCE TELECOM ORANGE

Per quei 22mila posti da sopprimere si volevano evitare licenziamenti secchi. E così a Cachan, alle porte di Parigi, venne addirittura creato un centro di formazione dove i dirigenti imparavano «a far accettare il cambiamento ai dipendenti». Intanto, Lombard, che oggi ha 77 anni, alle spalle una carriera di alto boiardo di Stato, in costante pingpong fra i ministeri e le aziende pubbliche, premeva perché si sposassero una volta per tutte i principi dell' industria privata. «L' azienda non nega la sofferenza dei salariati - sottolinea oggi una fonte vicina alla difesa di Orange - ma contesta di aver messo in piedi una politica destinata a destabilizzare i team lavorativi».

 

Quanto a Stéphane Richard, attuale presidente di Orange, non comparirà sul banco degli imputati, perché ha preso il posto di Lombard solo nel 2011. Assicura che «oggi mille persone lavorano nel gruppo per prevenire i rischi di tipo psicosociale». Richard, comunque, è imputato nel processo su Bernard Tapie, che sarebbe stato favorito per un rimborso miliardario dello Stato nel 2008 dalla ministra dell' Economia di allora, Christine Lagarde, di cui Richard era il braccio destro. Rischia tre anni di carcere. Il verdetto è previsto il 9 luglio. Negli stessi giorni dovrebbe concludersi anche il processo sui suicidi di France Télécom.

Stéphane Richard - France Télécom - Copyright AFP - Franck FifeFRANCE TELECOM

Ultimi Dagoreport

salvini rixi meloni bignami gavio

DAGOREPORT - I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…

trump zelensky meloni putin

DAGOREPORT - DONALD TRUMP È STATO CHIARO CON ZELENSKY: SE CEDE LE QUATTRO REGIONI OCCUPATE DAI RUSSI, OLTRE LA CRIMEA, A PUTIN, USERÀ IL SUO SÌ PER MINACCIARE MOSCA. SE “MAD VLAD” NON ACCETTA DI CHIUDERE SUBITO IL CONFLITTO, ARMERÀ FINO AI DENTI KIEV – IL TYCOON PUTINIZZATO FINGE DISTANZA DALLO ZAR DEL CREMLINO: "VUOLE ANDARE FINO IN FONDO, CONTINUARE A UCCIDERE, NON VA BENE...". MA È SCHIACCIATO SULLE PRETESE DI MOSCA: HA PROMESSO A PUTIN CHE L’UCRAINA INDIRÀ ELEZIONI UN ATTIMO DOPO IL CESSATE IL FUOCO – LA RISATA DA VACCARO DEL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO DI FRONTE ALLA CONFERENZA PER LA RICOSTRUZIONE BY GIORGIA MELONI: MA COSA VUOI RICOSTRUIRE SE C’È ANCORA LA GUERRA?

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA?