evasione fiscale 2

QUANTI INVESTIMENTI SI POSSONO FARE CON 100 MILIARDI IN PIÙ IN CASSA OGNI ANNO? – ‘MI-JENA’ GABANELLI ILLUSTRA QUANTO CI RUBANO GLI EVASORI, DALLA SANITA’ A SCUOLE E STRADE – IL BUCO DEL MANCATO GETTITO FISCALE RAPPRESENTA UN TERZO DI TUTTA LA SPESA PER I SERVIZI - IN FUGA ANCHE 20 MILIARDI DI PROFITTI DELLE MULTINAZIONALI: REALIZZATI IN ITALIA, FINISCONO IN 'PARADISI FISCALI' - IL NODO DEI TRE MILIONI DI CONTI CORRENTI APERTI ALL'ESTERO

Milena Gabanelli per il “Corriere della Sera”

 

evasione fiscale 1

Quanti investimenti si possono fare con 100 miliardi in più in cassa ogni anno? Per avere un' idea: tutta la spesa per i servizi vale 335 miliardi (sanità, istruzione, difesa, ordine pubblico, affari economici, servizi generali, protezione sociale). Si possono costruire infrastrutture: dalla banda ultralarga (quasi 11 milioni di italiani non sono connessi) ai porti attrezzati, senza doversi vincolare al denaro cinese; assumere più medici, pagare meglio gli insegnanti, avere più asili nido, servizi decenti per gli anziani, spendere in formazione.

 

evasometro

Ma questi soldi mancano perché l' Italia è fra i Paesi europei che evade di più e punisce meno. E oggi affrontiamo la sciagura del Covid-19 come un contagiato affetto da altre gravi patologie. Non parliamo del sottobosco che si arrangia per tirare a campare, ma dell' evasione sistematica e pianificata dell' imprenditore, commerciante, professionista, che non paga in base alla sua reale capacità contributiva perché convinto che a essere un ladro è lo Stato. Bene, vediamo quanti servizi utilizza senza aver contribuito a pagarne i costi.

 

milena gabanelli

Se sta male, chiama l' ambulanza; il servizio base costa 120 euro, in caso di incidente o di infarto arriva quella attrezzata e costa 300 euro, ma nessuno gli chiede la carta di credito prima di portarlo al Pronto soccorso. Il servizio è gratuito per tutti. Quando fa un esame diagnostico paga solo il ticket, se va in ospedale per fare un intervento, qualunque esso sia, paga zero. Se vuole saltare le liste d' attesa, scegliere lo specialista, ricoverarsi in una stanza singola, deve pagare di tasca sua, sia rivolgendosi al pubblico che al privato accreditato, ma il costo dell' intervento non lo paga per intero, né lui né l' assicurazione, a quello ci pensa il Servizio sanitario nazionale, grazie alla tessera sanitaria che ha in tasca dalla nascita.

 

evasione fiscale

Una craniotomia costa 15.000 euro, una artrodesi vertebrale 15.000 euro, un intervento su valvole cardiache 20.000; bypass coronarico e angioplastica 25.000. Se disgraziatamente si ammala di tumore, un ciclo di cure di un anno costa 90.000 euro; la terapia intensiva 2.000 euro al giorno. L' assicurazione copre il comfort, ma a tutto quello che rientra nei livelli essenziali di assistenza ci pensa lo Stato, cioè il contribuente, e lui non lo è. Sono 121 miliardi nell' ultimo anno.

 

gabanelli

È comodo raggiungere Roma da Milano in tre ore, Bologna e Torino in un' ora. Il biglietto comprende il costo del servizio, del personale e della manutenzione, ma non l' infrastruttura dell' alta velocità. I 42 miliardi spesi finora per realizzare 1.280 chilometri di binari e gallerie li ha sborsati tutti lo Stato.

 

E lui, l' evasore, non ha contribuito. Sulla rete normale invece, quella che permette ai pendolari di andare a lavorare (anche nella sua azienda), il prezzo del biglietto è molto contenuto, ma paga solo il servizio (su alcune tratte pessimo), mentre la manutenzione e l' infrastruttura è tutta a carico della fiscalità generale. Se in città si sposta con l' autobus, il suo biglietto non paga l' intero costo, perché i servizi vanno garantiti anche alle estreme periferie e comunità montane (dove magari abita sua zia, o il suo cliente), e il prezzo della corsa non paga i costi del servizio.

evasione fiscale 3

 

L' autostrada è tutta privata, e il pedaggio include tutto. Ma quando con la sua auto percorre una tangenziale, dal raccordo anulare di Roma alle tangenziali Est e Ovest di Milano, allo snodo di Bologna, non paga nulla. Così come non paga per viaggiare sulle strade di città, provinciali e statali, dove d' inverno passa lo spazzaneve, i cantonieri spargono il sale, e d' estate intervengono i tagliaerba. Il traffico rovina l' asfalto e forma le buche. Sono 30.000 i chilometri di strade statali, quelle a quattro corsie costano in manutenzione straordinaria, ammortamento e potenziamento 120.000 euro a chilometro; quelle a due corsie 8.000 euro, mentre sono 5.000 euro per un milione di strade comunali, escluso il costo dell' illuminazione pubblica. Un parametro: per mantenere decenti le vie di Milano (1.500 chilometri), il Comune spende 32 milioni di euro. È tutto costruito e pagato dal pubblico, ovvero dal contribuente. Ma lui non lo è.

 

evasione fiscale 1

L' istruzione pesa per 62,7 miliardi l' anno: elementari, medie e superiori sono gratuite. Per l' asilo nido e l' università paga una retta più bassa perché va in base al reddito, e lui non dichiara il vero. Può sempre dire che manda i figli alle scuole private e che quindi lui non pesa. È vero, ma solo in parte, in realtà la retta sarebbe più alta se non ci fossero i 549 milioni di trasferimenti pubblici alle scuole paritarie, e i 70 milioni verso le università private.

 

Usufruisce dell' ordine pubblico che le forze di polizia garantiscono. Chiama la polizia (che a settembre finisce spesso i fondi) o i carabinieri quando subisce un furto o la sua sicurezza è minacciata. I pompieri arrivano non solo per spegnere un incendio, ma anche se ha un nido di vespe dentro la tapparella di casa. L' esercito non è mai importante fino a quando non c' è un problema. Provvede all' evacuazione se un fiume esonda, e la sua casa si allaga. I magistrati e i giudici tutelano i suoi interessi. Ma lui non ha pagato niente per tutto questo che costa alle casse pubbliche 53,6 miliardi.

 

Entrambe le bollette non coprono l' intero servizio: i trasferimenti dello Stato per la gestione dei rifiuti ammontano a 1,3 miliardi, per la distribuzione dell' acqua a 921 milioni. La tariffa è calcolata in base ai consumi e al reddito, e lui paga meno perché il suo Isee non è veritiero.

 

Ma usa anche altri modi:

evasione fiscale 2

1) Dichiara di abitare in un appartamento di 80 metri quadri invece sono 150.

2) La tariffa per uso domestico è inferiore a quella per uso ufficio, ma dentro casa lui svolge attività libero professionale non dichiarata.

3) Subaffitta due stanze in nero a studenti, e quindi aumenta il volume dei rifiuti. Se poi la municipalizzata non ce la fa ad avere i mezzi che servono a far quadrare i conti, le strade sono sporche. Se invece quella sotto casa sua è pulita, lui non l' ha pagata. Anche dentro la bolletta dell' acqua non c' è tutto.

 

Gli invasi per la riserva idrica sono a carico dello Stato (per esempio Bracciano fornisce l' acqua a Roma). In alcune zone d' Italia i servizi di depurazione sono a carico della finanza pubblica. Alla fine a pagargli lo smaltimento dell' ingombro pesante e la depurazione del suo sciacquone è il contribuente onesto. Va in Comune a chiedere la carta d' identità elettronica, paga 20 euro, ma non sono sufficienti a coprire i costi della tecnologia, lo stipendio dell' impiegato, l' affitto e il riscaldamento degli uffici. Per queste spese si attinge alle imposte comunali sulle quali non ha pagato il dovuto. Come non ha pagato il decoro pubblico: i giardini o i parchi nei quali va a passeggiare, a giocare con i figli o a scorrazzare con il cane. Latte, olio, vino, frutta e verdura costano meno al supermarket perché l' agricoltura riceve i contributi Ue: 31 miliardi negli ultimi sette anni. Questa attività Ue si finanzia con l' Iva, che lui non versa (fa il nero), o addirittura incassa, attraverso le fatture false.

evasione fiscale 4

 

Il furto, stimato in 110 miliardi l' anno, impedisce di abbassare le tasse, sgretola la qualità dei servizi, blocca il Paese e pesa come un macigno sulla disgrazia che ci ha colpiti quest' anno, in cui tanti di coloro che hanno sempre pagato non riusciranno a farlo. In più c' è il furto su circa 20 miliardi di euro di profitti realizzati in Italia da aziende multinazionali e trasferiti ogni anno verso «paradisi fiscali» ( National bureau of economic research ). Di questi, oltre 17 affluiscono in Paesi europei a fiscalità «favorevole»: Lussemburgo, Irlanda, Olanda, Belgio, Cipro e Malta. Nessuno ha fatto i soldi da solo, e chi ha di più aiuta chi ha meno, ma loro accumulano, non investono nell' azienda, allargano le disuguaglianze.

 

Poi ci sono due milioni di cittadini italiani che hanno depositato 190 miliardi su tre milioni di conti correnti esteri. Sono le informazioni sui conti finanziari relative al 2018 che arrivano dalla rete internazionale di scambio automatico (Crs) a cui hanno aderito 108 giurisdizioni. Da Panama ad Antigua, dalla Svizzera a Malta, dalle Bahamas alle Isole del Canale.

 

Fra questi ci sono certamente cittadini che hanno pagato le loro tasse in Italia ma tengono i soldi su banche estere perché non si fidano di quelle italiane, temono una patrimoniale, o si tratta di benestanti che hanno la casa al mare alle Bermuda, o a Londra e hanno aperto un conto per comodità. L' Agenzia delle Entrate dovrà accertarli uno per uno (ma è sotto organico da anni). Per esempio: cosa ci fanno 20 milioni di euro sul conto corrente intestato a un imprenditore italiano presso una banca delle isole Cayman?

EVASIONE FISCALE IN EUROPA

 

Certo è che 190 miliardi sono tanti soldi, che parcheggiati fuori dal Paese indeboliscono il sistema perché non utilizzabili dalle nostre banche per fare prestiti. In un momento di così grave difficoltà, a prescindere dall' accertamento, dare facoltà di investire il 20 per cento in un Btp Italia dedicato, con un rendimento all' 1,5 per cento per tre anni e defiscalizzati, riporterebbe qui un po' di liquidità. Alla fine un serio contrasto all' evasione è possibile solo con i mezzi adeguati, ovvero la volontà politica. Ma evasori e ingordi hanno tre cose in comune: si lamentano, sono in tanti, e votano.

Ultimi Dagoreport

matteo salvini giorgia meloni antonio tajani

DAGOREPORT - MALGRADO UN’OPPOSIZIONE SINISTRATA E SUPERCAZZOLARA, L’ESTATE DELLA DUCETTA È  MOLESTATA DA BRUTTI PENSIERI - SE IN EUROPA CERCA DI DEMOCRISTIANIZZARSI, IN CASA LA MUSICA CAMBIA. SE PRENDE UNA SBERLA ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, LA PREMIER TEME CHE UNA CADUTA POSSA TRASFORMARSI NELL’INIZIO DELLA FINE. COME È ACCADUTO AL PD DI RENZI, ALLA LEGA DI SALVINI, AL M5S DI DI MAIO. DI COLPO, DALL’ALTARE ALLA POLVERE - ECCO IL PESANTE NERVOSISMO PER LE CONTINUE “STONATURE” DEL TROMBONISTA SALVINI, CHE VEDE LA SUA LEADERSHIP MESSA IN PERICOLO DAL GENERALISSIMO VANNACCI. OPPURE QUELLE VOCI DI UN CAMBIO DI LEADERSHIP DI FORZA ITALIA, STANCHI LOS BERLUSCONES DI VEDERE TAJANI COL TOVAGLIOLO SUL BRACCIO AL SERVIZIO DELLA SORA GIORGIA. OCCORRE UN NUOVO MARINAIO AL TIMONE PER CAMBIARE ROTTA: ETTORE PRANDINI, PRESIDENTE DELLA COLDIRETTI? - QUESTA È LA CORNICE IN CUI SI TROVA OGGI IL GOVERNO MELONI: TUTTO È IN MOVIMENTO, NULLA È CERTO…

ferragni city life

CHE CRASH! DA CASA FERRAGNI ALL’INSEGNA DI GENERALI, LA CADUTA DELLA MILANO CITY LIFE - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: ‘’SI È PASSATI DALLA MILANO INDUSTRIALE A QUELLA DEI CREDULONI DEL PANDORO, PER FINIRE ALLA CADENTE MILANO FINANZIARIA ORA CHE MPS VUOL PRENDERSI MEDIOBANCA PER PRENDERSI GENERALI - NEL BANDO PER CITY LIFE L’ACCORDO IMPONEVA CHE “IL 50% DELL’AREA FOSSE DESTINATA A VERDE PUBBLICO”. ECCOME NO! RENZO PIANO PRESENTÒ UN PROGETTO METÀ VERDE E METÀ CON UN GRATTACIELO E QUALCHE CASA. LO BOCCIARONO. SI SPALANCARONO COSÌ LE PORTE AD ALTRI ARCHISTAR: LIBESKIND, HADID E ISOZAKI. E COSÌ CITY LIFE È DIVENTATA UN NON-LUOGO, UN DUBAI SHOPPING MALL DIVENUTO UTILE ALLA COLLETTIVITÀ GRAZIE AL COVID, PERCHÉ LÌ CI FACEVANO LE VACCINAZIONI...

mediobanca mediolanum massimo doris nagel

MEDIOSBANCA! – BANCA MEDIOLANUM ANNUNCIA LA VENDITA DELLA SUA QUOTA DEL 3,5% IN MEDIOBANCA A INVESTITORI ISTITUZIONALI. E A NAGEL, ALLE PRESE CON L’OPS DI MPS, VIENE MENO IL PRIMO SOCIO DELL'ACCORDO DI CONSULTAZIONE TRA AZIONISTI – ERA UNA MOSSA PREVISTA DAL MOMENTO CHE L’EVENTUALE FUSIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI TRASFORMEREBBE IL CORE BUSINESS DI PIAZZETTA CUCCIA NELLA GESTIONE DEL RISPARMIO, ANDANDO A SBATTERE CON L’IDENTICA ATTIVITÀ DELLA BANCA DI DORIS E BERLUSCONI….

mattarella nordio meloni giorgia carlo sergio magistrati toghe giudici

DAGOREPORT - MENTRE ELLY SCHLEIN PENSA DI FARE OPPOSIZIONE VOLANDO A BUDAPEST A SCULACCIARE ORBAN PER I DIRITTI DEI GAY UNGHERESI, GIORGIA MELONI E I SUOI FRATELLI D’ITALIA SI RITROVANO DAVANTI UN SOLO "NEMICO": LA COSTITUZIONE - SE DALLA CORTE DEI CONTI ALLA CASSAZIONE C'E' IL MATTARELLO DI MATTARELLA, LA MUSICA CAMBIA CON LA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA DI NORDIO - UNA VOLTA CHE IL PARLAMENTO APPROVERÀ LA “SEPARAZIONE DELLE CARRIERE” DI GIUDICI E PM, S’AVANZA IL RISCHIO CHE LE PROCURE DIPENDERANNO DAL MINISTERO DI GIUSTIZIA - ULTIMA SPES È IL REFERENDUM CONFERMATIVO CHE PER AFFONDARE UNA LEGGE DI REVISIONE COSTITUZIONALE NON  STABILISCE UN QUORUM: È SUFFICIENTE CHE I VOTI FAVOREVOLI SUPERINO QUELLI SFAVOREVOLI - ECCO PERCHE' IL GOVERNO MELONI HA LA COSTITUZIONE SUL GOZZO...

malago meloni abodi fazzolari carraro

DAGOREPORT - CHE LA CULTURA POLITICA DEI FRATELLINI D’ITALIA SIA RIMASTA AL SALTO NEL “CERCHIO DI FUOCO” DEL SABATO FASCISTA, È STATO LAMPANTE NELLA VICENDA DEL CONI - QUANDO, ALLA VIGILIA DELL’ELEZIONE DEL SUO CANDIDATO LUCIANO BUONFIGLIO ALLA PRESIDENZA DEL CONI, QUEL DEMOCRISTIANO IN MODALITÀ GIANNI LETTA DI GIOVANNINO MALAGÒ SI È FATTO INTERVISTARE DA “LA STAMPA” ANNUNCIANDO DI ESSERE UN “PATRIOTA” CHE “FA IL TIFO PER IL GOVERNO MELONI”, HA INVIATO AI MUSCOLARI CAMERATI DISDEGNOSI DELLE REGOLE DELLA POLITICA (DIALOGO, TRATTATIVA, COMPROMESSO) IL SEGUENTE MESSAGGIO: ORMAI È TARDI PER FAZZOLARI DI INCAZZARSI CON ABODI; DA TEMPO VI HO DETTO CHE AVETE SBAGLIATO CAVALLO QUANDO AVEVATE A DISPOSIZIONE UNO CHE È “PATRIOTA” E “TIFA MELONI”, CHE HA ALLE SPALLE IL SANTO PATRONO DEGLI INTRIGHI E COMBINE, ALIAS GIANNI LETTA, E DOPO DODICI ANNI ALLA GUIDA DEL CONI CONOSCE LA ROMANELLA POLITICA COME LA SUA FERRARI…(SALUTAME 'A SORETA!)

giorgia meloni matteo salvini difesa riarmo europeo

DAGOREPORT - SALVATE IL SOLDATO SALVINI! DA QUI ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, SARANNO GIORNI DA INCUBO PER IL PIÙ TRUMPUTINIANO DEL BELPAESE - I DELIRI DEL “BIMBOMINKIA” (COPYRIGHT FAZZOLARI) SU UE, NATO, UCRAINA SONO UN OSTACOLO PER IL RIPOSIZIONAMENTO DELLA DUCETTA VERSO L'EURO-CENTRISMO VON DER LEYEN-MERZ, DESTINAZIONE PPE – AL VERTICE DELL’AJA, LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” HA INIZIATO INTANTO A SPUTTANARLO AGLI OCCHI DI TRUMP: SALVINI È COSÌ TRUMPIANO CHE È CONTRARIO AL RIARMO E PROFONDAMENTE OSTILE AI DAZI... - MA SE DA AJA E BRUXELLES, SI SCENDE POI A ROMA, LA MUSICA CAMBIA. CON UNA LEGA SPACCATA TRA GOVERNATORI E VANNACCI, SALVINI E' UN'ANATRA ZOPPA. MA UN ANIMALE FERITO È UN ANIMALE PERICOLOSO, CAPACE DI GETTARE ALLE ORTICHE IL SUO GOVERNATORE ZAIA E TENERE STRETTO A SE' PER ALTRI DUE ANNI IL POTERE IN LOMBARDIA - IL BIG BANG TRA I DUELLANTI È RINVIATO ALL’ESITO DELLE REGIONALI (E CALENDA SI SCALDA PER SALIRE SUL CARRO DELLA FIAMMA...)