gaetano micciche' jean pierre mustier

UN "MONTE" DI CANDIDATI PER UNICREDIT – LA SELEZIONE PER IL SUCCESSORE DI MUSTIER DIVIDE LE DUE ANIME DELLA BANCA MILANESE: DA UN LATO CHI VUOLE L’ACQUISIZIONE DI MPS PER FAR CONTENTO IL TESORO, DALL’ALTRO CHI È PIÙ INTERESSATO A FAR FARE PROFITTI ALL’ISTITUTO – ALLA LUNGA LISTA DEI CANDIDATI SI AGGIUNGE LA SUGGESTIONE DI GAETANO MICCICHÉ – BANCO BPM SI TIRA FUORI: NESSUN CONTATTO CON SIENA

MUSTIER

Francesco Spini per "La Stampa"

 

Si sta rivelando una estenuante maratona la selezione del futuro numero uno di Unicredit. Sul successore di Jean Pierre Mustier non è facile mettere d' accordo le due anime del gruppo: l' una tesa a creare premesse favorevoli all' acquisizione del Monte dei Paschi di Siena e che guarda a Roma e al Tesoro; l' altra invece interessata, più che altro, a rimettere la banca sui binari della profittabilità e della creazione di valore, e ridare così fiato a un titolo che langue attorno 8 euro (+0,11% ieri a Milano).

 

ANDREA ORCEL

Iscritti a quest' ultima fazione - e disinteressati alle manovre del tesoro - sono i grandi fondi azionisti e le fondazioni socie che vedrebbero di buon occhio un banchiere internazionale come Andrea Orcel, ex capo della divisione d' investimento di Ubs ed ex super manager Unicredit, salire al piano più alto del grattacielo di piazza Gae Aulenti.

 

monte-dei-paschi-di-siena-sede

È dunque lui il banchiere al momento dato per favorito in una corsa che ancora fatica a vedere il traguardo. Il cda in calendario oggi sarà occasione per discutere dello stato dell' arte della selezione affidata a Spencer Stuart, come ieri ha fatto il comitato nomine: la scelta sarà compiuta entro il 10 febbraio, data del consiglio che licenzierà i conti del 2020.

giuseppe castagna banco bpm

 

Salvo accelerazioni sempre possibili in casi come questo, ci sarà ancora tempo per ragionare sui nomi. A quanto si racconta, a Roma piace il nome di Fabio Gallia il quale, all' epoca in cui il presidente in pectore di Unicredit, Pier Carlo Padoan, era ministro dell' Economia del governo Renzi, era l' amministratore delegato della Cassa depositi e prestiti, con un passato alla guida di Bnl, del gruppo Bnp Paribas che dà la caratura internazionale richiesta.

FABIO GALLIA

 

Tra i nomi anche quelli di chi in questi giorni ha fatto trapelare, almeno pubblicamente, scarso interesse per la poltrona di Mustier. È il caso di Alberto Nagel, numero uno da poco riconfermato di Mediobanca, oppure di Marco Morelli, ex ad proprio del Montepaschi della discordia. In corsa resta anche l' ex numero uno di Deutsche Bank Italia, Flavio Valeri.

 

PIERCARLO PADOAN CON ELKETTE DI UNICREDIT

Accanto a lui l' interno (al cda) Diego de Giorgi, ex Bofa-Merrill Lynch, e l' interno (alla banca, come manager), Carlo Vivaldi. Un nome, il suo, che qualcuno vedrebbe bene come direttore generale nel caso il cda e gli azionisti non addivenissero a una quadra. Scenario che si vuole scongiurare.

 

gaetano miccichè

C' è poi una suggestione dell' ultima ora, di matrice politica, che guarda a Gaetano Miccichè, oggi ad di Ubi Banca, l' ultima conquista di Intesa Sanpaolo di cui per quasi due lustri ha guidato la divisione di corporate e investment banking. Sullo sfondo resta il nodo Mps. Le alternative danno poche speranze. Da Banco Bpm hanno chiarito che finora non c' è stato «alcun contatto» con l' istituto senese ma nel caso gli advisor, Lazard e Citi, «monitoreranno la situazione qualora fossimo richiesti». Rimane Unicredit, il cui attuale presidente, Cesare Bisoni, e il suo successore designato Padoan ieri sono stati ricevuti da Papa Francesco in Vaticano. A volte, una buona ispirazione aiuta.

MUSTIER MESSINA

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…