coronavirus recessione economia david malpass

"QUESTA CRISI DEVE ESSERE VISTA COME UNA DEPRESSIONE ECONOMICA; LA QUESTIONE È QUANTO DURERÀ" - IL PRESIDENTE DELLA BANCA MONDIALE DAVID MALPASS COMMENTA I DATI "MOLTO INQUIETANTI" SULL'AUMENTO DELLA POVERTÀ ESTREMA: “LA PANDEMIA PORTERÀ FINO A 150 MILIONI DI PERSONE IN PIÙ AL DI SOTTO DI TALE SOGLIA” – ‘’IL PROBLEMA È CHE LA MEDIA DEI PAESI IN VIA DI SVILUPPO, AD ECCEZIONE DELLA CINA, HA CONTINUATO A PEGGIORARE’’

Articolo di "El Pais" - dalla rassegna stampa di "Epr comunicazione"

 

donald trump david malpass

Il Presidente della Banca Mondiale, scrive El Pais sottolinea la sua preoccupazione per i Paesi emergenti e in particolare per l'America Latina: "Sarà una delle zone più colpite".

 

Ancora prima di ascoltare la prima domanda, il presidente della Banca Mondiale David Malpass (Petoskey, Michigan, 64 anni) commenta i dati "molto inquietanti" sull'aumento della povertà estrema. Questa è la sua grande preoccupazione al momento, e le cifre lo confermano: la pandemia porterà fino a 150 milioni di persone in più al di sotto di tale soglia, interrompendo più di due decenni di riduzione ininterrotta su scala globale.

recessione coronavirus

 

"Siamo nel profondo della recessione e questo è molto preoccupante. Le dinamiche della povertà sono a lungo termine: è urgente invertire questa tendenza, e perché ciò avvenga è necessario che le economie tornino a crescere", dice. A differenza dell'amministratrice delegata del Fondo Monetario Internazionale (FMI), Kristalina Georgieva, che ha escluso una depressione economica dovuta alla crisi del coronavirus, l'economista statunitense ritiene che siamo immersi in uno di questi. La domanda è quanto durerà. La sua speranza: che sia breve, a differenza degli anni Trenta.

 

ripresa a v

Domanda. Il coronavirus, secondo i dati della Banca Mondiale, ha causato la più grande contrazione economica degli ultimi 90 anni. A che punto siamo?

 

Risposta. Le economie avanzate cominciano a prendere slancio. Le peggiori previsioni erano per i mesi di maggio e giugno, e da allora le previsioni sono migliorate. Il problema è che la media dei paesi in via di sviluppo, ad eccezione della Cina, ha continuato a peggiorare. E questo include sia i paesi più poveri che quelli a medio reddito, molti dei quali in America Latina.

 

Kristalina Georgieva Christine Lagarde

D. Le previsioni di ripresa a V (cioè un rimbalzo improvviso dopo il tracollo dovuto al lockdown, ndDago) sembrano essere state lasciate indietro in molti Paesi.

 

R. Questo è vero. Almeno nei Paesi in via di sviluppo, dove vediamo più di un V: c'è stato un forte calo e ora queste economie sono a malapena in crescita. Questo è molto preoccupante dal punto di vista della povertà. La sfida prioritaria è ora quella di ripristinare al più presto la crescita per invertire queste battute d'arresto.

 

david malpass

D. Finché non avremo un vaccino, l'economia sarà in difficoltà.

 

R. I vaccini sono importanti e sono cautamente ottimista sui tempi della loro produzione in serie. Ma ci vorrà comunque molto tempo. Fino ad allora, e per ora, la cosa più critica è riuscire a prendere provvedimenti per la riapertura [dell'economia]. L'Europa ha fatto progressi, la Cina ha riaperto settori molto importanti della sua economia attraverso il distanziamento sociale, le maschere e la cautela nell'interazione tra le persone... E questo le ha permesso di crescere di nuovo.

 

chiusi per virus

D. A differenza della crisi finanziaria del 2008 e del 2009, quando i Paesi emergenti hanno resistito e ne sono usciti più forti, questa volta sono l'anello più debole. Ritiene che non ci sia attenzione da parte dei Paesi ricchi?

 

R. Sono stati fatti sforzi per fornire una risposta globale [alla crisi]. Gli Stati Uniti hanno aumentato notevolmente la spesa pubblica e contano sullo stimolo della loro banca centrale, che sta effettuando importanti acquisti di attività. L'Europa e il Giappone stanno facendo lo stesso, con la speranza di rilanciare le loro economie e di portare benefici anche al mondo in via di sviluppo. Ma è vero: a differenza del 2008, il blocco dei paesi in via di sviluppo è stato colpito ancora più duramente [dei paesi ricchi] e non sta ricevendo molto sostegno dalle economie avanzate.

coronavirus cina 2

 

D. Dove può arrivare la sua salvezza, allora?

 

R. Che la crescita [globale] tornerà presto, e che l'occupazione e la domanda cresceranno di nuovo. Affinché questo ciclo di recupero avvenga in tutto il mondo, è molto importante la riapertura sicura di scuole e aziende in attesa del vaccino.

 

D. Quando tornerà l'economia mondiale ai livelli pre-crisi?

donald trump david malpass

 

R. Non ho una stima precisa, ma, soprattutto per i Paesi emergenti, ci vorranno molti anni. Sono paesi che non hanno la capacità di indebitamento delle economie avanzate, e le loro banche centrali non hanno il grado di fiducia per espandere i loro bilanci: se lo fanno, la preoccupazione è che le loro valute si svalutino ed entrino in un ciclo di inflazione che peggiorerebbe ulteriormente le cose. Le economie avanzate, invece, data la loro risposta di stimolo, si riprenderanno più rapidamente. Ma anche con un debito pubblico molto più elevato: ciò solleva dubbi sulla sostenibilità della ripresa.

 

D. Pensa che questa pandemia possa essere inflazionistica?

 

fabbrica coronavirus 2

R. Nei paesi in via di sviluppo è un fenomeno molto legato al tasso di cambio delle loro valute. E sono ottimista: la maggior parte di loro mantiene la stabilità delle proprie valute e ciò significa che l'inflazione è relativamente bassa rispetto alle crisi precedenti, quando le grandi svalutazioni hanno portato ad un'escalation inflazionistica. Finora non è così: il grande problema questa volta è la contrazione economica stessa e la perdita di posti di lavoro, non l'inflazione.

i cartelli nei negozi del centro di roma che rischiano di chiudere 15

 

D. La via d'uscita dalla crisi nel blocco dei paesi ricchi è espansiva. L'austerità non è sulla mappa, almeno non ancora. Abbiamo imparato la lezione di dieci anni fa?

 

R. Gli strumenti che le economie avanzate stanno utilizzando sono molto più grandi rispetto al passato. Lo vediamo nei tassi d'interesse zero, nei programmi di acquisto di attività delle banche centrali... Sono elementi che non esistevano nelle crisi precedenti. E anche, naturalmente, nella misura in cui il settore pubblico è arrivato sul mercato: il rapporto debito/PIL è aumentato molto più velocemente che in altri tempi, tranne che nella seconda guerra mondiale. Tutto questo ha stabilizzato la situazione e rimesso in moto la ripresa.

 

la recessione per il coronavirus e' la peggiore di sempre per il regno unito

D. Quanto dobbiamo preoccuparci di questo improvviso aumento del debito pubblico?

 

R. I paesi ricchi ottengono prestiti con scadenze molto lunghe e a tassi d'interesse molto bassi. La sfida è quella di mettere a frutto questo nuovo debito: ci vorranno molti anni per vedere il risultato, quello che gli investimenti futuri produrranno.

 

D. Qual è la sua valutazione del Fondo europeo di ripresa economica?

 

R. Anche in questo caso, dipende da come vengono utilizzati questi fondi. E ci vorranno diversi anni prima di poterlo valutare.

 

D. Sei mesi dopo l'inizio dei confinamenti in Europa e negli Stati Uniti, possiamo escludere una depressione?

 

david malpass

R. In realtà, temo che dobbiamo considerare questa situazione come una depressione economica. La questione è quanto durerà: la depressione degli anni '30 è durata per 10 anni o più in alcuni paesi, e la mia speranza è che questa volta sia più breve, sia per l'azione del governo che per quella del settore privato. Ci sono molte più informazioni a disposizione di un gruppo molto più ampio di persone in tutto il mondo: milioni di loro stanno interagendo per cercare di capire la crisi e di fare i passi necessari per la ripresa. E questo è uno strumento potente che non esisteva nella Grande Depressione.

debito pubblico in percentuale del pil

 

D. Cosa possiamo aspettarci in America Latina?

 

R. Dal punto di vista del PIL, temo che sia e sarà una delle zone più colpite. La cosa positiva è che negli anni precedenti aveva fatto progressi sostanziali, a differenza dei Paesi più poveri, molti dei quali in Africa. E ha strumenti fiscali e monetari che possono aiutarla nella ripresa.

 

D. Prevede una cascata di inadempienze nel blocco emergente?

 

R. Siamo preoccupati che molti paesi in via di sviluppo siano entrati in questa crisi con alti livelli di indebitamento e che la recessione economica renda il debito ancora più pesante. Per questo motivo abbiamo proposto una moratoria a marzo, che il G20 e il Club di Parigi hanno approvato. Sono stati fatti passi in questa direzione, ma purtroppo i creditori privati non hanno ancora iniziato a partecipare a questa moratoria e nemmeno alcuni paesi creditori, come la Cina.

xi jinping 3

 

D. Perché la Cina riesce a uscire dalla crisi così rapidamente? E' la grande eccezione.

 

R. Non conosco l'intera spiegazione, ma la mia impressione è che siano stati in grado di adattarsi ai rischi del covid-19 e abbiano iniziato a riaprire la loro economia prima del resto.

coronavirus brasilecoronavirus, fosse comuni a manaus in brasile 12

 

Ultimi Dagoreport

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…