coronavirus covid-19 lavoro recessione disoccupazione economia

UNA REPUBBLICA SFONDATA SUL LAVORO – NON APPENA CADRÀ IL BLOCCO DECISO DAL GOVERNO CI SARÀ UN’ONDATA INARRESTABILE DI LICENZIAMENTI – MENTRE I GRANDI GRUPPI STANNO FACENDO ACCORDI PER LE USCITE VOLONTARIE, PER LE PICCOLE INDUSTRIE DEL NORD SARÀ INEVITABILE LASCIARE A CASA IL PERSONALE O FALLIRE

 

 

giuseppe conte carlo bonomi

Gabriele De Stefani e Claudia Luise per “la Stampa”

 

Nei grandi gruppi manifatturieri iniziano a moltiplicarsi gli accordi per uscite volontarie dei lavoratori, in linea con le rassicurazioni di Carlo Bonomi, che nell'intervista a La Stampa di ieri allontanava gli scenari più neri. Ma è nella carne viva della larghissima fascia delle piccole industrie del Nord che si rischia la ferita di un'ondata di licenziamenti, non appena cadrà il divieto imposto dal governo per mitigare l'impatto della pandemia.

 

È qui che lo spauracchio minaccia di concretizzarsi. Ed è proprio da qui che iniziano a filtrare le voci dei tanti imprenditori che non potranno mantenere i livelli occupazioni del mondo di ieri, quello che non aveva ancora conosciuto il Covid. Un sentiment che, unito al crollo del terziario, disegna un quadro molto delicato.

 

Le uscite nei big

LICENZIAMENTO

Le trattative per piani di uscite volontarie avviate in molti grandi gruppi vanno nella direzione delle parole di Carlo Bonomi. Accordi di questo genere sono sul tavolo, per esempio, tra Avio, Piaggio e Tenaris, che ha appena proposto un piano di medio termine da 283 esuberi causato dalla riduzione dei carichi di lavoro (le parti si augurano di portarlo a casa con sole uscite volontarie).

 

cassa integrazione

Nell'automotive Sfk ha già chiuso un'intesa da 150 incentivi all'esodo in tutta Italia. Più ottimista chi sta beneficiando del rimbalzo che a luglio ha portato a un +7,4% di produzione industriale rispetto a giugno: «Noi esportiamo più del 90% dei nostri volumi, la ripresa c'è e stiamo assumendo - dice Massimo Calearo -. Non ci sarà una debacle, il blocco dei licenziamenti è una questione più politica che reale».

 

cassa integrazione

Dello stesso avviso Fabio Ravanelli, vicepresidente del gruppo novarese Mirato specializzato in prodotti per l'igiene personale: «Sarò ingenuo, ma credo che se un lavoratore porta valore aggiunto all'azienda, l'ultima cosa che un imprenditore vorrà fare è licenziarlo. Non mi aspetto grandi stravolgimenti quando verrà meno il divieto di licenziamento, ma che gli imprenditori riescano a mantenere un livello di occupazione accettabile. Il tema vero è la necessità di investimenti strutturali che possano assicurare competitività».

fabio ravanelli

 

La paura per i piccoli

«Sono tantissimi i colleghi di tutto il Nord in grande difficoltà e che saranno costretti a lasciare a casa personale. Per uscirne sarebbe ora di parlare di assunzioni, cioè di produttività e rilancio, ma non mi pare che il governo lo stia facendo» allarga le braccia Giordano Riello, sostenitore dello stop al blocco dei licenziamenti «che droga il mercato».

 

GIORDANO RIELLO

«Il rischio è alto, non per aziende come la mia che vende in mercati esteri dove le cose vanno bene - spiega Marco Marangoni, 150 dipendenti nel Veronese con la sua Madas che produce valvole per l'impiantistica per il gas naturale -. Molte piccole industrie che prima del Covid tolleravano qualche sacca di inefficienza ora non possono più permetterselo».

 

conte - cassa integrazione

Al di là delle crisi più pesanti - come la Semantic che vuole portare il 70% delle linee di produzione di ascensori dal Bergamasco all'Ungheria - è la generale riduzione dei volumi a spaventare, perché si viaggia su cali a due cifre.

 

La preoccupazione dei sindacati naturalmente è alta: il pericolo è il salto diretto dalla cassa integrazione Covid ai tagli, o peggio, ai fallimenti con annessa Naspi. «Tutte queste richieste di accordo per uscite volontarie sono una fase embrionale molto allarmante - denuncia Ferdinando Uliano, segretario nazionale Fim Cisl -. Temiamo un'ondata di licenziamenti e per questo nei contratti di categoria stiamo chiedendo piani sociali per mettere in sicurezza i lavoratori».

 

PROTESTA DEI LAVORATORI DELLA SEMATIC

Una richiesta, quella di sostenere gli ammortizzatori, che trova sponde anche nel mondo dell'impresa: «Se non ci fosse la cassa integrazione il blocco dei licenziamenti sarebbe del tutto illegittimo - aggiunge Aldino Ballazzini, presidente di Sparco -. Ma l'importante è che ci sia un ammortizzatore».

decreto dignità licenziamenticarlo bonomi

 

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...