giovanni gorno tempini vincent bollore pietro labriola

RETE DI VENDETTA – CONTINUA LO SCAZZO TRA VIVENDI E CDP: NELLA NUOVA LETTERA DEI FRANCESI, CHE HANNO SOLLEVATO ANCORA UNA VOLTA IL PRESUNTO CONFLITTO DI INTERESSI DELLA CASSA, GORNO TEMPINI, C’È ANCHE UN INVITO AL MANAGEMENT DI TELECOM AD ANDARE AVANTI NELLA “VALORIZZAZIONE DELLE COMPONENTI DEI SERVIZI”. LA VALUTAZIONE MONSTRE DA 31 MILIARDI (PIÙ DELL’INTERA TIM) SAREBBE STATA PREPARATA DA ROTSCHILD, MA LA COMPAGNIA TELEFONICA SMENTISCE…

Francesco Spini per “La Stampa”

 

GIOVANNI GORNO TEMPINI DARIO SCANNAPIECO

Volano le lettere, in casa Tim, dove la tensione legata alla trattativa per la rete unica comincia a raggiungere livelli di guardia. Nelle caselle del consiglio, dopo la missiva di Vivendi delle settimane scorse, martedì sera è planata una nuova comunicazione con cui Parigi torna a mettere nel mirino, con toni ancora più decisi, il ruolo di Giovanni Gorno Tempini nel consiglio di Telecom e il conflitto di interessi che esprimerebbe essendo il manager presidente della Cassa depositi e prestiti che controlla al 60% la Open Fiber con cui Tim - conferendo l'infrastruttura - dovrebbe dar vita alla rete unica.

 

vincent bollore

Ma in questa occasione i francesi, primi azionisti con il 23,75%, alzano il tiro allargando le critiche alla governance di Tim che, così come è, non funzionerebbe visto che, a loro dire, non riesce neppure a fornire delle risposte alle domande formulate, rendendo faticosa una collaborazione fattiva.

 

Non deve averli convinti la replica del presidente Salvatore Rossi alla loro prima lettera di qualche settimana fa, in cui avevano sollevato il caso di Gorno Tempini e della Cdp, dopo che proprio il presidente di via Goito, in un intervento in cda, aveva criticato le modalità con cui Vivendi aveva portato all'attenzione del consiglio la sua valutazione della rete da 31 miliardi, preparata da Rothschild, advisor dei francesi, e dunque considerata troppo sbilanciata.

 

PIETRO LABRIOLA

Nella nuova lettera di Vivendi, inoltre, ci sarebbe anche un invito al management guidato dall'ad Pietro Labriola ad andare avanti nella valorizzazione delle componenti dei servizi, a cominciare da EnterpriseCo (la società per i grandi clienti e la pubblica amministrazione), dove una prima valutazione di Cvc da 6 miliardi è stata giudicata insufficiente.

 

Tanta agitazione francese trova però perplessità nel collegio sindacale come tra i consiglieri indipendenti. C'è chi rimarca come la procedura parti correlate in Tim - a proposito di presunti conflitti di interessi - sia rigorosissima, con passaggi validati e condivisi. E si solleva il dubbio che un'escalation del genere possa distrarre dalle priorità strategiche e dal focus sul business.

 

giovanni gorno tempini foto di bacco

Il titolo in Borsa soffre, ritocca i minimi a 19,65 centesimi e chiude a quota 20,20 (-0,49%). La svolta attivista dei francesi (che non commentano sulla lettera) segna il un solco tra Parigi e Cdp-Open Fiber nella trattativa per la rete unica, visto che la richiesta francese da 31 miliardi viene giudicata da più parti esagerata.

 

Fonti vicine a Vivendi, però, spiegano la natura di quella valutazione di NetCo (la rete Tim): non è su base stand-alone, come se fosse acquistata così com' è, ma è proprio nella prospettiva di una fusione con Open Fiber. Al punto che, partendo da un valore di impresa di circa 26 miliardi, si aggiungono - tra le altre cose - oltre 2 miliardi pari a metà dei 4,2 miliardi di sinergie totali stimati con la rete unica.

 

giovanni gorno tempini

Il metodo usato muove dalla stime del piano di Labriola per NetCo al 2030 ed è quello del «discounted dividend model». Assume un tasso obiettivo (Irr) del 7-8%, in linea con i ritorni che un investitore finanziario applicherebbe per un asset infrastrutturale dal profilo finanziario solido, con una forte generazione di cassa e senza concorrenza. In ogni caso, si fa notare, la cifra di 31 miliardi rappresenta un multiplo di 16 volte l'ebitda prevista per NetCo a fine anno, in linea con altre società infrastrutturali e molto inferiore ai multipli ben più elevati cui è stata valutata Open Fiber. Chissà se saranno argomenti convincenti per Cdp, decisa a non svenarsi per chiudere uno dei dossier più scottanti che il nuovo governo si troverà sulla scrivania.

 

 

 

Articoli correlati

LA POLEMICA DEL GORNO-LA PARTITA DELLA RETE UNICA E LONTANA DALLA SOLUZIONE: IL PRESIDENTE DI CDP...

 

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”