tim kkr cdp vincent bollore pietro labriola dario scannapieco henry kravis

IL RILANCIO NON BASTA – LA CORDATA CDP-MACQUARIE E KKR LIMANO AL RIALZO LE DUE OFFERTE PER LA RETE DI TIM, MA ENTRAMBE RESTANO SOTTO I 20 MILIARDI, BEN AL DI SOTTO DELLA VALUTAZIONE MONSTRE DI VIVENDI (30 MILIARDI). CHE FARÀ IL CONSIGLIO? INTANTO, IN BORSA IL TITOLO PERDE L'8,3% – LA PROPOSTA DI CDP DI ACQUISTARE TUTTA SPARKLE SENZA IL FONDO AUSTRALIANO, IL DEBITO DI TELECOM E IL NODO ANTITRUST

TIM PERDE L'8,3% IN BORSA DOPO I RITOCCHI ALLE OFFERTE

PIETRO LABRIOLA

(ANSA) - Seduta da dimenticare per Tim a Piazza Affari. Il titolo dell'ex monopolista telefonico ha chiuso in calo dell'8,27% a 0,29 euro dopo che ieri Kkr e Cdp-Macquarie hanno fatto pervenire i ritocchi alle loro offerte sulla rete. Secondo alcuni analisti, come quelli di Akros e Bestinver, le nuove valutazioni non sarebbero in grado di soddisfare né Vivendi né il cda, riaprendo i giochi sulla rete e allungando i tempi per individuare una soluzione. 

 

RETE TIM, RILANCI TIMIDI, PROPOSTE SOTTO I 20 MILIARDI. PER VIVENDI È TROPPO POCO

Estratto dell’articolo di Francesco Spini per “la Stampa”

 

Arrivano i rilanci per la rete di Tim, e ora toccherà al cda già convocato il 4 maggio […] decidere il da farsi: approfondire offerte inferiori alle attese o esplorare altre soluzioni, come chiedono a gran voce i francesi di Vivendi, primi azionisti delusi dalle proposte.

 

vincent bollore

La cordata composta da Cassa depositi e prestiti oltre che dal fondo australiano Macquarie presenta, nella nuova proposta non vincolante, un rilancio da 1,3 miliardi di euro, passando da una valutazione complessiva di 18 miliardi a 19,3 miliardi. Il numero da considerare, però, resta quanto debito sarà tolto da Tim (al netto insomma dei 2,6 miliardi che verrebbero pagati a Kkr per la quota del 37,5% di FiberCop): un numero che sale da 15,4 a 16,7 miliardi.

 

Allo stesso modo anche Kkr rivede al rialzo la propria offerta per circa un miliardo: da 18 miliardi (con 2 miliardi aggiuntivi di earn out in caso di fusione con Open Fiber) passa a 19, di cui 8 di debito e 11 di capitale, sempre con in aggiunta l'earn out per l'eventuale rete unica (metà del quale sarebbe legato a una complicata Rab).

 

Per capire l'incidenza sul debito di Tim (oltre 30 miliardi lordi, 20 netti after lease) occorre capire la valutazione di FiberCop, per cui resterebbero gli originari 12 miliardi di euro. Di questi dunque 4,5 resterebbero nelle tasche degli americani che però, va ricordato, hanno già versato nelle casse di Tim 1,8 miliardi al momento del loro ingresso.  Per ridurre il debito di Tim rimarrebbero 14,5 miliardi più 2 del tutto incerti.

dario scannapieco

 

[…] La proposta scade l'8 maggio: una sorta di ultimatum. Molto articolata la soluzione di Cdp e Macquarie. L'offerta è congiunta, ma Sparkle verrebbe acquisita dalla sola Cdp. Visto il carattere strategico dei cavi internazionali che vi sono inclusi, Macquarie ha deciso di fare un passo indietro, lasciando a Cassa, braccio finanziario del governo, l'acquisto per 700 milioni incrementabili di altri 200 sotto forma di earn-out.

 

Nel complesso, però, l'offerta sulla rete (che scade il 31 maggio) viene aumentata di 1,3 miliardi: si tratta, secondo fonti finanziarie, di 400 milioni frutto dell'accollo di fondi pensionistici (Tfr), 450 milioni sono cassa aggiuntiva, gli altri 450 saranno riconosciuti con un meccanismo di pagamento che seguirà l'avanzamento del piano di Tim. Secondo Cdp e Macquarie l'offerta così congegnata è in grado di rendere sostenibile la futura ServCo, la società di servizi che potrebbe raggiungere in tal modo il rating doppia B. In NetCo sarebbero assorbiti 20 mila lavoratori, la metà degli attuali occupati in Italia. […]

 

henry kravis

Per Cdp e Macquarie, che sono pure i due soci (rispettivamente al 60 e al 40%) della Open Fiber destinata alla fusione, resta il nodo Antitrust […].

 

[…] Per il consiglio scegliere un'offerta inferiore ai 20 miliardi, sotto anche alla stima informale effettuata dallo stesso cda non sarà facile. Tanto più sapendo della contrarietà di Vivendi, ferma sull'idea che la rete vale almeno 31 miliardi, e convinta dell'opportunità […] di percorrere altre strade, a cominciare da un'Opa che, per mezzo di alcuni fondi, porti Tim fuori dalla Borsa e permetta la scissione proporzionale della rete. Domani c'è l'assemblea dove il voto più atteso è quello sui bonus dell'ad Pietro Labriola, su cui graverà il no francese. Cosa succede se salta la vendita della rete? […]

PIETRO LABRIOLA TIM

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?