coronavirus bar ristorante ristoranti

RISTORO CHE NON LUCCICA - IL PACCHETTO DI AIUTI CHE HA PROMESSO CONTE DOVREBBE AVERE UN VALORE COMPLESSIVO DI CIRCA 5 MILIARDI (PER DUE MESI). MA BASTERANNO? NEL 2020 BAR E RISTORANTI HANNO GIÀ PERSO 26 MILIARDI SUL 2019 – SECONDO CONFINDUSTRIA IL CROLLO DEL PIL SARÀ TRA L’11 E IL 12% QUEST’ANNO. CIOÈ QUELLO CHE NELLA NADEF ERA DEFINITO LO “SCENARIO AVVERSO”

1 - VIA AGLI AIUTI "AUTOMATICI" PRIMA RATA DA 5 MILIARDI

Estratto dell'articolo di Luca Cifoni per “il Messaggero”

 

giuseppe conte lockdown

Indennizzi a fondo perduto automatici a partire da metà mese, almeno per le piccole imprese che li avevano già percepiti nel mese di giugno. Poi conferma del credito di imposta per le locazioni, degli aiuti alla filiera alimentare e cancellazione della rata Imu di dicembre.

 

L' intervento del governo si concentra sui settori più colpiti (a partire da bar e ristoranti) e punta ad essere almeno in parte pressoché immediato. Se il decreto vedrà la luce tra oggi e domani, le prime erogazioni a cura dell' Agenzia delle Entrate dovrebbero arrivare intorno al 15 novembre, forse anche l' 11.

 

giuseppe conte roberto gualtieri

(…) Viene replicato lo stesso modello che era stato applicato con successo a giugno, per tutta la platea delle piccole imprese con fatturato fino a cinque milioni di euro. L' importo variava, in base proprio all' entità dei ricavi, dal 10 al 20 per cento della riduzione di fatturato, con un minimo fissato a 1.000 euro per le persone fisiche e 2.000 per le persone giuridiche. In questo caso però si ragiona su importi superiori, all' incirca di una volta e mezzo.

coronavirus ristorante 15

 

(…) Proprio per discutere la portata esatta degli interventi sono in programma nelle prossime ore contatti diretti tra il governo e le categorie interessate; ieri all' ora di pranzo, al termine della conferenza stampa in cui aveva illustrato il Dpcm, Giuseppe Conte aveva già ricevuto una piccola delegazione dei ristoratori che stavano protestando davanti a Montecitorio.

 

coronavirus ristorante 5

(...) Il nodo è anche quello delle risorse. Questo provvedimento, che riguarda sostanzialmente due mesi del 2020, dovrebbe avere un valore complessivo di circa 5 miliardi. Al pacchetto per gli aiuti diretti ai settori colpiti dalle chiusure si aggiungono ulteriori 6 settimane di cassa integrazione, che dovrebbero essere sufficienti a raggiungere il traguardo di fine anno: altre 12 settimane verrebbero programmate nella legge di Bilancio.

 

giuseppe conte feste dpcm decreto

(…)  Il quadro è in continua evoluzione e il rischio è che si scivoli verso uno scenario non troppo diverso da quello del marzo scorso, in cui il governo fu costretto a rivedere più volte intensità e misura degli interventi. Confindustria vede per quest' anno un crollo del Pil tra l' 11 e il 12 per cento: potrebbe insomma materializzarsi quello che nella Nota di aggiornamento al Def era definito lo scenario avverso, con una perdita che lo stesso Mef ipotizzava al 10,5 per cento.

 

 Il nodo vero però è cosa succederà il prossimo anno, quanto sarà forte l' atteso rimbalzo dell' economia. La legge di Bilancio ha una potenza di fuoco di quasi 40 miliardi, tra maggiore ricorso al deficit e fondi europei. Numeri ragguardevoli, che però potrebbero alla fine risultare non sufficienti.

coronavirus bar

 

2 - MA LE CATEGORIE COLPITE CHIEDONO 10 MILIARDI PER COLMARE LE PERDITE

Estratto dell'articolo di Francesco Bisozzi per “il Messaggero”

 

(…) La nuova serrata costerà diversi miliardi di euro, solo per bar e ristoranti si profila un conto da oltre due miliardi, ma se si allarga lo sguardo a tutte le attività coinvolte, direttamente o indirettamente, dalle ultime restrizioni messe in campo, allora l' asticella sale e rischia di arrivare a superare i 10 miliardi.

 

giuseppe conte feste dpcm decreto

(…)A repentaglio almeno 15 mila tra bar serali e pub e 40 mila tra ristoranti e pizzerie, parliamo dunque di oltre 50 mila attività. Il lockdown al tramonto penalizzerà inevitabilmente anche i consumi alimentari extra-domestici, che nel 2019 hanno superato gli 80 miliardi.

 

Colpite pure palestre, cinema e teatri. La chiusura degli impianti di sci mette poi definitivamente in ginocchio il settore alberghiero e in particolare gli hotel di montagna: Federalberghi stima che nel complesso solo una struttura su tre rimarrà aperta a novembre.

 

coronavirus bar

Per Unimpresa il costo giornaliero della nuova serrata potrebbe aggirarsi attorno al mezzo miliardo, sarebbe a dire circa 3,5 miliardi a settimana. Il Centro studi di Confindustria ha calcolato invece che il primo lockdown è costato 0,8 punti percentuali di Pil a settimana, ovvero oltre 12 miliardi di euro, più di 1 miliardo al giorno.

 

Il direttore generale di Fipe Confcommercio, Roberto Calugi, spiega che bar e ristoranti hanno perso nel 2020 già 26 miliardi sul 2019, quando avevano fatturato 90 miliardi: «Entro la fine dell' anno l' asticella salirà sopra 30 miliardi con le nuove limitazioni messe in campo».

le bimbe di giuseppe conte ultimo giorno di palestra

 

PERDUTI 34 MILIARDI

L' estate ha visto i ricavi di bar e ristoranti tornare a crescere, però le entrate non sono bastate a recuperare le perdite del primo semestre. Confagricoltura sottolinea che i consumi alimentari extra-domestici nel 2019 sono stati pari a 85 miliardi, ma secondo le stime dell' Istituto di servizi per il mercato agricolo alimentare si profila quest' anno una contrazione di 34 miliardi.

 

Secondo i dati in possesso di Unioncamere l' universo imprenditoriale del fitness è rappresentato invece da 23 mila operatori (più di 5 mila le aziende attive nella gestione di palestre) mentre il giro d' affari stimato per questo tipo di attività sportive si aggira attorno ai 10 miliardi l' anno.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…