argentina

L’ARGENTINA TROVA UN ACCORDO CON I CREDITORI ED EVITA IL NONO DEFAULT DELLA SUA STORIA - CI SONO VOLUTE SETTIMANE DI NEGOZIATI PER OTTENERE LA RISTRUTTURAZIONE DI DEBITI PER 66 MILIARDI DI DOLLARI, ANCHE PER EVITARE DI RIPRESENTARSI AL FONDO MONETARIO IN POSIZIONE DI ASSOLUTA DEBOLEZZA - ORA INVECE POTREBBERO ESSERCI LE CONDIZIONI PER FINALIZZARE IL PRESTITO DA 44 MILIARDI OTTENUTO NEL 2018 E PER  VARARE UN ROBUSTO PIANO ECONOMICO DI RIPRESA…

Rodolfo Parietti per “il Giornale”

 

martin guzman 1

Un po' di respiro per non soffocare. Per adesso, perché il futuro resta quantomeno incerto. Stretta tra l'incudine di una recessione aggravata dal Covid-19 e il martello di un'inflazione al 50% che prosciuga il potere d'acquisto dei cittadini, l'Argentina sembra essere riuscita a sfuggire dall'ennesimo default, quello che sarebbe stato il nono bollino nero della propria tormentata storia di bancarotte.

alberto fernandez

 

Ci sono volute settimane di negoziati con i creditori per ottenere la ristrutturazione di debiti per 66 miliardi di dollari, snodo vitale anche per evitare di ripresentarsi alla corte del Fondo monetario internazionale in una posizione di assoluta debolezza. Ora, invece, potrebbero esserci le condizioni non solo per finalizzare il pagamento del prestito da 44 miliardi ottenuto dall'Fmi nel 2018, ma per estendere questo piano di aiuti e poi varare un robusto piano economico di ripresa. In assenza del quale il Paese governato dal peronista Alberto Fernández non avrebbe scampo.

 

«Assolto un debito impossibile, a questo punto abbiamo un orizzonte chiaro di dove vogliamo andare», ha detto l'inquilino della Casa Rosada. Anche se la Borsa di Buenos Aires, schizzata del 6% in apertura, ha subito fiutato l'opportunità offerta dalla tregua, i problemi restano. Quelli economici, aggravati da una picchiata del Pil che potrebbe toccare a fine anno il 12%, e soprattutto quelli finanziari.

CRISI ECONOMICA IN ARGENTINA

 

L'intesa, per altro ancora da formalizzare, raggiunta con tre grandi gruppi di investitori detentori del 51% delle obbligazioni in circolazione, non è del tutto indolore. In sostituzione dei bond emessi nel 2005 e 2010 e a partire dal 2016, l'Argentina ha ottenuto l'accettazione di nuovi bond con scadenze nel 2029, 2030 e 2038, ma in cambio ha dovuto alzare il prezzo medio dei titoli dai 53 dollari per ogni 100 di valore nominale che costituivano la sua proposta fino a circa 54,5 dollari.

 

ARGENTINA E CRISI ECONOMICA

L'obbiettivo di ottenere dai creditori un risparmio di oltre 41 miliardi, reso di pubblico dominio nell'aprile scorso con la prima offerta di scambio, non è quindi stato centrato. Buenos Aires è riuscita ad alleggerire il carico sul debito piegando in parte i creditori che pretendevano 55,7 dollari per ogni bond, ma la partita è tutt' altro che terminata: la scorsa settimana il Senato ha infatti approvato un progetto che punta ad avviare nuove trattative tra il Paese e i detentori di 41,7 miliardi di debito. Non a caso, gli analisti sono concordi nel ritenere inevitabile un'ulteriore assistenza da parte dell'Fmi, che per statuto non avrebbe potuto soccorrere un'Argentina in bancarotta, e sottolineano che, senza un piano economico credibile, Buenos Aires finirà presto sul binario morto del default.

ARGENTINA E CRISI ECONOMICA

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…