banche italiane

C’È UNA BOMBA DA 400 MILIARDI PRONTA AD ESPLODERE – È LA QUOTA DI DEBITO PUBBLICO NEL PANCIONE DELLE BANCHE ITALIANE: OGNI VOLTA CHE LO SPREAD SALE, COME IN QUESTI GIORNI, GLI ISTITUTI TREMANO E RISCHIANO IL CORTOCIRCUITO. ECCO SPIEGATE LE “SBANDATE” IN BORSA E NEGLI INDICI PATRIMONIALI OGNI VOLTA CHE I TASSI CRESCONO– ORA CHE LA BCE SMETTERÀ DI COMPRARE I BTP, L’IMPATTO POTREBBE ESSERE DEVASTANTE…

Andrea Greco per “la Repubblica”

 

SPREAD 17 MAGGIO - 13 GIUGNO 2022

Quattrocento miliardi di euro. È la cifra da tenere a mente ogni volta che, per una grana o l'altra, le Borse tremano e le banche italiane soffrono come venerdì scorso, con ribassi anche del 10%.

 

Da 15 anni quota 400 miliardi sale o scende (gli ultimi dati Bankitalia di marzo dicono 407 miliardi), magari si sposta in tasche che risentono meno delle turbolenze di mercato. Ma la sostanza, come percepita da chi investe, muta poco. È l'eterno circolo, e non virtuoso, tra debito pubblico e portafogli creditizi, dove Btp, Bot, Cct, Ctz pesano per due terzi dei titoli totali e superano il patrimonio netto degli istituti.

 

THE ECONOMIST SULLE BANCHE ITALIANE

Ogni volta che lo spread sovrano risale li fanno tremare, cortocircuitando il rischio Italia con quello del sistema finanziario. Avviene anche ora. «Sempre più clienti ci chiamano per chiedere l'impatto dello spread sui Btp delle banche, ora che la Bce smetterà di comprarli», scriveva giovedì Ubs. E ha un bel concludere, la banca svizzera, che «il rialzo dei tassi di 100 punti base aumenterà gli utili bancari», fino a un quarto in più nel 2024.

 

O che, quando la Bce avrà alzato i tassi dello stesso 1%, gli ammanchi di capitale bancario «saranno gestibili, attorno a 30-40 punti base». Il mercato pensa come quei pessimisti che vogliono prima spurgare gli scenari peggiori, poi ragionare.

 

BTP ITALIANI

E 400 miliardi di debito pubblico italiano, un quarto di un totale che dal 2020 cresce per reagire alla pandemia e oggi non pare già più supportato da un Pil brillante e da prezzi stabili, contengono sempre uno "scenario peggiore".

 

Purtroppo il nodo non è stato sciolto negli otto anni da cui è partita l'Unione bancaria europea, che hanno coinciso - chissà se è un caso - con una terapia d'urto delle attività bancarie italiane. Più capitale per tutti, molti meno crediti malandati, qualche fusione per rafforzare il settore, un modello più vocato alla vendita di prodotti finanziari (dove le perdite sono dei clienti, non della banca come nei prestiti).

 

MARIO DRAGHI DANIELE FRANCO

Ma i 400 miliardi sono ancora lì: e il Tesoro si è avvalso in più passaggi, spesso i più incerti come dopo il Covid, degli affezionati sottoscrittori bancari alle aste. Purtroppo questo implica "sbandate" in Borsa e negli indici patrimoniali ogni volta che lo spread e il tasso dei Btp partono al rialzo, decurtando all'istante, e per converso, il valore dei titoli di Stato che gli istituti hanno nei portafogli "pronti per la vendita".

 

E poco importa pure se, guardando i primi 10 operatori, titolari di quasi 250 miliardi di euro di Btp, sempre Ubs nota che negli ultimi anni quote crescenti sono state spostate tra i titoli da portare a scadenza, dove stanno ormai due terzi dei Btp totali, al riparo quindi dalle svalutazioni del mercato. Dal «whatever it takes» di Draghi in poi, cioè dal 2012, la Bce si è affiancata alle banche come compratore preferenziale dei Btp, e ha ormai ha raggiunto gli istituti italiani come primo detentore di circa un quarto del debito totale.

 

BTP ITALIA

Ma altri Paesi dal debito fragile come Spagna e Portogallo, hanno usato il tempo recente per ridurre la quota di debito pubblico locale nei forzieri bancari a poco più di un 10%. In Italia non è avvenuto.

 

E non può stupire che, preparando l'Eurogruppo del 16 giugno, sia in atto dietro le quinte l'ennesimo scontro con Germania, Olanda, Finlandia e altri frugali che vincolano l'avvio delle regole uniche di risoluzione e di garanzia ai depositanti in Europa a forme di controllo e limiti sui titoli sovrani degli istituti. Così da completare, chissà quando, l'Unione bancaria nata orba nel 2014.

spread btp bund

the economist banche italiane in copertina italian job

spread btp bund

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…