banche italiane

C’È UNA BOMBA DA 400 MILIARDI PRONTA AD ESPLODERE – È LA QUOTA DI DEBITO PUBBLICO NEL PANCIONE DELLE BANCHE ITALIANE: OGNI VOLTA CHE LO SPREAD SALE, COME IN QUESTI GIORNI, GLI ISTITUTI TREMANO E RISCHIANO IL CORTOCIRCUITO. ECCO SPIEGATE LE “SBANDATE” IN BORSA E NEGLI INDICI PATRIMONIALI OGNI VOLTA CHE I TASSI CRESCONO– ORA CHE LA BCE SMETTERÀ DI COMPRARE I BTP, L’IMPATTO POTREBBE ESSERE DEVASTANTE…

Andrea Greco per “la Repubblica”

 

SPREAD 17 MAGGIO - 13 GIUGNO 2022

Quattrocento miliardi di euro. È la cifra da tenere a mente ogni volta che, per una grana o l'altra, le Borse tremano e le banche italiane soffrono come venerdì scorso, con ribassi anche del 10%.

 

Da 15 anni quota 400 miliardi sale o scende (gli ultimi dati Bankitalia di marzo dicono 407 miliardi), magari si sposta in tasche che risentono meno delle turbolenze di mercato. Ma la sostanza, come percepita da chi investe, muta poco. È l'eterno circolo, e non virtuoso, tra debito pubblico e portafogli creditizi, dove Btp, Bot, Cct, Ctz pesano per due terzi dei titoli totali e superano il patrimonio netto degli istituti.

 

THE ECONOMIST SULLE BANCHE ITALIANE

Ogni volta che lo spread sovrano risale li fanno tremare, cortocircuitando il rischio Italia con quello del sistema finanziario. Avviene anche ora. «Sempre più clienti ci chiamano per chiedere l'impatto dello spread sui Btp delle banche, ora che la Bce smetterà di comprarli», scriveva giovedì Ubs. E ha un bel concludere, la banca svizzera, che «il rialzo dei tassi di 100 punti base aumenterà gli utili bancari», fino a un quarto in più nel 2024.

 

O che, quando la Bce avrà alzato i tassi dello stesso 1%, gli ammanchi di capitale bancario «saranno gestibili, attorno a 30-40 punti base». Il mercato pensa come quei pessimisti che vogliono prima spurgare gli scenari peggiori, poi ragionare.

 

BTP ITALIANI

E 400 miliardi di debito pubblico italiano, un quarto di un totale che dal 2020 cresce per reagire alla pandemia e oggi non pare già più supportato da un Pil brillante e da prezzi stabili, contengono sempre uno "scenario peggiore".

 

Purtroppo il nodo non è stato sciolto negli otto anni da cui è partita l'Unione bancaria europea, che hanno coinciso - chissà se è un caso - con una terapia d'urto delle attività bancarie italiane. Più capitale per tutti, molti meno crediti malandati, qualche fusione per rafforzare il settore, un modello più vocato alla vendita di prodotti finanziari (dove le perdite sono dei clienti, non della banca come nei prestiti).

 

MARIO DRAGHI DANIELE FRANCO

Ma i 400 miliardi sono ancora lì: e il Tesoro si è avvalso in più passaggi, spesso i più incerti come dopo il Covid, degli affezionati sottoscrittori bancari alle aste. Purtroppo questo implica "sbandate" in Borsa e negli indici patrimoniali ogni volta che lo spread e il tasso dei Btp partono al rialzo, decurtando all'istante, e per converso, il valore dei titoli di Stato che gli istituti hanno nei portafogli "pronti per la vendita".

 

E poco importa pure se, guardando i primi 10 operatori, titolari di quasi 250 miliardi di euro di Btp, sempre Ubs nota che negli ultimi anni quote crescenti sono state spostate tra i titoli da portare a scadenza, dove stanno ormai due terzi dei Btp totali, al riparo quindi dalle svalutazioni del mercato. Dal «whatever it takes» di Draghi in poi, cioè dal 2012, la Bce si è affiancata alle banche come compratore preferenziale dei Btp, e ha ormai ha raggiunto gli istituti italiani come primo detentore di circa un quarto del debito totale.

 

BTP ITALIA

Ma altri Paesi dal debito fragile come Spagna e Portogallo, hanno usato il tempo recente per ridurre la quota di debito pubblico locale nei forzieri bancari a poco più di un 10%. In Italia non è avvenuto.

 

E non può stupire che, preparando l'Eurogruppo del 16 giugno, sia in atto dietro le quinte l'ennesimo scontro con Germania, Olanda, Finlandia e altri frugali che vincolano l'avvio delle regole uniche di risoluzione e di garanzia ai depositanti in Europa a forme di controllo e limiti sui titoli sovrani degli istituti. Così da completare, chissà quando, l'Unione bancaria nata orba nel 2014.

spread btp bund

the economist banche italiane in copertina italian job

spread btp bund

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…