inflazione

L’INFLAZIONE AUMENTA, IL PORTAFOGLIO SI RESTRINGE – I SALARI RESTANO FERMI MENTRE I PREZZI SCHIZZANO IN ALTO: NEL PRIMO SEMESTRE DEL 2022 UNA FAMIGLIA TIPO È ARRIVATA A PERDERE 2400 EURO DI POTERE D’ACQUISTO. LA SOLUZIONE? PRODOTTI DI BASSA QUALITÀ E/O RIDUZIONE DEI CONSUMI – COTTARELLI TWEET: “NEL 92 IL GOVERNO PRELEVÒ LO 0,6% DEI DEPOSITI, UNA PATRIMONIALE. ANCORA CE LO RICORDIAMO. OGGI, CON TASSI ZERO DEI DEPOSITI, L’INFLAZIONE ALL’8% SIGNIFICA UNA PATRIMONIALE DELL’8%. E NESSUNO SI LAMENTA. MISTERO!”

 

 

<blockquote class="twitter-tweet"><p lang="it" dir="ltr">Nel &#39;92 il governo prelevo&#39; lo 0,6% dei depositi bancari, una patrimoniale. Ancora ce lo ricordiamo. Oggi, con tassi zero dei depositi, l&#39;inflazione all&#39;8% significa una patrimoniale dell&#39;8% (su valore reale di depositi, BTP, ecc.). E nessuno si lamenta. Mistero!</p>&mdash; Carlo Cottarelli (@CottarelliCPI) <a href="https://twitter.com/CottarelliCPI/status/1542907748106604545?ref_src=twsrc%5Etfw">July 1, 2022</a></blockquote> <script async src="https://platform.twitter.com/widgets.js" charset="utf-8"></script>

 

 

Paolo Baroni per “La Stampa”

 

RINCARO ANNUO PER TIPOLOGIA DI FAMIGLIA

A giugno con l'inflazione all'8% la perdita di potere di acquisto per i lavoratori si fa ancora più pesante: a fronte di un aumento medio dei salari stimato per quest' anno dello 0, 8% la forbice rispetto a maggio si allarga ancora passando da 4,9 a 5,6 punti, posto che l'inflazione acquisita per quest' anno sale al 6,4% dal 5,7 del mese precedente.

A pagare il conto più pesante sono i redditi più bassi ed i milioni di lavoratori che aspettano il rinnovo del contratto.

 

In media una famiglia con un figlio a carico ed un doppio reddito nei primi sei mesi dell'anno ha perso 1.240 euro solo in parte compensati dai bonus. La situazione è certamente molto pesante. E non da oggi. Tant' è che, secondo Federdistribuzione, 9 italiani su 10 prevedono di attuare qualche strategia per ridurne l'impatto del caro-prezzi sulle proprie finanze, a partire da una riduzione dei consumi ed oltre un terzo (32%) non è disposta a pagare di più per l'acquisto di prodotti di qualità a fronte di un aumento superiore al 5% del loro prezzo. E per questo ora si butta sui prodotti low-cost.

STIPENDI BASSI IN ITALIA

 

«Non possiamo assistere a questa escalation stando fermi. Come metalmeccanici abbiamo rinnovato un buon contratto ma questo oggi sta diventando insufficiente e lacunoso, rispetto alla tenuta del potere d'acquisto dei metalmeccanici» denuncia il segretario della Fim Cisl, Roberto Benaglia. A suo parere «serve da subito un confronto tra le parti sociali per rispondere a questa emergenza e garantire contemporaneamente alla stabilità del paese e risponde al bisogno di lavoratrici e lavoratori e di certo non si può aspettare la legge di bilancio per trovare le soluzioni».

 

MARIO DRAGHI ANDREA ORLANDO

Secondo il leader della Cisl Luigi Sbarra «va costruito un accordo triangolare che rilanci le retribuzioni, governi e gestisca prezzi e tariffe pubbliche, dia risposte strutturali sul fisco, dove occorre abbattere il cuneo fiscale sul lato lavoro e redistribuire il carico dell'Irpef a sostegno delle fasce medio-popolari degli occupati e dei pensionati».

 

E poi «vanno defiscalizzati i frutti della contrattazione». Il confronto con le parti sociali «sarà determinante, il presidente Draghi ha annunciato che o la prossima settimana o la successiva le riconvocherà. Io credo che si debbano determinare le condizioni per dare una risposta che tenga insieme queste tre questioni: rinnovo dei contratti, cuneo fiscale, lavoro povero» ha spiegato ieri il ministro del Lavoro Andrea Orlando. «L'inflazione picchia duro, in modo fortissimo nei settori del lavoro povero - ha aggiunto - e quindi noi dobbiamo assolutamente cercare di dare una risposta».

inflazione italiaMARIO DRAGHI stipendi

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…