alberto nagel philippe donnet leonardo del vecchio francesco gaetano caltagirone mediobanca piazzetta cuccia

SCAZZI GENERALI - CONSIGLIO AD ALTA TENSIONE: LORENZO PELLICIOLI, AMICO INTIMO DI NAGEL (MEDIOBANCA), AVREBBE CHIESTO LE DIMISSIONI DI CALTAGIRONE DA VICEPRESIDENTE VICARIO, NON AVENDO VOTATO IL BILANCIO 2020, DA LUI APPROVATO IN SEDE DI CDA (MA IN QUEL RUOLO, HA RIBATTUTO CALTA, RAPPRESENTA LA SOCIETÀ E NON L’AZIONISTA) - CALTA HA DEFINITO QUELLA DI MEDIOBANCA UNA ETERODIREZIONE SUL LEONE, SOSTENUTO DA ROMOLO BARDIN, RAPPRESENTANTE DI DEL VECCHIO - ORA, CALZATE L'ELMETTO, CHE VIENE IL BELLUM…

Francesco Spini per “la Stampa”

 

francesco gaetano caltagirone philippe donnet

Lo scontro tra gli azionisti delle Generali approda in cda. È qui che Francesco Gaetano Caltagirone è intervenuto dopo il gesto, plateale, che lo ha portato a disertare da secondo azionista col 5,63% l' assemblea che si era conclusa da pochi minuti. 

 

Cda ad alta tensione dopo un' assemblea invece tranquilla: i punti all' ordine del giorno, a cominciare da bilancio e proposta di dividendo, sono passati quasi all' unanimità (il sì ai conti arriva col 99,8%), segnando un punto a favore dell' ad Philippe Donnet.

 

philippe donnet gabriele galateri di genola

La tensione, invece, sarebbe salita nei minuti finali di un cda che avrebbe dovuto essere di routine post assembleare. Ma il gesto di Caltagirone sarebbe stato oggetto di una richiesta di spiegazioni da parte del presidente del Leone, Gabriele Galateri. A quel punto il costruttore romano, in risposta, avrebbe rivendicato la legittimità della decisione di non depositare le azioni (il bilancio l' aveva già votato in consiglio).

 

pellicioli

Di lì un intervento, secondo indiscrezioni, assai teso, che avrebbe ripercorso questioni procedurali, come le dinamiche intercorse negli ultimi mesi tra management e consiglio: tra esse sarebbe stato ricordato lo scarsissimo preavviso con cui Donnet aveva avvisato i consiglieri della decisione di entrare in Cattolica. 

ROMOLO BARDIN

 

Caltagirone inoltre avrebbe definito quella di Mediobanca una eterodirezione sul Leone, quando invece il dialogo dovrebbe coinvolgere anche gli altri azionisti. Dopo di lui avrebbe preso la parola anche Romolo Bardin, rappresentante della Delfin di Leonardo Del Vecchio. Questi avrebbe mostrato sostegno alle tesi dell' Ingegnere e avrebbe rimarcato i dubbi sull' operazione che si sta trattando in Malesia.

 

Il braccio di ferro tra i soci, insomma, prosegue. Con Mediobanca, dall' altro lato, che da sempre contesta eterodirezioni di sorta. C' è anche Piazzetta Cuccia tra i promotori della riforma di un anno fa che dà l' opportunità al consiglio - e non più al primo socio Mediobanca come è stato fino a tre anni fa - di comporre la lista da presentare ai soci che, tra 12 mesi, dovranno eleggere un nuovo cda. 

PHILIPPE DONNET ALBERTO NAGEL

 

Il dibattito, nel cda di ieri, è proseguito per alcuni minuti con altri interventi. Ma se ancora c' erano dubbi, è chiaro che per il Leone si apre una stagione alquanto complicata, dove Caltagirone, Del Vecchio e Benetton, seppure in termini e modi diversi, sono decisi a far sentire (e contare) la propria voce.

 

Ovviamente in consiglio c' era anche Donnet, finito al centro dello scontro. Ma il manager ha deciso di rilanciare. E lo ha fatto direttamente in assemblea dove ha annunciato l' apertura del cantiere sul piano 2022-2024. 

Leonardo Del Vecchio

 

«Mentre ci avviciniamo alla piena realizzazione del nostro attuale piano strategico, stiamo già lavorando alla definizione del prossimo e abbiamo basi molto solide per costruirlo», ha detto il manager francese. Il dibattito che si aprirà in consiglio sulla cosiddetta «lista del cda» sarà accompagnato quindi da un' altra discussione, quella sulle strategie.

 

Milleri Del Vecchio Nagel

Donnet sa che dalla sua parte ci sono i conti, visto che, come ha rimarcato, «quando mancano poco più di sei mesi» alla conclusione del piano attuale «siamo convinti di raggiungere tutti gli obiettivi che ci eravamo posti». 

 

Ha ricordato le acquisizioni in Grecia e Portogallo che «testimoniano la nostra capacità di perseguire una crescita anche per linee esterne in modo disciplinato e coerente con la nostra strategia di fusioni e acquisizioni».

Francesco Saverio Vinci DG Mediobanca Alberto Nagel Ad e Renato Pagliaro Presidente di Mediobanca 0_pr

 

Per il triennio al 2024 punta così sulla «continuità rispetto all' attuale piano». Le sue direttrici - l'«attrattività sempre maggiore» dei mercati assicurativi europei, l' offerta «innovativa e personalizzata» per retail e pmi, l' integrazione tra polizze e risparmio gestito, la rete fisica degli agenti - «sono e saranno più valide e importanti che mai».

 

 

 

REPUBBLICA - ARTICOLO SU MEDIOBANCAREPUBBLICA - ARTICOLO SU MEDIOBANCA

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…