michael o'leary ita lufthansa

SCAZZI VOLANTI – MICHAEL O'LEARY, FONDATORE E PROPRIETARIO DI RYANAIR, SPARA A ZERO SULL'ACCORDO TRA ITA-AIRWAYS E LUFTHANSA E ATTACCA L’UE: “AI TEDESCHI BRUXELLES CONCEDE TUTTO, A SCAPITO DI CHI INVESTE IN EUROPA” – I PIANI DELLA NUOVA COMPAGNIA ITALO-TEDESCA SONO MOLTO AMBIZIOSI, E RISCHIANO DI SOTTRARRE UNA GROSSA FETTA DI MERCATO ALLA LOW-COST IRLANDESE – LUFTHANSA VUOLE TRASFORMARE GLI SCALI ITALIANI IN HUB STRATEGICI: A PARTIRE DA FIUMICINO E MALPENSA...

DAGONOTA

michael o leary

L’irritazione del proprietario di Ryanair, Michael O’Leary, per l’accordo tra Ita Airways e Lufthansa è legato al timore di vedersi scippare importanti quote di mercato in Europa. I tedeschi, che già dispongono di due importanti hub (Francoforte e Monaco di Baviera) hanno piani ambiziosi per l’ex Alitalia, basati sulla trasformazione degli scali italiani in aeroporti strategici.

 

Quello di Roma Fiumicino, ad esempio, dovrebbe diventare il principale snodo per le rotte verso Africa e Medio Oriente, con un 50% delle tratte riservate ai voli verso gli Stati Uniti. Milano Malpensa, di proprietà della Sea, è in trattativa per accogliere Emirates, mentre l’aeroporto di Linate sarà potenziato da Lufthansa. I nuovi piani della compagnia aerea guidata dall’ad, Carsten Spohr, avranno dei riflessi anche sui collegamenti Roma-Milano, che verranno ridursi i voli e aumentare i treni diretti tra le due città.

 

 

lufthansa

ITA-LUFTHANSA, O'LEARY ATTACCA "A BERLINO L'EUROPA DICE SOLO SÌ"

Estratto dell'articolo di Luigi Grassia per “La Stampa”

 

Istrionico e sopra le righe come sua abitudine, Michael O'Leary, fondatore e proprietario della compagnia aerea "low cost" Ryanair, spara a zero colpendo nel mucchio la vecchia Alitalia, la nuova Ita Airways, la tedesca Lufthansa che se si sta comprando la compagnia italiana, e soprattutto attacca l'Unione europea che si appresta a autorizzare l'operazione, invisa a Ryanair perché minaccia di toglierle spazio di mercato.

 

ITA AIRWORTH - MEME BY EMILIANO CARLI

Secondo O'Leary la Commissione europea di Ursula von der Leyen è colpevole di «concedere tutto» al tandem franco-tedesco formato da Lufthansa e Air France, «a scapito di chi» (come lui) «continua a investire in Europa».

 

La critica di O'Leary coinvolge «75 anni di mala gestione di Alitalia», anche per colpa dei politici italiani che hanno dimostrato di essere «straordinariamente incompetenti nella gestione della compagnia di bandiera» (e qui è difficile obiettare).

 

Il boss di Ryanair è arrivato ieri a Bruxelles per presentare una petizione, firmata da 1,1 milioni di passeggeri, che chiede all'Ue di «mantenere i cieli aperti» contro le continue cancellazioni dei sorvoli a causa degli scioperi – perlopiù francesi – dei controllori del traffico aereo.

 

MICHAEL O LEARY RYANAIR OLEARY

[…]  O'Leary ha messo nel mirino la politica di concorrenza targata Von der Leyen dando per scontato che la recente intesa tra Lufthansa e Ita «sarà approvata automaticamente» senza difficoltà, per il solo motivo che ai tedeschi «tutto è concesso da Bruxelles».

 

L'attacco ha riguardato anche il via libera concesso dall'Antitrust comunitario alla ricapitalizzazione da 6 miliardi di euro da parte di Berlino nel 2020 per sostenere la Lufthansa durante il Covid, che a detta di O'Leary «non ha fatto altro che accrescere il potere» del vettore tedesco. Ora l'operazione con Ita «fa parte di un processo di consolidamento inevitabile in Europa, ma non sarà positiva per l'Italia», visto che Ita diventerà per Lufthansa «nient'altro che un bacino di raccolta di passeggeri per portarli verso gli hub di Francoforte e Monaco».

ursula von der leyen olaf scholz

 

[…]  Comunque Ryanair per bocca del suo numero uno conferma l'intenzione di crescere ancora nel mercato del nostro Paese. […]

CARSTEN SPOHR - CEO LUFTHANSAmichael o leary 3ursula von der leyen foto di bacco (3)

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”