sceicco pannelli solari

SCEICCHI, BASTA TRIVELLARE! – L’ARABIA SAUDITA STA CERCANDO DI DIVERSIFICARE I PROPRI INTROITI DERIVANTI DALL’INDUSTRIA PETROLIFERA: A RIAD PUNTANO SU FONTI ENERGETICHE ALTERNATIVE, COME L’EOLICO E IL SOLARE – GLI EMIRATI SONO SOTTO PRESSIONE PER RIDURRE LE EMISSIONI DI CARBONIO E CORRONO AI RIPARI - HANNO RIEMPITO 14 MIGLIA QUADRATE DI DESERTO CON PANNELLI FOTOVOLTAICI (MA IL PETROLIO RIMANE LA PRINCIPALE FONTE DI GUADAGNO)

 

Articolo del “New York Times” – dalla rassegna stampa estera di “Epr comunicazione”

 

PANNELLI SOLARI

L'Arabia Saudita guarda a un futuro oltre il petrolio. Il regno sta cercando di destreggiarsi tra l'industria petrolifera, ancora vitale, e le fonti energetiche alternative, come l'eolico e il solare, mentre affronta le pressioni per ridurre le emissioni di carbonio. Scrive il NYT.

 

A due ore di macchina da Riadh, la capitale dell'Arabia Saudita, file di pannelli solari si estendono all'orizzonte come le onde di un oceano. Nonostante le riserve di petrolio siano quasi illimitate, il regno sta abbracciando l'energia solare ed eolica, in parte nel tentativo di mantenere una posizione di leadership nell'industria energetica, che è di vitale importanza per il Paese ma in rapida evoluzione.

 

PANNELLI SOLARI IN ARABIA SAUDITA

Guardando 3,3 milioni di pannelli che coprono 14 miglia quadrate di deserto, Faisal Al Omari, amministratore delegato di un progetto solare recentemente completato chiamato Sudair, ha detto che avrebbe raccontato ai suoi figli e nipoti di aver contribuito alla transizione energetica dell'Arabia Saudita. “Sono davvero orgoglioso di farne parte”, ha detto.

 

Sebbene la produzione di petrolio mantenga un ruolo cruciale nell'economia saudita, il regno sta puntando su altre forme di energia. Sudair, che può illuminare 185.000 abitazioni, è il primo di quelli che potrebbero essere molti progetti giganteschi destinati ad aumentare la produzione da fonti di energia rinnovabili come il solare e l'eolico fino a circa il 50% entro il 2030. Attualmente, le energie rinnovabili rappresentano una quota trascurabile della produzione di elettricità saudita.

 

petroliere 1

Secondo gli analisti, è improbabile raggiungere un obiettivo così ambizioso. “Se riuscissero a raggiungere il 30%, sarei contento perché sarebbe un buon segnale”, ha dichiarato Karim Elgendy, analista del clima presso il Middle East Institute, un'organizzazione di ricerca di Washington.

 

Tuttavia, il regno sta pianificando la costruzione di parchi solari a ritmo sostenuto.

 

“I volumi che si vedono qui non si vedono da nessun'altra parte, solo in Cina”, ha dichiarato Marco Arcelli, amministratore delegato di Acwa Power, lo sviluppatore saudita di Sudair e una forza crescente nel settore internazionale dell'elettricità e dell'acqua.

 

GIACIMENTO DI PETROLIO

I sauditi non solo hanno i soldi per espandersi rapidamente, ma sono liberi dai lunghi processi di autorizzazione che inibiscono tali progetti in Occidente. “Hanno molto capitale d'investimento e possono muoversi rapidamente e premere il grilletto sullo sviluppo dei progetti”, ha dichiarato Ben Cahill, senior fellow del Center for Strategic and International Studies, un istituto di ricerca di Washington.

 

Anche Saudi Aramco, il gioiello della corona dell'economia saudita e produttore di quasi tutto il petrolio, vede un panorama energetico in evoluzione.

 

Per acquisire una posizione di rilievo nel settore dell'energia solare, Aramco ha acquisito una partecipazione del 30% in Sudair, costata 920 milioni di dollari, il primo passo di un portafoglio solare di 40 gigawatt - più della domanda media di energia elettrica della Gran Bretagna - destinato a soddisfare la maggior parte delle ambizioni del governo in materia di energie rinnovabili.

 

PETROLIO

L'azienda prevede di avviare una grande attività di stoccaggio dei gas serra nel sottosuolo. Sta inoltre finanziando gli sforzi per produrre i cosiddetti carburanti elettronici per automobili a partire dall'anidride carbonica e dall'idrogeno, in particolare presso una raffineria a Bilbao, in Spagna, di proprietà di Repsol, la società energetica spagnola.

 

Gli informatici di Aramco stanno anche addestrando modelli di intelligenza artificiale, utilizzando quasi 90 anni di dati sui giacimenti petroliferi, per aumentare l'efficienza delle trivellazioni e delle estrazioni, riducendo così le emissioni di anidride carbonica.

 

La pressione per accelerare la transizione energetica potrebbe crescere in Arabia Saudita e in altri paesi del Medio Oriente e del Nord Africa, una regione che ha popolazioni giovani e consapevoli dell'ambiente e che potrebbe essere particolarmente vulnerabile ai cambiamenti climatici.

 

PETROLIO

Sebbene insista sul fatto che il petrolio ha un lungo futuro, Saudi Aramco, la più grande compagnia petrolifera del mondo, sembra anche cercare di segnalare che non è bloccata in un passato inquinante, ma è più simile a una società della Silicon Valley focalizzata sull'innovazione.

 

Di recente, l'azienda ha invitato un gruppo di giornalisti a una presentazione durante la quale giovani sauditi hanno descritto pratiche ecologiche come l'utilizzo di droni anziché di pesanti flotte di camion per la ricerca del petrolio o il ripristino delle paludi di mangrovie lungo le coste tropicali per assorbire l'anidride carbonica.

 

PETROLIO

Negli ultimi due anni, l'Arabia Saudita ha dato istruzioni ad Aramco di ridurre drasticamente la produzione di petrolio a nove milioni di barili al giorno, in linea con gli accordi del gruppo noto come OPEC Plus. A gennaio, Aramco ha annunciato che il governo saudita le aveva detto di interrompere gli sforzi per aumentare la quantità di petrolio che poteva produrre.

 

Secondo Aramco, queste decisioni non sono foriere di un calo del consumo di combustibili fossili. I dirigenti insistono sul fatto che la società continuerà a investire nel petrolio e, allo stesso tempo, aumenterà sensibilmente la produzione di gas naturale.

 

emissione co2

I dirigenti hanno dichiarato che Aramco è ben posizionata per i prossimi decenni. La combinazione di alcuni dei più grandi giacimenti al mondo e di un'attenta gestione, hanno detto, significa che può produrre petrolio a costi molto bassi - 3,19 dollari al barile in media. L'azienda scommette anche sulla possibilità di rendere il suo petrolio più attraente riducendo le emissioni causate dalla sua produzione, un aspetto che al momento non viene premiato dai mercati ma che in futuro potrebbe far guadagnare.

 

petrolio e dollari

È facile capire perché Aramco e il governo saudita non vogliano danneggiare un'attività che risale al 1938. Aramco ha dichiarato di voler destinare circa il 10% dei suoi investimenti a iniziative a basse emissioni di carbonio, ma queste iniziative non sono emerse molto nei risultati finanziari.

 

 L'Arabia Saudita ha un sole cocente e vaste distese di terreno che possono essere popolate di pannelli solari. Se a ciò si aggiunge lo stretto rapporto con la Cina, che fornisce gran parte delle attrezzature per le energie rinnovabili, compresi i pannelli di Sudair, “si costruisce a un prezzo molto basso”, ha dichiarato Nishant Kumar, analista di energie rinnovabili ed energia presso la società di ricerca Rystad Energy.

 

emissioni co2

Il regno scommette sul fatto che l'abbondanza di energia elettrica a basso costo potrebbe attrarre industrie ad alta intensità energetica come quella dell'acciaio. Acwa sta contribuendo alla costruzione di quello che probabilmente sarà il più grande impianto al mondo per la produzione di idrogeno verde, con l'obiettivo di esportarlo in Europa e in altri luoghi con costi più elevati.

 

L'unico problema, secondo gli analisti, è che l'Arabia Saudita non si sta muovendo con la velocità che potrebbe. Si ritiene che potrebbe raggiungere solo la metà dell'ambizioso obiettivo del 2030 per le installazioni solari. L'eolico è ancora più in ritardo. Uno dei motivi: secondo gli analisti, il governo non ha creato le condizioni per l'ingresso di aziende concorrenti che potrebbero incrementare la produzione.

 

pale eoliche 4

L'Acwa, ad esempio, farà molto affidamento sul raggiungimento degli ambiziosi obiettivi in materia di energie rinnovabili. “Riteniamo che sia difficile ignorare i rischi operativi e finanziari”, hanno scritto di recente gli analisti di Citigroup. La società è quotata in borsa, ma il 44% è di proprietà del Public Investment Fund, il principale veicolo di finanziamento delle iniziative del principe ereditario Mohammed bin Salman.

 

Tuttavia, le energie rinnovabili stanno già creando posti di lavoro. Acwa, ad esempio, ha 3.840 dipendenti, di cui circa 1.900 in Arabia Saudita. L'opportunità di lavorare in aziende che producono energia pulita attira i sauditi più giovani.

 

pale eoliche 3

Acwa ha dato l'esempio installando grandi schiere di pannelli solari in un impianto recentemente costruito nel Golfo Persico per convertire l'acqua di mare in acqua potabile. La desalinizzazione richiede enormi quantità di elettricità; l'energia solare riduce la necessità di attingere alla rete elettrica e, di conseguenza, riduce le emissioni.

 

Gli sviluppatori di due impianti adiacenti stanno seguendo l'esempio. “L'utilizzo di questa tecnologia è molto importante”, ha dichiarato Nawaf Al-Osimy, responsabile tecnico dell'impianto noto come Jazlah. “Più se ne usa, più è sostenibile”.

Ultimi Dagoreport

gaza giorgia meloni donald trumpm benjamin netanyahu

QUANTO A LUNGO PUÒ ANDARE AVANTI IL TRASFORMISMO CHIAGNE E FOTTI DI GIORGIA MELONI DECLINATO IN SALSA ISRAELO-PALESTINESE? - L’ITALIA HA DATO IL SUO VOTO FAVOREVOLE AL RICONOSCIMENTO DI "DUE POPOLI, DUE STATI" ALL'ASSEMBLEA DELL'ONU DEL 22 SETTEMBRE - MA, FRA UNA SETTIMANA, SU INIZIATIVA DI FRANCIA E ARABIA SAUDITA, IL CONSIGLIO DELL'ONU E' CHIAMATO A VOTARE IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO PALESTINESE: CHE FARA' LA "GIORGIA DEI DUE MONDI"? - FRANCIA, AUSTRALIA, BELGIO, CANADA, FINLANDIA, MALTA, PORTOGALLO E REGNO UNITO ENTRERANNO A FAR PARTE DEI 147 STATI DEI 193 MEMBRI DELL’ONU CHE RICONOSCONO LA PALESTINA - DIMENTICANDO PER UN MOMENTO LE STRAGI DI GAZA, LA PREMIER VOTERA' CONTRO O SI ASTERRA' PER COMPIACERE TRUMP E L’AMICO NETANYAHU? TROVERA' IL CORAGGIO DI UNIRSI AL RESTO DEL MONDO, VATICANO COMPRESO? AH, SAPERLO...

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...