descalzi

SE DESCALZI VIENE RICONFERMATO ALL'ENI, VEDIAMO CHE EFFETTO CHE FA AI 5STELLE - IL PD OTTIENE IL PLACET DI MATTARELLA E PARTE IL LANCIO REUTERS - DESCALZI OFFRE UN AZZERAMENTO DEL SUO ENTOURAGE.  BUFFAGNI RICONOSCE I BUONI RISULTATI DELL'ENI MA LE NOMINE SONO IN MANO A FRACCARO - BELLONI, D'ALEMA, DE GENNARO: I NOMI CHE CIRCOLANO PER LA PRESIDENZA

 

1. SE DESCALZI SARÀ RICONFERMATO, IL GOVERNO VUOLE ''COMMISSARIARLO'' CON DE GENNARO ALLA PRESIDENZA

DAGONEWS - Su Dagospia l'avevamo scritto: Descalzi si agita parecchio per incassare la conferma nel ruolo di amministratore delegato di Eni.

Descalzi Marcegaglia

 

Dalla sua gioca il fatto che il processo milanese sia ancora in corso e in primo grado, dunque non ci sono sentenze scomode con cui fare i conti. Il Movimento 5 Stelle, con Fraccaro regista delle nomine, ha detto chiaramente al Pd che loro non faranno resistenza a un nuovo mandato per Descalzi, ma il partito ci deve mettere la faccia e prendersi la responsabilità di questa scelta.

 

Che succederebbe infatti in caso di sentenza di condanna nei prossimi mesi, a nomina avvenuta? I partiti sono in cerca di rassicurazioni sul piano processuale, e ne avrebbero trovate: Mattarella, che è anche presidente del CSM, avrebbe dato il suo placet alla riconferma. E allora il ministo del MEF Roberto Gualtieri ha provato, attraverso l'autorevole agenzia Reuters, a vedere che effetto che fa sui grillini (da Salvini a Renzi, da Meloni a Zinga, sono tutti favorevoli al Descalzi2.

 

Intanto, c'è un bell'affollamento per la poltrona della presidenza, occupata dall'incolore Emma Marcegaglia: circolano varie autocanditature, dal segretario Generale della Farnesina Elisabetta Belloni a Massimo D'Alema fino a Gianni De Gennaro.

 

gianni de gennaro foto di bacco (2)

L'attuale presidente di Leonardo-Finmeccanica, giunto al terzo mandato, avrebbe un ruolo di primo piano, soprattutto nei rapporti internazionali e nei rapporti con la politica, gestiti in modo avventato (eufemismo) dall'entourage che oggi circonda Descalzi.

 

 

2. ENI, DESCALZI VERSO RICONFERMA, RIVOLUZIONE IN CDA - FONTI

Giuseppe Fonte e Stephen Jewkes e Giselda Vagnoni per Reuters

 

- Il governo italiano è propenso a riconfermare Claudio Descalzi amministratore delegato di Eni nonostante il suo coinvolgimento nello scandalo Eni-Nigeria. Secondo quanto riferiscono quattro fonti politiche a Reuters, i negoziati tra i partiti di maggioranza sono ancora in corso ma la soluzione che si profila è dare a Descalzi il compito di guidare la svolta ‘green’ della major petrolifera con accanto un consiglio d’amministrazione “di rottura” rispetto al passato.

 

Né il Tesoro né Eni hanno commentato.

buffagni alessandro profumo

 

Il secondo mandato del top manager si conclude a maggio e il governo, che detiene direttamente e indirettamente il 30% circa di Eni, dovrebbe decidere a marzo se confermarlo o no.

 

Eni presenterà il nuovo piano industriale il 28 febbraio.

 

“Una decisione finale non è stata ancora presa ma Descalzi ha buone chance di essere rinnovato”, ha detto un esponente del governo in quota Pd.

 

Roberto Gualtieri, ministro Pd dell’Economia, ha dichiarato venerdì che “persone di grande valore” gestiscono le aziende controllate dallo Stato senza però chiarire più nel dettaglio quali siano le intenzioni del governo.

 

Una fonte del M5s spiega che Descalzi sta guadagnando l’appoggio di alcuni importanti esponenti del Movimento, nonostante i toni spesso duri usati finora dai pentastellati.

 

Nel Movimento militano infatti alcuni tra i principali critici di Descalzi per la vicenda nigeriana.

 

Descalzi Scaroni

In uno dei più grandi scandali dell’industria petrolifera di sempre, gli inquirenti accusano Eni e Royal Dutch Shell di aver acquisito nel 2011 un giacimento petrolifero in Nigeria, noto come OPL 245, sapendo che gran parte degli 1,3 miliardi di dollari versati nella transazione sarebbe stata retrocessa ad agenti e intermediari sotto forma di tangenti.

 

Tutte le parti coinvolte hanno negato qualsiasi addebito.

 

Stefano Buffagni, vice ministro dello Sviluppo economico e deputato M5s, ha detto a Reuters che “Eni ha bisogno di una forte discontinuità a livello di gestione e di un miglioramento del piano industriale in termini di obiettivi di sviluppo sostenibile”.

 

“Ciò detto, i risultati sono positivi e danno un messaggio chiaro”, ha aggiunto.

 

Due delle fonti hanno affermato che, vista anche l’escalation del conflitto in Libia, Roma vuole mantenere salda la guida di Eni.

 

eni in libia

Il governo al momento è debole e il messaggio che arriva è di mantenere lo status quo, ha detto una fonte autorevole chiedendo di non essere citata.

 

Va anche sottolineato che il processo di nomina nelle grandi partecipate dello stato è tradizionalmente oggetto di un intenso negoziato politico e inaspettati cambiamenti di direzione sono sempre possibili.

 

Descalzi, fisico di formazione, può vantare solidi risultati di bilancio e, sul fronte dei giacimenti, importanti scoperte in Egitto e Mozambico.

 

Ultimi Dagoreport

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...