carta di credito bancomat pos

SE SU 5 EURO DI PANINO E COCA COLA, UN BAR PAGA 50 CENTESIMI (10%) DI COMMISSIONE PER L'USO DEL BANCOMAT, NON VI STUPITE SE I NEGOZIANTI VOGLIONO IL CONTANTE E SFUGGONO ALLE CARTE DI PAGAMENTO - QUALCUNO RIESCE AD AGGIRARE BANCHE AVIDE E CIRCUITI SEMI-MONOPOLISTI: SATISPAY FA PAGARE 20 CENTESIMI FISSI MA SOLO SOPRA I 10 EURO

Paolo Baroni per ''La Stampa''

 

attenzione al bancomat

I commercianti sono favorevoli a misure che incentivano la tracciabilità ma anche tra gli esercenti più «evoluti» e aperti ai pagamenti elettronici, come quelli che ad esempio aderiscono al circuito della app «Satispay», resta alta l' attenzione ai costi dei vari strumenti di pagamento.

 

Soprattutto per le transazioni fino ai 25 euro, ovvero quei piccoli importi che proprio in questi giorni sono finiti sotto la lente del governo che punta ad intensificare l' utilizzo della moneta elettronica in chiave antievasione. L' obiettivo dichiarato è quello di recuperare l' anno prossimo all' incirca 4 miliardi dei 33 di Iva che viene evasa ogni anno in Italia e per questo si vogliono incentivare i pagamenti tracciabili.

 

Il caro-Pos, i costi eccessivi che un esercizio commerciale deve sostenere per gestire i pagamenti con Bancomat e carte di credito(che non a caso stentano ad imporsi sul contante), non da oggi è uno dei cavalli di battaglia della protesta dei commercianti. Perché se è vero che in base ad una direttiva europea da fine 2015 le banche devono applicare agli esercenti un prelievo massimo dello 0,3% per le carte di credito e dello 0,2% per bancomat e carte prepagate (con aliquote in proporzione più ridotte per importi sino a 5 euro), è anche vero che il costo delle macchinette tra oneri di installazione e canoni, resta sempre alto.

ibancomat i ndex

 

Quanto costa un Pos

 I prezzi cambiano da banca a banca e a seconda che il Pos rientri in un pacchetto complessivo che comprende anche il conto corrente e magari altri servizi. Un Pos «fisso», se si guarda a titolo puramente indicativo ai principali operatori, con le Poste costa 15 euro al mese più Iva, 28,5 quello di Unicredit, da 9 a 18 quello di Intesa. La versione cordless arriva anche a 40 euro/mese.

 

Per un Pos non appoggiato al conto Unicredit chiede invece 100 euro/mese. In questo modo in un anno un commerciante spende da un minino di 108 ad un massimo di 480 euro a cui occorre poi aggiungere i canoni mensili sui collegamenti: solo per stare a Intesa Sanpaolo in questo caso si va da un mino di 9 (Pos collegato ad una linea analogica) ad un massimo di 40 euro per apparecchio cordeless.

 

carte di credito

Poi ci sono le commissioni applicate sulle transazioni spinte decisamente all' insù da operatori come American Express, Diners o le stesse Poste (che fanno pagare anche più del 2% su ogni operazione). Amex, ad esempio, applica una commissione del 4% sino a 100 mila euro di transato ogni anno, poi scende per gradi sino al 3,85% sopra i 10 milioni di euro. «La tariffa accordata agli esercenti - specifica il loro sito - è in realtà inferiore e solitamente si attesta attorno al 2%». Questo fa sì - sostiene l' Abi - che la media del costo delle commissioni in Italia sfori i «tetti» europei e si attesti attorno allo 0,59%. Confesercenti a sua volta parla di costo medio a carico dei negozi tra lo 0,5 e lo 0,75% del transato.

 

Il caso Satispay

La concorrenza dei nuovi strumenti (oltre al pressing del governo) dovrebbe indurre le banche a più miti consigli. Proliferano infatti i sistemi alternativi. Ad esempio Satispay - che proprio ieri ha diffuso i dati di un sondaggio su un campione di 3.500 negozianti, che in maggioranza (65,85) apprezza i nuovi incentivi ai pagamenti elettronici - non fa pagare nulla agli utenti mentre agli esercenti chiede solo una commissione fissa di 20 centesimi a partire da 10 euro di spesa in sù, mentre sotto questa soglia non fa invece pagare nulla. Avviato a fine 2015 questo sistema di mobil payement ha appena superato la soglia degli 800mila utenti registrati con 90 mila esercizi convenzionati in tutta Italia.

satispay 1

 

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?