lucrezia reichlin jean pierre mustier

E SE MUSTIER SCEGLIESSE LUCREZIA REICHLIN COME PRESIDENTE UNICREDIT? L'AD VUOLE METTERE I BASTONI TRA LE RUOTE DEL COMITATO NOMINE, GUIDATO DAL SUO ''NEMICO'' STEFANO MICOSSI. TANTO CHE I CACCIATORI DI TESTE INVESTITI DAL COMPITO AVREBBE GIÀ INDIVIDUATO UNA PRIMA LISTA DI ''PAPABILI'' TRA I QUALI REICHLIN NON COMPARE: CLAUDIO COSTAMAGNA, VITTORIO GRILLI, LO STESSO MICOSSI, DOMENICO SINISCALCO

 

Carlotta Scozzari per https://it.businessinsider.com/

 

E se Unicredit per occupare la poltrona di presidente scegliesse Lucrezia Reichlin? Era già accaduto spesso che il nome dell’economista classe 1954 circolasse per un ruolo ai vertici della banca di Piazza Gae Aulenti, ma questa volta, stando a indiscrezioni, a pensare a lei sarebbe stato direttamente l’amministratore delegato Jean Pierre Mustier, in questa scelta pienamente sostenuto dalla compagna Claudia Parzani, presidente di Allianz spa, partner di Linklaters e da sempre impegnata in prima linea per promuovere la nomina di donne in ruoli apicali.

LUCREZIA REICHLIN

 

Del resto, che Unicredit sia al lavoro per la ricerca di un presidente è cosa nota, dopo la scomparsa improvvisa di Fabrizio Saccomanni nell’estate del 2019 e considerato che il suo sostituto, Cesare Bisoni, fin da subito ha fatto sapere che il suo mandato sarebbe terminato a scadenza. E ora la data è vicina: il consiglio di amministrazione di Unicredit dovrà essere rinnovato con l’assemblea che, nella primavera del 2021, approverà il bilancio del 2020. L’idea della banca, in realtà, è quella di scegliere il nuovo presidente in tempi abbastanza stretti, così da cooptarlo in consiglio entro la fine anno, in modo che ci sia una figura di riferimento forte quando il rinnovo del cda entrerà nel vivo.

 

 

MUSTIER ELKETTE

E a ben vedere la figura di Reichlin sembra idonea a ricoprire la carica per più di un motivo: conosce molto bene la banca essendone stata in passato consigliere di amministrazione per due mandati, è stimata in Italia e in Europa, senza contare che la sua nomina andrebbe a variare un po’ un panorama finanziario italiano in cui, nonostante le quote rosa, le poltrone di vertice continuano a essere per lo più prerogativa maschile, indipendentemente dalla competenza.

 

Stefano Micossi

Soltanto che l’idea di Mustier sembra sia andata a scontrarsi contro il consiglio di amministrazione di Unicredit e soprattutto contro il comitato nomine presieduto da Stefano Micossi (tecnicamente comitato corporate governance, hr and nomination), già al lavoro sulla ricerca del presidente. Tanto che una società internazionale di cacciatori di teste, Spencer Stuart, è stata investita del compito e avrebbe già individuato una prima lista di “papabili” presidenti tra i quali Reichlin non compare: Claudio Costamagna, Vittorio Grilli, lo stesso Micossi, Domenico Siniscalco (come già riportato dal Corriere Economia del 28 settembre).

 

 

Una volta scelto il presidente, non è escluso che si apra il dossier della successione allo stesso Mustier. A riguardo, negli ambienti finanziari circola già una lista di possibili “papabili”: Flavio Valeri, sempre presente in ogni totonomine bancario che si rispetti, Victor Massiah, appena uscito da Ubi Banca dopo il successo dell’offerta di Intesa Sanpaolo, Diego De Giorgi, banchiere di Goldman Sachs, e Giuseppe Castagna, attuale numero uno di Banco-Bpm. E in quest’ultimo caso dietro alla nomina potrebbe esserci una unione di intenti, già ipotizzata dagli analisti negli ultimi tempi, tra i due gruppi bancari.

FLAVIO VALERI LUCREZIA REICHLIN f af e b ccdd a e kp H U uiG x LaStampa it

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…