stipendio da fame

SEMPRE IN CULO AI LAVORATORI - L’INFLAZIONE NELL’EUROZONA RAGGIUNGE AD APRILE IL PICCO DEL 7,5% E SI DIVORA I SALARI - GLI AUMENTI MAGGIORI SONO IN GERMANIA, AUSTRIA E FRANCIA (MA ANCHE IN PORTOGALLO DOVE GLI STIPENDI SONO PIU’ BASSI) - E DA NOI? LO SPIEGA BENE BANKITALIA: “L’ITALIA, CHE È UNO DEI POCHI PAESI UE A NON AVERE UN SALARIO MINIMO, E AD AVER REGISTRATO UNA DIMINUZIONE DELLE RETRIBUZIONI DAL 1990 A OGGI, È ANCHE IL PAESE DOVE LE IMPRESE SI SONO OPPOSTE CON FERMEZZA ALL'IPOTESI DI REVISIONE AL RIALZO DEI SALARI”

Estratto dell'articolo di Rosaria Amato per “la Repubblica”

 

stipendi

[...] Sotto la pressione dell'inflazione, che nell'eurozona ad aprile ha raggiunto il picco del 7,5%, gli aumenti già concordati faranno crescere in media i salari delle maggiori economie europee del 3% quest' anno, ha annunciato qualche giorno fa il capo economista della Bce Philip Lane, un livello che non si raggiungeva da dieci anni. «In tutta Europa c'è un problema di esplosione della spirale inflattiva - conferma Luca Visentini, segretario generale della Confederazione europea dei sindacati (Ces) - . In particolare nei Paesi dell'Est c'è ormai un'inflazione a due cifre.

 

INFLAZIONE USA

Gli aumenti salariali maggiori sono in Germania, Austria e Francia, ma sono in corso grandi campagne anche in Belgio, Spagna e Portogallo. In tutti i Paesi dove c'è un salario minimo legale si sta agendo su due fronti, proteggendo le categorie più povere con aumenti decisi per legge e nello stesso tempo facendo crescere la scala salariale al momento del rinnovo dei contratti». [...] Mentre ci sono Paesi, come il Lussemburgo o Cipro, dove non è necessario farlo, perché i salari sono agganciati all'inflazione.

 

INFLAZIONE

A dispetto di questa corsa agli adeguamenti salariali che percorre tutta l'Europa, in Italia «i recenti rialzi dei prezzi non si sono riflessi sulle retribuzioni contrattuali, la cui dinamica resta contenuta», osserva Bankitalia nell'ultimo Bollettino.

 

 L'Italia, che è uno dei pochi Paesi Ue a non avere un salario minimo, e ad aver registrato una diminuzione delle retribuzioni dal 1990 a oggi, è anche il Paese dove le imprese si sono opposte con fermezza all'ipotesi di revisione al rialzo dei salari. Il presidente di Confindustria Carlo Bonomi ha definito «un ricatto» l'idea del ministro del Lavoro Andrea Orlando di subordinare i sostegni alle imprese agli adeguamenti salariali.

 

INFLAZIONE IN AUMENTO

[...] Una questione che riguarda soprattutto i lavoratori dei servizi, spiega Roberto Benaglia, segretario generale della Fim Cisl: «I lavoratori di manifattura e industria sono coperti per oltre il 90%, e l'aumento del 6,2% che noi abbiamo ottenuto l'anno scorso per i metalmeccanici, superiore all'inflazione, non è troppo lontano da quello chiesto da IG Metall in Germania. Semmai è l'una tantum dei chimici che rappresenta un caso veramente positivo: in Italia in questa direzione c'è solo l'esempio della Brembo. Urge però soprattutto rinnovare tutti i contratti del terziario, fermi da tempo.

 

inflazione 1

E poi pensare a interventi periodici di manutenzione: in situazioni come quella attuale non si possono aspettare due o tre anni per il rinnovo. E soprattutto, non si può pensare di continuare ad ancorare i rinnovi all'Ipca: l'Istat lo aggiornerà il 31 maggio, e il rischio è che il nuovo indice (che non considera la dinamica dei prezzi dei beni energetici importati, ndr ) risulti fortemente inadeguato».

rincari dell industriainflazione 5inflazione usainflazione 2INFLAZIONE ISTATInflazione Usa 2

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…