scholz germania gas

LA SGASATA TEDESCA – NON DITE A DRAGHI CHE IL GOVERNO SCHOLZ HA APPROVATO UN PIANO DA 65 MILIARDI PER AFFRONTARE L'AUMENTO DEI COSTI DELL'ENERGIA CHE STA METTENDO IN GINOCCHIO LA GERMANIA – PREVISTI UN AUMENTO DEI SUSSIDI ALLE FASCE PIÙ DEBOLI DELLA POPOLAZIONE E UN TETTO AL CARO-ELETTRICITÀ FINANZIATO DA UN PRELIEVO AGLI EXTRA-PROFITTI DELLE AZIENDE DI ENERGIA (ALTRO CHE LA NORMA-FLOP SCRITTA DA FRANCO E GAROFOLI…) – IL TUTTO SENZA CONTRARRE NUOVI DEBITI, MA ATTINGENDO A RISORSE DEL BILANCIO 2022-2023

Uski Audino per “La Stampa”

 

OLAF SCHOLZ

Un «pacchetto massiccio» di alleggerimenti da 65 miliardi: è così che si muove il governo di Berlino per affrontare l'aumento dei costi dell'energia. Un tetto al caro-elettricità finanziato da un prelievo agli extra-profitti delle aziende di energia che hanno beneficiato dall'aumento del prezzo del gas (ma che fanno il loro fatturato da fonti estranee al gas) e un aumento dei sussidi alle fasce più deboli della popolazione - pensionati, studenti, redditi bassi - sono le due direttrici che orientano il terzo pacchetto di alleggerimento in Germania.

 

Dopo 22 ore di trattative serrate - e diverse settimane di discussioni preparatorie - il governo di coalizione tedesco è arrivato a produrre un documento di 13 pagine nel quale si prevedono - nero su bianco - misure «per oltre i 95 miliardi», se si sommano anche i 30 miliardi dei due pacchetti precedenti.

 

nord stream

Tutto questo senza contrarre nuovi debiti, ma attingendo a risorse del bilancio 2022-2023 e senza sospendere nel 2023 la norma del cosiddetto «freno al debito», ha detto con orgoglio il ministro delle Finanze, il liberale Christian Lindner. «È tanto quello che stiamo muovendo, ma è necessario» ha dichiarato il cancelliere Olaf Scholz in conferenza stampa. Nel documento si confida sull'Europa per misure che riequilibrino il mercato dell'elettricità.

 

olaf scholz contestato

«Da diverse settimane si discute di misure di emergenza a livello europeo per correggere lo squilibrio del mercato elettrico, contenere i prezzi e proteggere i consumatori» - si legge. «Il governo federale si impegnerà con vigore affinché nella Ue si arrivi ad un accordo veloce. Soprattutto per ciò che riguarda il tetto massimo ai ricavi per gli impianti di produzione di energia elettrica a basso costo», si legge a pagina 3.

 

Sul gas la via scelta da Berlino è quella di «sostituire le quantità mancanti di gas» dalla Russia «con nuove fonti» e rispetto al desiderato tetto al prezzo del gas, per «smorzare i prezzi sul gas» verrà istituita una commissione di esperti che dirà se un simile modello è «realizzabile in Germania o in Europa». Si prende tempo, dunque.

 

SCHOLZ RUTTE

La misura sul «freno al prezzo dell'elettricità» prevede di introdurre un prezzo calmierato per un certo consumo base di elettricità. Una novità che dovrebbe spingere i consumatori a non superare la soglia portandoli a risparmiare elettricità. Questa operazione di contenimento sarebbe finanziata da un prelievo da quelle aziende energetiche che finora hanno beneficiato dall'aumento dei costi del gas, dal momento che il prezzo dell'elettricità prodotta da qualsiasi fonte è legata e trainata dal prezzo del gas.

 

Sul fronte degli aiuti il pacchetto prevede di aumentare i sussidi mensili per i figli a carico di 18 euro, per il sussidio di cittadinanza (che passerà da 449 a 550 euro per il singolo), per i costi del riscaldamento per i redditi bassi, oltre a misure una tantum per studenti e pensionati. Per le aziende ad alto consumo di energia sarà previsto un programma di alleggerimenti da presentare entro 31 dicembre.

 

VLADIMIR PUTIN OLAF SCHOLZ

Dalla trattativa ogni partito esce vincitore: i socialdemocratici portano a casa la misura sugli extra-profitti delle aziende energetiche per finanziare il tetto sull'elettricità, i verdi ottengono l'estensione di un biglietto unico per il trasporto pubblico in tutta la federazione (sul modello del successo ottenuto dal biglietto a 9 euro) e l'aumento del sussidio per i figli a carico, mentre i liberali spuntano un cambiamento nella progressione delle imposte.

 

Chi invece non è affatto contenta è la Bdi, la confindustria tedesca, che definisce le misure «deludenti e non concrete», in un comunicato dai toni raramente così aspri. La situazione economica in Germania è «esplosiva», dice Bdi. Nella grande industria come nelle piccole imprese.

 

olaf scholz vladimir putin

Arcelor-Mittal da fine settembre sospenderà l'attività di due altoforni a Brema e Amburgo «fino a nuovo ordine» perché i costi di elettricità e gas rendono la produzione «non più concorrenziale», mentre ieri è esploso il caso di un piccolo panificio costretto a chiudere perché non sostiene più le spese di gestione per le bollette del gas quadruplicate in un mese. La cura proposta dal governo per la Bdi non è adeguata: non abbastanza dettagliata negli interventi, troppo lenta nella tempistica e nell'adeguamento delle procedure burocratiche. In autunno l'ardua sentenza.

christian lindner. christian lindner 1 ROBERT HABECK OLAF SCHOLZ CHRISTIAN LINDNER

importazioni di energia dalla russia in europa

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”