lagarde draghi mattarella

SIAMO NELLE MANI DELLA BCE - ENTRO FINE ANNO, LA BANCA CENTRALE EUROPEA POTREBBE AVERE IN PANCIA IL 27% DEL DEBITO ITALIANO - UN DATO RADDOPPIATO RISPETTO ALLA FINE DEL 2019 (QUANDO LA SOGLIA ERA DEL 17%), A CAUSA DEL RIDIMENSIONAMENTO DEL PESO DEGLI INVESTITORI ESTERI - SE IL “BAZOOKA” DELLA LAGARDE PROSEGUIRA’, IL 73% DEI TITOLI DEL TESORO IN CIRCOLAZIONE SARA' IN MANO A BCE E ITALIANI…

DEBITO PUBBLICO

Roberta Amoruso per “il Messaggero”

 

Per il mercato è una questione di «credibilità» della Bce. Nella riunione di domani, l'Eurotower dovrà dare un nuovo segnale di continuità nell'azione di sostegno alla ripresa europea. Gli analisti ne sono convinti. E lo farà aumentando il programma di acquisto per l'emergenza pandemica (Pepp) di almeno 500 miliardi rispetto ai 750 miliardi annunciati il 18 marzo. Potrebbe anche arrivare al raddoppio, secondo qualcuno, oltre a rinviare la scadenza, fissata a dicembre di quest'anno, fino a giungo-settembre 2021.

 

banca centrale europea

Vuol dire prenotare un'altra fetta importante di debito di italiano, già fortemente presente nel suo portafoglio. Secondo i calcoli degli economisti di Unicredit, entro fine anno potrebbe avere fino al 27% del debito italiano in circolazione (circa 580 miliardi). Un incremento notevole, osserva Chiara Cremonesi, rispetto al 17% di fine 2019, compatibile con il ridimensionamento del peso degli investitori esteri (che scenderebbe dal 33% di febbraio al 26.6% di dicembre) registrato nelle ultime settimane, e con un impegno stabile da parte degli investitori italiani.

 

MATTARELLA LAGARDE

Se queste previsioni saranno confermate, i risparmiatori residenti e la Bce controllerebbero insieme il 73% dei titoli del Tesoro in circolazione. Una buona notizia non solo per la stabilità dello spread tra Btp e Bund, ma anche per l'impatto positivo sui costi della raccolta. L'impatto diretto è evidente, considerato l'effetto backstop provocato dalla grande mano Bce sulla vulnerabilità dei titoli italiani. Ma c'è anche un ritorno indiretto, visto che la Banca d'Italia si trova a incassare vagonate di interessi dal ministero del Tesoro destinati a ritornare a Via XX Settembre sotto forma di dividendi.

 

BTP ITALIANI

FORTI RISPARMI

Il risultato è che se a fine 2012 il Tesoro pagò circa 80 miliardi di interessi sul debito italiano (di cui 66 sui soli titoli in circolazione, pari a 1,63 trilioni di euro) con un costo medio del 4,05%, nel 2019 il costo medio è sceso al 2,64% su un debito negoziabile ben più ampio, oltre 2 trilioni di euro e interessi per 59 miliardi, (di cui 53 miliardi relativi ai titoli in circolazione).

 

Nel 2020 le cose andranno ancora meglio, secondo le valutazioni di Unicredit. Ciò anche grazie alla Bce che, aggiunge ancora Cremonesi, potrebbe anche arrivare a dedicare oltre il 50% degli acquisti Ue proprio ai titoli italiani, se verrà confermato per il resto dell'anno il ritmo stimato ad aprile.

 

lagarde draghi mattarella

Intanto ieri l'Eurotower ha reso noto per la prima volta i numeri del piano d'acquisti. Nei primi due mesi del programma pandemico Pepp, la Bce ha acquistato titoli di Stato italiani per 37,36 miliardi ai quali si aggiungono gli acquisti per 2,85 miliardi effettuati attraverso il canale Qe2, rispetto al totale degli acquisti che ha toccato 234,6 miliardi, di cui 186,6 in titoli di Stato.

Gli acquisti di Btp nell'ambito del Pepp sono stati dunque pari al 20% circa del totale, più del 17% legato al tetto in vigore fino a marzo (detto capital key). Nello stesso periodo, sono infatti stati acquistati tramite Pepp 46,74 miliardi di Bund tedeschi. Alle spalle dell'Italia la Francia, con acquisti per 23,5 miliardi e la Spagna con acquisti per 22,4 miliardi.

 

Ma la principale deviazione dalla chiave-capitale è andata come previsto all'Italia, seguita da Spagna e Germania mentre la Francia sarebbe stata più penalizzata. La Germania resta il Paese con più titoli di Stato acquistati nel Pepp, come nel Qe. Un elemento che rafforza la posizione della Bce nei confronti dei rilievi della Corte costituzionale tedesca. Il Qe della Bce ha dunque ufficialmente sfondato quota 3.000 miliardi di titoli acquistati. Ma nella riunione di domani c'è un altro tema che potrebbe chiarire meglio l'Eurotower: il trattamento dei cosiddetti angeli caduti, i titoli che hanno perso il bollino «investment grade».

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…