alberto nagel philippe donnet leonardo del vecchio francesco gaetano caltagirone mediobanca piazzetta cuccia

SIAMO UOMINI O GENERALI? - PER NAGEL VINCERE LA BATTAGLIA A SUON DI MAGGIORANZE POTREBBE RISULTARE UNA SCELTA DIFFICILMENTE VINCENTE, CONSIDERATO IL PESO CHE CALTAGIRONE E DEL VECCHIO AVRANNO IN AUTUNNO IN MEDIOBANCA - DAGO-RUMORS: NAGEL E DEL VECCHIO SAREBBERO AL LAVORO PER TROVARE UNA SOLUZIONE CONDIVISA SUL CEO PER I PROSSIMI 3 ANNI – INTANTO CALTA VELEGGIA OSPITANDO SULLA SUA BARCA UN IMPORTANTE MANAGER ASSICURATIVO...

Laura Galvagni per “il Sole 24 Ore”

 

francesco gaetano caltagirone philippe donnet

La quiete dopo la tempesta. Attorno a Generali aleggia una calma apparente. La compagnia lunedì 2 agosto terrà un consiglio di amministrazione con all'ordine del giorno i conti del semestre ma il cda potrebbe rivelarsi utile anche per sondare gli umori di manager e consiglieri rispetto alla recente ascesa nel capitale di Mediobanca (primo azionista del Leone con il 13%) di Francesco Gaetano Caltagirone, già socio forte del gruppo assicurativo.

 

LEONARDO DEL VECCHIO NAGEL

Dopo i clamori degli ultimi mesi la volontà di entrambi i fronti interni a Generali, gli azionisti privati da un lato, Piazzetta Cuccia e un'altra fetta del mercato dall'altro, sarebbe quella di tenere toni moderati. Le ultime riunioni, piuttosto accese, complice il malumore apertamente manifestato da Caltagirone e i confronti, serrati, sui dossier di M&A, che almeno in un'occasione hanno visto il board spaccarsi, hanno lasciato qualche strascico.

 

Milleri Del Vecchio Nagel

L'ambizione di una parte rilevante del cda, a partire dai membri indipendenti, sarebbe dunque quella di un summit pacato che getti le basi per l'appuntamento chiave di settembre quando si dovrà decidere come procedere per il rinnovo del consiglio in scadenza con l'approvazione del bilancio 2021.

 

Ma che gli intenti si traducano in fatti è tutto da verificare. La parte di soci privati che considera chiuso il ciclo dell'attuale ceo, Philippe Donnet, vale una quota rilevante del capitale, si parla di Caltagirone, Del Vecchio, Fondazione Crt e potenzialmente anche dei Benetton sebbene questi ultimi abbiano sempre mantenuto un profilo piuttosto discreto.

 

Sergio Balbinot

Questo stesso fronte, allo stato attuale, non ha alcuna intenzione di compiere alcun passo indietro e dunque attende che anche l'altra parte dell'azionariato si muova in tal senso. Mediobanca, dal canto suo, è consapevole che volendo avrebbe voti sufficienti per poter procedere con una lista definita dal consiglio. Una delibera in tal senso, al momento, otterrebbe il favore della maggioranza del board.

 

Dario Scannapieco Matteo Del Fante

C'è da interrogarsi tuttavia, e Piazzetta Cuccia ovviamente lo sta facendo, sugli effetti che una simile scelta potrebbe produrre. La lista come verrebbe poi accolta in assemblea? L'idea prevalente è che anche lì otterrebbe la maggioranza dei consensi. Se così fosse si potrebbe anche valutare il mantenimento dello status quo.

 

Ma esiste il rischio concreto che i candidati indicati da Caltagirone e dagli altri soci privati, in alternativa alle opzioni offerte dal cda, occupino comunque almeno quattro poltrone su 13 del cda e assumano anche la presidenza del collegio sindacale. Il che, a conti fatti, potrebbe generare un infinito scontro interno a Triste che nuocerebbe all'azienda e alle sue ambizioni di crescita. Senza contare che non si può escludere che la lista del consiglio, stante il clima generale particolarmente teso, alla fine non riesca a raccogliere il favore del mercato.

Alberto Nagel Caltagirone

 

Spesso in situazioni simili i grandi fondi internazionali hanno preferito non schierarsi, il che si potrebbe tradurre in un appoggio diretto agli uomini di Assogestioni. Per tutte queste ragioni vincere la battaglia a suon di maggioranze potrebbe risultare una scelta difficilmente vincente, considerato anche il peso che Caltagirone e Del Vecchio avranno in autunno in Mediobanca. Le diplomazie sarebbero dunque al lavoro per provare a trovare una soluzione. Che passa evidentemente da un cambio della guardia.

carlo cimbri

 

In quest' ottica il primo step sarebbe quello di decidere se optare per un candidato interno o esterno. In entrambi i casi i nomi non mancano. Nei mesi scorsi, riguardo ai possibili manager esterni si era vociferato di Sergio Balbinot, ora in Allianz ma con un lungo trascorso in Generali, di Matteo Del Fante, al vertice di Poste, di Marco Morelli, ex Mps ora in Axa, di Carlo Cimbri, numero uno del gruppo Unipol.

 

PHILIPPE DONNET ALBERTO NAGEL

 Tutti nomi di alto profilo rispetto ai quali, però, potrebbe prevalere l'idea di premiare una risorsa interna. Opzione, peraltro, che potrebbe trovare consenso diffuso anche internamente alla compagnia che guarderebbe con favore all'ascesa della proprie leve. In quest' ottica, le ipotesi potrebbero essere fondamentalmente due: Luciano Cirinà, da tempo uomo chiave in Est Europa, principale direttrice di sviluppo del Leone, e Giovanni Liverani, alla guida di uno dei tre mercati chiave di Trieste, ossia la Germania.

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."