akio toyoda toyota

SOL LEVANTE E FONDENTE - SCAMBIO AZIONARIO TRA TOYOTA E SUZUKI: IL COLOSSO NIPPONICO AGGIUNGE UN'ALTRA PERLINA AI GIOIELLI CHE GIÀ POSSIEDE, TRA I QUALI IL 51% DELLA MAZDA, IL 16,8% DELLA SUBARU, E LA TOTALITÀ DELLA DAIHATSU - IN EUROPA SI TRACCHEGGIA SULLE FUSIONI, MA QUELLA TRA FCA E RENAULT RESTA SEMPRE SULLO SFONDO DAVANTI AL TRACOLLO DELLE VENDITE E ALL'URGENZA DI SVILUPPARE MOTORI ECOLOGICI

 

Flavio Pompetti per ''Il Messaggero''

 

toyota prototipo idrogeno

Si allarga il portfolio di partecipazioni azionarie della Toyota. La più grande delle case automobilistica del Giappone acquisterà il 4,9% del capitale della Suzuki, al costo di 908 milioni di dollari. A sua volta la quarta per dimensione tra le case giapponesi comprerà lo 0,2% delle azioni Toyota, con 454 milioni di dollari di spesa. L'accordo è stato giustificato dalla necessità di entrambe le aziende di tagliare i costi della ricerca, specialmente nel campo della ricerca e sviluppo di auto elettriche. Ma uno sguardo più in profondità al mercato globale dell'automobile rivela piuttosto che la manovra è un passaggio obbligato in un modello di sviluppo che sta puntando in una direzione univoca in tutto il mondo: la concentrazione tra le aziende di settore. La Toyota aggiunge la perla Suzuki ai gioielli che già possiede, tra i quali il 51% della Mazda, il 16,8% della Subaru, e la totalità della Daihatsu.

 

L'AVVICINAMENTO

toyota i road

La collaborazione permette alla casa fondata 110 anni fa da Michio Suzuki di tirare le redini nel mercato indiano nel quale aveva finito per puntare gran parte delle sue carte, e che si trova al momento in una dura fase di recessione. La Toyota guadagna invece un accesso al mercato indiano e a quello africano, nei quali le microvetture costruite dalla Suzuki hanno stabilito finora una presenza significativa. L'accordo è allo stesso tempo un segnale di avvicinamento delle due aziende, in un mercato maturo nel quale non c'è più spazio per la frammentazione che ha caratterizzato finora il Giappone.

 

toyota fv2

La stessa dinamica ha favorito negli ultimi anni una serie di collaborazioni che hanno avvicinato sulle altre piazze occidentali la Volkswagen alla Ford, la Daimler alla Bmw, e quest'ultima alla Jaguar-Land Rover, oltre alle acquisizioni di Chrysler ad opera della Fiat, e di Opel, nelle mani di Peugeot. L'urgenza sta ora contaminando anche piazze che fino a ieri consideravamo in espansione, come la Cina e l'India. Nella prima le tensioni commerciali e una saturazione del mercato interno hanno portato ad una caduta della domanda di nuove auto del 14%, e al paradosso che una delle prime aziende di bandiera la Brillance, deve oggi l'85% dei suoi utili alla joint venture con la Bmw, mentre il resto delle attività locali sono in perdita.

 

LA PROSPETTIVA

Questa contingenza ha spinto lo scorso febbraio la capofila delle case cinesi: la Gely, a stringere a sua volta un accordo di partnership con la Daimler. In India l'emergenza è ancora più acuta, con il mercato in picchiata (-18,4%), e la prospettiva che gli attuali 5 milioni di lavoratori del settore diventino 4 milioni entro il 2020. Non va meglio negli Usa, dove una recente analisi della Merril Lynch prevede la perdita del 30% delle vendite di auto entro il 2022.

 

fca renault

L'esperienza ci dice che le unioni di maggior successo tra case automobilistiche vengono decise in tempi di crisi (vedi Fca), mentre quelle fatte in tempi di espansione (Daimler e Chrysler nel '98) possono fallire. Non è una sorpresa quindi se le difficoltà che stanno insidiando la Nissan, costretta a tagliare 12.500 posti di lavoro, finiscono per riportare in primo piano la trattativa per un accordo a tre con Renault e Fca, collassata lo scorso 6 di giugno con il ritiro dell'offerta che John Elkann aveva messo sul tavolo.

Ultimi Dagoreport

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...

gianmarco mazzi teatro alla scala orchestra orchestrali

DAGOREPORT - STROMBAZZI…E MAZZI! OHIBÒ: PER IL SOTTOSEGRETARIO SANREMESE ALLA CULTURA CON DELEGA ALLA MUSICA, GIANMARCO MAZZI, “NESSUNA ORCHESTRA SINFONICA ITALIANA RISULTA AI PRIMI POSTI NEL MONDO” E L’UNICA RICONOSCIUTA “NELLA CLASSIFICA INTERNAZIONALE È LA SCALA CHE È AL 47ESIMO POSTO”. BUM, RULLO DI TAMBURI. L’EX MANAGER DI CELENTANO NON CITA A QUALE CLASSIFICA SI RIFERISCA, MA DOVREMMO AVERLA SCOPERTA NOI: PENSIAMO SI TRATTI DEL LIBRO GIAPPONESE "SEKAI NO OKESUTORA 123", PUBBLICATO NEL DICEMBRE DEL… 1994 - L’ORCHESTRA IN QUESTIONE, PERÒ, NON È L’ORCHESTRA DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA (QUELLA PAGATA DALLO STATO) BENSÌ LA FILARMONICA DELLA SCALA, OVVERO L’ASSOCIAZIONE PRIVATA FONDATA DAGLI ORCHESTRALI...

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT