mutuo

SONO TASSI AMARI! – A PROSCIUGARE LE TASCHE DEGLI ITALIANI, COME SE NON BASTASSERO L’INFLAZIONE GALOPPANTE E LE BOLLETTE SALATISSIME, SI È AGGIUNTA LA CRESCITA DEL TASSO DEI MUTUI CHE AUMENTA E TOCCA IN MEDIA QUOTA 2,73% - NEL NOSTRO PAESE L’80% DEI MUTUI SONO STATI SOTTOSCRITTI A TASSO FISSO E NON SUBIRANNO RINCARI MA PER L’ALTRO 20% CHE HA SCELTO IL TASSO VARIABILE SARANNO DOLORI…

AUMENTO DEI TASSI DI RIFERIMENTO BCE

Sandra Riccio per “La Stampa”

 

L'inflazione e le bollette salatissime. Ma a pesare sui bilanci delle famiglie c'è anche la rata del mutuo che, con i rialzi dei tassi Bce, diventa sempre più pesante. Il rapporto mensile dell'Abi evidenzia una crescita dei tassi applicati ai nuovi mutui di mezzo punto al 2,73% medio, ad ottobre. Il livello è tornato così al 2015, con incrementi comunque inferiori ai rialzi Bce.

 

Mutuo per la casa

Inoltre la scelta, molto diffusa negli scorsi anni, di stipulare quasi solo finanziamenti a tasso fisso dovrebbe fare da paracadute per le famiglie. Per il vicedirettore generale dell'Abi Gianfranco Torriero «negli scorsi 4-5 anni, l'80% dei nuovi mutui era a tasso fisso» e per questo non ci si attende un importante aumento delle sofferenze nei prossimi mesi.

 

Intanto nella lunga catena di aumenti di questi mesi fa la sua comparsa anche una nuova voce: secondo Bankitalia nel 2021 i costi di gestione dei conti correnti sono saliti di 3,80 euro a quota 94,7 euro.

 

Ciò è dovuto principalmente alle spese per l'emissione e la gestione delle carte di pagamento e i canoni base. Il rialzo inoltre, spiega l'indagine annuale di Bankitalia, ha colpito anche i conti online, che hanno visto una grande diffusione durante la pandemia, anche se restano ancora molto più convenienti: 24,3 euro (2,8 euro in più dell'anno precedente).

 

aumenti in bolletta

Sui conti delle famiglie ha acceso un faro anche la Bce, richiamando però l'attenzione sul rischio default per quelle a basso reddito in Eurozona.

 

«Dall'inizio del 2022, le famiglie dell'area dell'euro hanno subito il maggiore aumento dei prezzi al consumo degli ultimi decenni e il primo aumento dei tassi di interesse in oltre dieci anni» analizza la Bce in un'anticipazione del suo Rapporto sulla stabilità finanziaria in uscita oggi.

aumenti record in bolletta

 

L'istituto centrale avverte che lo shock energetico, assieme alle rate dei mutui più costose, potrebbe portare «a situazioni di stress finanziario, inclusi default sul pagamento dei debiti» per il 20% di famiglie più povere nell'area euro, che spendono una quota di reddito elevata per mutui e bollette. Il boom dei prezzi viene definito un potenziale rischio «sistemico».

scattano gli aumenti in bolletta

 

Con un appello ad aiuti mirati ai bassi redditi, ora che Eurostat certifica una brusca frenata del Pil nel terzo trimestre, a +0,2% da +0,8% dei tre mesi precedenti, a cui molti osservatori si aspettano segua una recessione.

 

La Bce non nomina i Paesi più a rischio. Ma fa capire che sono quelli con una quota maggiore di prestiti concessi alle fasce più basse di reddito. E quelli dove c'è un elevato indebitamento delle famiglie sui mutui a tasso variabile, più esposti al rialzo. L'invito ai governi è quindi a fornire sostegni mirati alle famiglie meno abbienti.

 

tasse aumenti 2021

A beneficiare del rialzo dei tassi e dell'inflazione è il Btp Italia in emissione in questi giorni e legato al caro-vita nel nostro Paese. Il nuovo bond, con durata di 6 anni, cedola minima reale annua garantita dell'1,6% (il valore definitivo si saprà alla fine del collocamento) e bonus fedeltà dello 0,8%, nei primi due giorni di sottoscrizione ha raccolto ordini per 5,42 miliardi. «L'ipotesi è che possa generare un rendimento annuo lordo minimo garantito nell'intorno del 1,6%-1,8% cui aggiungere la rivalutazione dell'inflazione di un 8,6% se il dato dell'inflazione resterà a un anno su questo livello» spiega Nicola Maino, Chief Investment Officer di Valori Am.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…