standard & poor’s

STANDARD MOLTO BASSI – L’AGENZIA STANDARD&POOR’S LASCIA INVARIATO IL RATING SULL’ITALIA (BBB, DUE GRADINI AL DI SOPRA DEL LIVELLO SPAZZATURA): NEGATIVO L’OUTLOOK (CIOE’ LE PROSPETTIVE FUTURE) – SECONDO S&P L’INVERSIONE DI TENDENZA SULLE RIFORME SPINGE IL PAESE VERSO LA RECESSIONE – L’AGENZIA NOTA UN AUMENTO DEL DEBITO PUBBLICO A FRONTE DI UN CALO DI QUELLO PRIVATO

Da repubblica.it

 

L'agenzia di rating S&P conferma il suo rating sull'Italia (BBB), ma conferma anche l'outlook negativo.

 

 

 

Nell'ultimo suo aggiornamento al merito di credito dell'Italia, risalente alla fine di ottobre scorso, l'agenzia di rating S&P aveva deciso di confermare il giudizio BBB, tagliando però il cosiddetto outlook da "stabile" a "negativo". Con questo segnale, aveva lasciato intendere che ci sarebbe potuta essere una revisione al ribasso della sua pagella, nell'arco di due anni.

 

Tre i parametri indicati come possibili cause di una bocciatura: la crescita più debole del previsto, un deficit o un debito superiore alle attese e un peggioramento delle condizioni finanziarie legate all'incertezza politica.

 

Come noto, dall'autunno scorso le cose non sono migliorate per il Paese in genere. Basta prendere i numeri del recente Def per rendersene conto. Ancora a dicembre, il governo indicava una stima di crescita dell'1 per cento. Poi, via via, tutte le istituzioni internazionali hanno abbassato l'asticella e lo stesso Documento di economia e finanza ha infine preso atto del rallentamento: l'esecutivo stima ora un +0,2% per il 2019.

 

LUIGI DI MAIO MATTEO SALVINI GIUSEPPE CONTE

Stesso dicasi del deficit/Pil, che dal "famoso" 2,04% contrattato con la Ue a fine 2018 è ora previsto al 2,4% e per molti è un obiettivo ambizioso. C'è da dire, però, che sul punto S&P era già in passato più pessimista: quando uscì il suo report sull'Italia, il governo era ancora fisso sul 2,4 e lei scrisse 2,7. Le condizioni finanziarie, infine, per ora non sembrano mutate radicalmente. Si è visto qualche segnale di restringimento sul fronte del credito bancario, ma la posizione ultra-accomodante della Bce non ha fatto scattare pericolose spirali di rialzi. Lo spread è in questi giorni intorno a 270 punti: era sopra 300 in autunno, ha raggiunto punte sopra 320 nelle settimane successive, poi è ridisceso.

 

STANDARD&POOR’s

Da www.ilsole24ore.com

 

STANDARD AND POOR'S

Standard & Poor’s conferma il rating dell’Italia a BBB con outlook negativo. L’agenzia ribadisce il giudizio espresso lo scorso ottobre, quando il verdetto sull’affidabilità creditizia era rimasto inalterato a fronte di un taglio dell’outlook da stabile a negativo. I rischi per il sistema-paese restano comunque sotto osservazione. S&P ha evidenziato in una nota che una inversione di tendenza sulle riforme e la volatilità della domanda esterna hanno spinto l’economia italiana in recessione. L’agenzia nota, in parallelo, un aumento del debito pubblico a fronte di un calo di quello privato.

 

Lo scorso 22 febbraio un altro colosso del rating, Fitch, aveva graziato l’Italia mantenendo il rating a BBB: due gradini al di sopra del junk, il livello «spazzatura» che caratterizza i paesi meno affidabili dal punto di vista creditizio.

STANDARD AND POOR S

 

Restano 18 mesi di tempo per abbassare il rating In seguito ala revisione in negativo dell’outlook, Standard&Poor’s ha aperto una finestra di 24 mesi per assestare un - eventuale - abbassamento del rating all’Italia. Il downgrade, come aveva comunicato la società in una nota, scatterebbe «se il deficit e il debito superassero significativamente le nostre previsioni, e se osservassimo un marcato deterioramento nelle condizioni finanziarie a causa della persistente incertezza politica». Il primo round delle agenzie di rating si chiuderà il 12 luglio con il giudizio della canadese Dbrs, per ora la più morbida nei confronti della nostra economia: lo scorso 11 gennaio è arrivato il “voto” BBB (high) con trend stabile. Il secondo round di revisioni scatterà un mese dopo: il 9 agosto è il turno di Fitch, il 6 settembre di Moody's, il 25 ottobre di S&P Global Ratings e il 15 novembre nuovamente di Dbrs.

agenzie rating 3

Ultimi Dagoreport

gaza giorgia meloni donald trumpm benjamin netanyahu

QUANTO A LUNGO PUÒ ANDARE AVANTI IL TRASFORMISMO CHIAGNE E FOTTI DI GIORGIA MELONI DECLINATO IN SALSA ISRAELO-PALESTINESE? - L’ITALIA HA DATO IL SUO VOTO FAVOREVOLE AL RICONOSCIMENTO DI "DUE POPOLI, DUE STATI" ALL'ASSEMBLEA DELL'ONU DEL 22 SETTEMBRE - MA, FRA UNA SETTIMANA, SU INIZIATIVA DI FRANCIA E ARABIA SAUDITA, IL CONSIGLIO DELL'ONU E' CHIAMATO A VOTARE IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO PALESTINESE: CHE FARA' LA "GIORGIA DEI DUE MONDI"? - FRANCIA, AUSTRALIA, BELGIO, CANADA, FINLANDIA, MALTA, PORTOGALLO E REGNO UNITO ENTRERANNO A FAR PARTE DEI 147 STATI DEI 193 MEMBRI DELL’ONU CHE RICONOSCONO LA PALESTINA - DIMENTICANDO PER UN MOMENTO LE STRAGI DI GAZA, LA PREMIER VOTERA' CONTRO O SI ASTERRA' PER COMPIACERE TRUMP E L’AMICO NETANYAHU? TROVERA' IL CORAGGIO DI UNIRSI AL RESTO DEL MONDO, VATICANO COMPRESO? AH, SAPERLO...

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...