alessandro profumo giuseppe bono

STATE BONO - ''FINCANTIERI E LEONARDO? MEGLIO SEPARATE''. L'AD CHE AVREBBE GUADAGNATO DALLA FUSIONE CHE VORREBBE RENZI, NON APPOGGIA L'IDEA - SULL'OPERAZIONE CON STX ASPETTA L'OK DELL'ANTITRUST EUROPEO DA 10 MESI. ''SIAMO STUFI DI ATTENDERE'' - E PUNGOLA IL GOVERNO: ''MANCANO SPAZI, SE AVESSIMO IL 'RIBALTAMENTO DEL CANTIERE A MARE' DI GENOVA POTREMMO PRODURRE ANCHE DI PIÙ''

Matteo Dell' Antico per “la Stampa

 

giuseppe bono

Soddisfatto della crescita del gruppo, se non fosse per quella mancanza di nuovi spazi che non permette a Fincantieri di «fare più lavoro». Giuseppe Bono, amministratore delegato del colosso italiano della navalmeccanica, traccia quelle che sono le priorità per la crescita del gruppo e chiude in maniera netta a una possibile fusione con la Leonardo. Spinge per un via libera da parte dell' Europa sull' operazione con i francesi di Stx, mentre sullo sviluppo degli stabilimenti italiani chiede maggiore chiarezza da parte del governo sul fronte investimenti.

 

Fincantieri e Leonardo devono restare separate o si può pensare e progettare un' alleanza, come vuole una parte della politica?

«Penso che ognuno debba andare per conto suo. Per quale motivo? Semplicemente perché un' operazione di questo tipo non porterebbe alcun valore aggiunto. Noi di Fincantieri facciamo navi da crociera e unità militari, loro operano nel settore dell' aerospazio. Discorso differente sono i progetti di collaborazione che portiamo avanti da tempo e che mi auguro possano andare avanti e continuare a crescere, ma parliamo di normale collaborazione».

 

Sull' operazione con i francesi di Stx, che interessa il settore delle crociere, dopo 10 mesi manca ancora il via libera dell' Antitrust europea. Siete preoccupati?

Fabrizio Palermo Giuseppe Bono

«Noi capiamo e rispettiamo tutto. Ma come cittadini europei e come industria europea pretendiamo che ci sia un' attenzione maggiore nei confronti del mondo produttivo. I progetti industriali hanno delle scadenze, siamo stufi di attendere».

 

Come procede, invece, il dossier Naval Group che prevede un accordo, sempre con i francesi, nel comparto militare?

«Stiamo andando avanti molto bene. Fortunatamente in questo caso abbiamo un' incombenza in meno, visto che non dobbiamo attendere un via libera da parte dell' Autorità europea della concorrenza.

Giuseppe Bono Richard Branson

Siamo decisamente avanti».

 

Lo scorso luglio lei ha lanciato un appello dicendo che Fincantieri, in Italia, non trova seimila addetti fra saldatori e carpentieri. Li avete trovati?

«Purtroppo no, almeno non ancora. Speriamo di poterli trovare presto».

 

A Fincantieri le commesse non mancano e in Italia gruppo avrebbe bisogno di nuovi spazi per costruire navi da crociera. Come state risolvendo questo problema visto che i vostri stabilimenti sono ormai saturi di ordini?

«Abbiamo molto lavoro, siamo richiesti in tutto il mondo: per la mancanza di aree ci stiamo attrezzando. In Romania, ad esempio, abbiamo convertito al mercato delle crociere uno stabilimento che operava nel settore offshore. Abbiamo cercato di fare del nostro meglio per trovare una soluzione e ci siamo riusciti con quello che abbiamo a disposizione».

FINCANTIERI DI MONFALCONE

 

Avete perso la speranza di poter sviluppare i vostri stabilimenti in Italia?

«Facciamo un esempio: in questo momento ci servirebbe come il pane che il cantiere genovese di Sestri Ponente avesse la possibilità di ospitare la costruzione di navi da crociera di grandi dimensioni. Tutto questo non è possibile perché non si è fatto ancora nulla: sono anni che si parla di avviare i lavori per il cosiddetto ribaltamento del cantiere a mare, un' opera che garantirebbe più spazi a disposizione dello stabilimento e di conseguenza darebbe anche più lavoro».

 

macron e le maire a saint nazaire Stx

Il ribaltamento a mare dello stabilimento di Genova dovrebbe costare circa 700 milioni di euro. Ma i soldi da parte del governo non sono ancora stati messi a disposizione. Ha perso le speranze?

«Non lo so. Quello che posso dire è che il Paese deve decidere quello che vuole fare. Fincantieri presenta i suoi progetti e noi finanziamo quello che possiamo, ma poi ci sono delle cose che devono essere finanziate dallo Stato. Se non arriveranno questi fondi, il ribaltamento a mare non si farà».

 

Investire nella vostra industria significa aumentare i posti di lavoro. Il caso Monfalcone ne è la prova.

«Entro il 2021 saranno assunti sul territorio, e in particolare a Monfalcone, circa duemila operai. E Fincantieri oggi paga un operaio medio già più del 20% della media nazionale dei metalmeccanici».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...