LA STORIA DI JOHN PROFUMO PUZZA! DOPO 50 ANNI RICICCIA LO SCANDALO CHE TRAVOLSE LA GRAN BRETAGNA. UN FILE “ESPLOSIVO” RESTA ANCORA SEGRETO. CHI VIENE PROTETTO, IL PRINCIPE FILIPPO?

da www.dailymail.co.uk

Mezzo secolo fa la Gran Bretagna veniva sconvolta dall'affare Profumo, storia di sesso, potere e spionaggio. Lo scandalo riguardava la relazione fra il ministro della Guerra John Profumo (sposato con l'attrice Valerie Hobson) e la soubrette 19enne Christine Keeler, che intanto si intratteneva con un addetto militare presso l'ambasciata sovietica a Londra, tale Ievghieni Ivanov.

La cosa comprometteva la sicurezza nazionale: in piena Guerra Fredda al ministro Profumo poteva sfuggire qualcosa sotto le lenzuola, magari qualche segreto militare o nucleare che la modella avrebbe passato al diplomatico russo. Profumo si dimise.
L'osteopata Stephen Ward, che pare avesse incoraggiato la liason, fu protagonista del processo che fece molta sensazione. Fu condannato per aver lucrato sulla prostituzione e si suicidò. Molti sostengono che Ward fosse innocente e che sia stato ucciso perché era diventato un problema. L'intera storia ispirò il musical di Andrew Lloyd Webber intitolato Stephen Ward.

Ma è una spy-story mai completamente svelata, visto che il file resterà segreto per altri 30 anni.
Alle tante domande, la House Of Lords continua a non rispondere. Lord Wallace of Saltaire, portavoce di Gabinetto, di recente ha però parlato di «cose personali che, se fossero rese note, sarebbero imbarazzanti». I segreti dunque ci sono. All'Archivio Nazionale esistono sei file sull'Affare Profumo, ma solo cinque sono stati resi pubblici. Il sesto è secretato fino al 2046.

Pare che contenga documenti del processo, deposizioni e testimonianze riguardanti nomi che non dovevano assolutamente uscire fuori dal processo.
Andrew Lloyd Webber sostiene che il file are sia ‘esplosivo'. Perché ne è così certo? «Posso solo dire che la mia fonte è attendibilissima. La persona in questione è di alto livello» ha detto il compositore: «Questo segreto porta a molta speculazione. Tutti si chiedono chi sia coinvolto. Chi è che gode di questo livello di protezione? Non certo persone come me».

La scorsa settimana a Westminster, il Ministro Lord Ahmad ha respinto la richiesta di svelare il file, dicendo che contiene dati sensibili di persone ancora viventi.
Uno dei nomi che circola di più è quello del Principe Filippo, 93 anni a giugno.

Dice Lord Lloyd-Webber: «Tutto ciò che finora sappiamo è che Ward e Filippo si conoscevano e che Stephen fece dei ritratti al Principe. L'altra domanda riguarda il motivo per cui qualcuno ha comprato in contanti tutte le foto di Ward fatte alla Famiglia Reale, presentandosi alla mostra che si tenne prima del processo. Nessuno sa chi sia l'acquirente e le foto non sono mai più state viste».

Ward era un artista che conosceva molti membri della Famiglia Reale. Non si sa se la sua amicizia col il Principe Filippo fosse profonda. Avevano amici in comune: il cugino del Principe e suo confidente David Mountbatten, figura preminente degli anni 50 e 60 a Londra, era molto amico di Ward, con cui condivideva una passione per la pornografia. Era solito organizzare feste nella sua residenza: si partiva giocando a carte poi arrivavano le donne. Ward era fra i suoi ospiti e talvolta portava delle "amiche".

La Famiglia Reale inorridisce all'accostamento del Principe Filippo a questo caso, ma se tutto fosse fatto alla luce del sole, non ci sarebbero sospetti infondati.
Lloyd Webber sta facendo una battaglia per riabilitare Ward insieme all'attivista per i diritti umani Geoffrey Robertson, che ha scritto il libro: "Stephen Ward Was Innocent", pubblicato un mese fa.

Il libro servirà per l'appello contro la condanna di Ward. L'autore ha chiesto formalmente che il file sia aperto ma la richiesta è stata rigettata, sempre per via del fatto che contiene imbarazzanti dettagli su persone ancora viventi.
Ma la legge prevede che si possono aprire questi file protetti, se contengono materiale importante per la riapertura di un caso.

Alla lotta si è unita anche Mandy Rice-Davies, diciottenne all'epoca del processo, e stretta amica della Keeler. Ha detto: «Io e Christine non siamo mai state prostitute. E' stato terribile quello che hanno fatto a Stephen. Era un tipo immorale, ma non viveva di prostituzione. Tutta questa resistenza ad aprire il file dipende dal fatto che è implicato qualche aristocratico.

Il suo nome è di sicuro stato menzionato nel processo, è in qualche atto, ed è stato riferito a me un pomeriggio nell'appartamento di Stephen. Non posso dire chi le autorità stiano proteggendo. Ma non sarebbe terribile se la condanna di Stephen fosse stata architettata per tenere pulita la figura di qualcun altro?»

Le minacce di allora non fanno più paura, i protagonisti della storia o sono morti o quasi, allora che senso ha mantenere il segreto?

 

 

 

 

Stephen Ward fu processato e poi si suicido Mandy Rice Davies era l altra femme fatale dello scandalo Le donne fatali del caso Profumo la Keeler aveva relazioni con Ward Profumo e un diplomatico russo La Davies e la Keeler durante il processo John Profumo allora Ministro della Guerra Il Principe Filippo sarebbe connesso all affare Prosumo

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....