xi jinping vladimir putin - vignetta di giannelli russia ucraina cina

LA STRATEGIA DELL’OCCIDENTE: COLPIRE PUTIN PER AVVERTIRE XI JINPING (E STA FUNZIONANDO) - LA CINA È TERRORIZZATA: TEME DI FINIRE NEL MIRINO DELLE SANZIONI SECONDARIE PER VIA DELLA SUA ALLEANZA “SENZA LIMITI” CON MOSCA - I PRIMI EFFETTI CI SONO GIÀ: GLI INVESTITORI STRANIERI SCAPPANO DALLA CINA. NEI PRIMI DUE MESI E MEZZO DEL 2022 SONO SPARITI 6 MILIARDI DI DOLLARI DI INVESTIMENTI…

Lorenzo Lamperti per “la Stampa”

 

putin xi jinping

 Scandalose, irragionevoli, dannose per tutti. Sono alcuni dei modi in cui la Cina ha descritto le sanzioni imposte da Stati Uniti e democrazie liberali alla Russia per l'invasione in Ucraina. Alla base, oltre a ragioni retoriche, c'è il timore di Pechino di finire nel mirino di sanzioni secondarie. Il commento di ieri del ministro degli Esteri della Lituania lascia presagire confusione sotto il cielo: «L'Ue dovrebbe chiarire che i paesi terzi che aiutano la Russia saranno colpiti dalle stesse sanzioni adottate contro Mosca».

blindati cinesi a shenzen

 

E la situazione è tutt' altro che eccellente per il Partito comunista, che si avvicina al cruciale XX Congresso del prossimo autunno circondato proprio da ciò che odia più di tutto: instabilità. Prima la guerra, poi il ritorno del Covid-19, con nuovi lockdown che hanno coinvolto anche la megalopoli Shenzhen, la "Silicon Valley cinese". La strategia "zero contagi" di Pechino ha tenuto finora sotto controllo la pandemia ma ha depresso i consumi.

 

PUTIN E XI JINPING

Il conflitto si è innestato su uno scenario volatile, con la fiducia degli investitori già messa a dura prova dall'imponente campagna di rettificazione di Xi Jinping sul settore privato, in primis le Big Tech. Per non parlare della crisi immobiliare e l'aumento dei prezzi delle materie prime. Ipotetiche sanzioni completerebbero quella che diversi analisti hanno definito «tempesta perfetta».

 

HUAWEI - LA SEDE DI SHENZEN 1

Una tendenza già in atto sembra prendere maggiore velocità: la volontà dei Paesi occidentali e asiatici di diversificare e ridurre la dipendenza da Pechino. «Se dal conflitto dovessero emergere due blocchi contrapposti ci sarebbero forti ricadute sulla cooperazione economica con la Cina», spiega l'analista di Ispi Filippo Fasulo.

 

«Tra i temi in discussione non c'è solo il disaccoppiamento con l'economia cinese ma anche la biforcazione tra le attività in Cina per la Cina e quelle nel resto del mondo per i mercati globali. Se le sanzioni dovessero colpire Pechino i piani di crescita di Xi si complicherebbero», dice Fasulo.

 

LIU HE

La situazione sta già avendo effetti sugli investimenti esteri. Come segnalato dal Financial Times, gli investitori stranieri hanno scaricato un valore record di 6 miliardi di dollari di azioni cinesi nei primi due mesi e mezzo del 2022.

 

Un andamento in netto contrasto con lo stesso periodo del 2021, quando gli afflussi erano stati superiori a quanto si sta perdendo ora. L'indice Csi delle borse di Shanghai e Shenzhen è appena il 4% al di sopra di fine 2019, mentre nello stesso lasso di tempo gli americani S&P 500 e Nasdaq Composite sono cresciuti del 37 e del 52%. J.P. Morgan ha declassato tutti i titoli cinesi nel settore digitale, sconsigliando investimenti per i prossimi 6-12 mesi.

XI JINPING E VLADIMIR PUTIN

 

Gli investimenti locali sono risaliti dopo che il governo ha anticipato che avrebbe adottato una serie di misure favorevoli al mercato. Ma le partecipazioni straniere in azioni quotate continuano a soffrire. Il vicepremier Liu He, braccio destro di Xi, ha assicurato che verranno adottate misure per rilanciare l'economia. Le ricette, però, sono sempre le solite.

 

A partire dagli investimenti a debito sulle infrastrutture, risposta che può funzionare soprattutto nel breve periodo. Per passare poi a un congelamento dei programmi di riforma: stop alla tassa sulla proprietà per provare ad alleviare la stretta sul settore immobiliare, inversione in direzione del carbone sulla già accidentata strada della transizione energetica.

 

PUTIN - MODI - XI JINPING

Il tutto mentre si cerca di accelerare su una sorta di autarchia economica che possa schermare Pechino dalle turbolenze commerciali e geopolitiche esterne. Impresa complicata, visto che i capitali e la tecnologia occidentali sono ancora essenziali per la Cina, nonostante gli sforzi tesi a raggiungere l'autosufficienza. «La Cina non può svilupparsi da sola e il mondo non può svilupparsi senza la Cina», aveva detto lo scorso novembre il vice presidente Wang Qishan. Un assunto che potrebbe presto essere messo almeno parzialmente alla prova.

PUTIN E XI JINPING blindati cinesi a shenzen, al confine con hong kongHUAWEI - LA SEDE DI SHENZENesercitazioni militari cinesi nello stadio di shenzenputin e xi jinping

Ultimi Dagoreport

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...