xi jinping vladimir putin - vignetta di giannelli russia ucraina cina

LA STRATEGIA DELL’OCCIDENTE: COLPIRE PUTIN PER AVVERTIRE XI JINPING (E STA FUNZIONANDO) - LA CINA È TERRORIZZATA: TEME DI FINIRE NEL MIRINO DELLE SANZIONI SECONDARIE PER VIA DELLA SUA ALLEANZA “SENZA LIMITI” CON MOSCA - I PRIMI EFFETTI CI SONO GIÀ: GLI INVESTITORI STRANIERI SCAPPANO DALLA CINA. NEI PRIMI DUE MESI E MEZZO DEL 2022 SONO SPARITI 6 MILIARDI DI DOLLARI DI INVESTIMENTI…

Lorenzo Lamperti per “la Stampa”

 

putin xi jinping

 Scandalose, irragionevoli, dannose per tutti. Sono alcuni dei modi in cui la Cina ha descritto le sanzioni imposte da Stati Uniti e democrazie liberali alla Russia per l'invasione in Ucraina. Alla base, oltre a ragioni retoriche, c'è il timore di Pechino di finire nel mirino di sanzioni secondarie. Il commento di ieri del ministro degli Esteri della Lituania lascia presagire confusione sotto il cielo: «L'Ue dovrebbe chiarire che i paesi terzi che aiutano la Russia saranno colpiti dalle stesse sanzioni adottate contro Mosca».

blindati cinesi a shenzen

 

E la situazione è tutt' altro che eccellente per il Partito comunista, che si avvicina al cruciale XX Congresso del prossimo autunno circondato proprio da ciò che odia più di tutto: instabilità. Prima la guerra, poi il ritorno del Covid-19, con nuovi lockdown che hanno coinvolto anche la megalopoli Shenzhen, la "Silicon Valley cinese". La strategia "zero contagi" di Pechino ha tenuto finora sotto controllo la pandemia ma ha depresso i consumi.

 

PUTIN E XI JINPING

Il conflitto si è innestato su uno scenario volatile, con la fiducia degli investitori già messa a dura prova dall'imponente campagna di rettificazione di Xi Jinping sul settore privato, in primis le Big Tech. Per non parlare della crisi immobiliare e l'aumento dei prezzi delle materie prime. Ipotetiche sanzioni completerebbero quella che diversi analisti hanno definito «tempesta perfetta».

 

HUAWEI - LA SEDE DI SHENZEN 1

Una tendenza già in atto sembra prendere maggiore velocità: la volontà dei Paesi occidentali e asiatici di diversificare e ridurre la dipendenza da Pechino. «Se dal conflitto dovessero emergere due blocchi contrapposti ci sarebbero forti ricadute sulla cooperazione economica con la Cina», spiega l'analista di Ispi Filippo Fasulo.

 

«Tra i temi in discussione non c'è solo il disaccoppiamento con l'economia cinese ma anche la biforcazione tra le attività in Cina per la Cina e quelle nel resto del mondo per i mercati globali. Se le sanzioni dovessero colpire Pechino i piani di crescita di Xi si complicherebbero», dice Fasulo.

 

LIU HE

La situazione sta già avendo effetti sugli investimenti esteri. Come segnalato dal Financial Times, gli investitori stranieri hanno scaricato un valore record di 6 miliardi di dollari di azioni cinesi nei primi due mesi e mezzo del 2022.

 

Un andamento in netto contrasto con lo stesso periodo del 2021, quando gli afflussi erano stati superiori a quanto si sta perdendo ora. L'indice Csi delle borse di Shanghai e Shenzhen è appena il 4% al di sopra di fine 2019, mentre nello stesso lasso di tempo gli americani S&P 500 e Nasdaq Composite sono cresciuti del 37 e del 52%. J.P. Morgan ha declassato tutti i titoli cinesi nel settore digitale, sconsigliando investimenti per i prossimi 6-12 mesi.

XI JINPING E VLADIMIR PUTIN

 

Gli investimenti locali sono risaliti dopo che il governo ha anticipato che avrebbe adottato una serie di misure favorevoli al mercato. Ma le partecipazioni straniere in azioni quotate continuano a soffrire. Il vicepremier Liu He, braccio destro di Xi, ha assicurato che verranno adottate misure per rilanciare l'economia. Le ricette, però, sono sempre le solite.

 

A partire dagli investimenti a debito sulle infrastrutture, risposta che può funzionare soprattutto nel breve periodo. Per passare poi a un congelamento dei programmi di riforma: stop alla tassa sulla proprietà per provare ad alleviare la stretta sul settore immobiliare, inversione in direzione del carbone sulla già accidentata strada della transizione energetica.

 

PUTIN - MODI - XI JINPING

Il tutto mentre si cerca di accelerare su una sorta di autarchia economica che possa schermare Pechino dalle turbolenze commerciali e geopolitiche esterne. Impresa complicata, visto che i capitali e la tecnologia occidentali sono ancora essenziali per la Cina, nonostante gli sforzi tesi a raggiungere l'autosufficienza. «La Cina non può svilupparsi da sola e il mondo non può svilupparsi senza la Cina», aveva detto lo scorso novembre il vice presidente Wang Qishan. Un assunto che potrebbe presto essere messo almeno parzialmente alla prova.

PUTIN E XI JINPING blindati cinesi a shenzen, al confine con hong kongHUAWEI - LA SEDE DI SHENZENesercitazioni militari cinesi nello stadio di shenzenputin e xi jinping

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."