K STREET, LA CITY DELLE LOBBY IN PIENO BOOM - ACQUISIZIONI E FUSIONI RIDISEGNANO A WASHINGTON UN MONDO CHE MUOVE DECINE DI MILIARDI E OCCUPA 33MILA PROFESSIONISTI TRATTATI COME STAR DELLO SPORT

È recente la fusione tra Patton Boggs e lo studio legale Squire Sanders: un’operazione che ha portato a un esodo di personale verso almeno tre concorrenti come Holland & Knight, Akin Gump Strauss Hauer & Feld e Jones Day. “Quando c’è il sangue in acqua, gli squali iniziano a girare in cerchio”...

Condividi questo articolo


Gianluca Comin* per “Lettera43.it

*professore di Strategie di Comunicazione alla Luiss di Roma

 

squire sanders squire sanders

C’è un gran movimento in questi mesi a K Street, il cosiddetto centro dell’industria della lobby, dei think thank e dei gruppi di pressione a Washington.?Un rivolgimento degli equilibri che fa parlare gli osservatori di vero e proprio «terremoto nell’industria della lobby».?Ogni giorno ci sono annunci di acquisizioni, fusioni o di professionisti blasonati che passano da questa a quella prestigiosa sigla del firmamento lobbistico e fanno parlare di sé come quando le star del calcio passano da una squadra all’altra.

 

UN SETTORE CON 33 MILA PROFESSIONISTI

È una competizione esasperata in un campo di gioco già molto concorrenziale e che occupa oltre 33 mila professionisti e muove decine di miliardi di euro l’anno.?Un mondo che dall’Italia guardiamo con curiosità e invidia.?Le piccole scosse telluriche diventano poi veri e propri terremoti quando raggiungono quello che è definito il firmamento della lobby americana.?

riunione di lavoro alla akin gump strauss hauer & feld riunione di lavoro alla akin gump strauss hauer & feld

 

È recente, infatti, la commentatissima fusione tra Patton Boggs e lo studio legale Squire Sanders.?L'operazione ha portato a un esodo di personale verso almeno tre concorrenti - Holland & Knight, Akin Gump Strauss Hauer & Feld e Jones Day – che hanno accolto a braccia aperte i professionisti in uscita.?Ma ci sono stati diversi altri scossoni che mostrano quanto sia diventata volatile l’attività di lobbying.?

 

Lo studio legale Dickstein Shapiro ha visto più di una dozzina di suoi lobbisti uscire dalla porta ed essere accolti in Greenberg Traurig. Qui, per esempio, è entrato Andrew Zausner, portando con sé 12 lobbisti e un cliente da 2,8 milioni dollari, la società del tabacco Lorillard, quella del pacchetto Kent.?Ma non sono i soli.

patton boggs patton boggs

 

Nella sede di Washington di Greenberg Traurig ne sono entrati altri 28 di lobbisti, a conferma che crescere nel settore è ancora importante.?E, poco tempo fa, cinque professionisti di Williams & Jensen hanno dato vita a una propria impresa, Alignment Government Strategies, e a loro si è unito uno storico cliente dello studio, Leo Jardot, il lobbista interno di Pfizer.?

 

MERCATO DIFFICILE E COMPETITIVO

«Quando c’è il sangue in acqua, gli squali iniziano a girare in cerchio e le imprese cercano di prendere le persone migliori», dice Mike House, il responsabile della practice legislativa in Hogan Lovells.?

jones day jones day

 

I veterani della lobby osservano con curiosità, ma anche con preoccupazione, un fenomeno che ha raggiunto un ritmo e una frequenza del tutto inusuali.?Il primo profondo cambiamento in K Street si è osservato tra gli Anni 90 e i primi del 2000, quando si assistette a una ristrutturazione del settore simile a quella avvenuta con la chiusura dei piccoli supermercati e la nascita dei centri commerciali.?

 

holland & knight holland & knight

Akin Gump, l’anno scorso, ha raggiunto i 33,8 milioni dollari e quest’anno cresce ancora con l'aggiunta di nuovi lobbisti, tra cui 11 esperti del settore sanitario.?«Le star della lobby non sono diverse dalle star dello sport che cercano la squadra giusta nella quale possono eccellere», dice l’head hunter specializzato nel settore Ivan Adler.?Tutto questo rende il mercato più competitivo e difficile e rende i professionisti sempre più professionisti.

 

Condividi questo articolo

ultimi Dagoreport

DAGOREPORT – RISIKO BESTIALE A BRUXELLES! URSULA VON DER LEYEN, NONOSTANTE I VETI DEL TRIO TUSK-MACRON-SCHOLZ, S’ALLISCIA LA MELONI PER BLOCCARE I FRANCHI TIRATORI TRA POPOLARI E SOCIALISTI. MA L’INCIUCIONE SARÀ RIVELATO DOPO IL VOTO: SE L’ITALIA INCASSERÀ UN COMMISSARIO DI PESO, FRATELLI D’ITALIA SI SARÀ APPECORONATO ALLA COFANA TEDESCA (E ALLORA SÌ CHE SALVINI E LE PEN INIZIERANNO A CECCHINARE LA “TRADITRICE” GIORGIA) – OCCHIO A MACRON: ANCHE SE INDEBOLITO PER L’AVANZATA DELLE DESTRE IN FRANCIA, DA “ANIMALE FERITO” PUÒ DIVENTARE UNA MINA VAGANTE

FLASH! - COSA PUOI FARE PER DENUNCIARE LE GUERRE NEL MONDO? PER NON SBAGLIARE, VAI A CASA E ARRUOLA TUA MOGLIE! - È QUELLO CHE DEVE AVER PENSATO IL PRESIDENTE DEL CENTRO SPERIMENTALE DI CINEMATOGRAFIA SERGIO CASTELLITTO QUANDO SI È INVENTATO “DIASPORA DEGLI ARTISTI IN GUERRA”. AL CENTRO DELL’EVENTO, FINANZIATO DAL PNRR, BRILLA IL LONGANESIANO “TENGO FAMIGLIA”: LA SCRITTRICE MARGARET MAZZANTINI, MOGLIE DI CASTELLITTO, CONVERSERÀ CON DAVID GROSSMAN – A SANGIULIANO, CUI DIPENDE IL CSC, PARE OPPORTUNO CHE TRA TANTI LETTERATI IN CIRCOLAZIONE, SI VA A SCEGLIERE LA PROPRIA CONIUGE? 

STREGA CONTRO STREGA – SOSPINTA DAI QUEI SALOTTI ROMANI ALL’INSEGNA DELLA ‘’FROCIAGGINE’’, COME DIREBBE IL PAPA, CHIARA VALERIO STA INSEGUENDO LA FAVORITISSIMA DONATELLA DI PIETRANTONIO - ALL’INIZIO LA VALERIO SOSTENEVA CHE LEI MAI E POI MAI AVREBBE PARTECIPATO ALLO STREGA E CHE CON IL SUO ROMANZO AMBIVA AL PREMIO CAMPIELLO. INVECE, MISTERO DEI MISTERI, AL CAMPIELLO PRESIEDUTO DA VELTRONI IL NOME VALERIO NON È MAI APPARSO TRA I CANDIDATI. COME MAI? UN DISSAPORE CON VELTRONI DA PARTE DI CHIARA MOLTO LEGATA A ELLY SCHLEIN CHE NON AMA WALTER-EGO? AH, SAPERLO…