robert habeck karl nehammer gas prezzo

I TEDESCHI SI SENTONO SUL BARATRO E BATTONO UN COLPO – ORMAI ANCHE LA GERMANIA SI È RASSEGNATA E CHIEDE DI SGANCIARE IL COSTO DELL’ELETTRICITÀ DA QUELLO DEL GAS: FINORA, INFATTI, ANCHE L’ENERGIA GENERATA DALLE FONTI RINNOVABILI VENIVA PAGATA ALLO STESSO PREZZO DI QUELLA CHE PROVIENE DAL METANO. UNA FOLLIA, COME HA DETTO IL CANCELLIERE AUSTRIACO NEHAMMER, A CUI OGGI È SEGUITO IL MINISTRO DELL’ECONOMIA TEDESCO HABECK: “STIAMO LAVORANDO PER TROVARE UN NUOVO MODELLO DI MERCATO”. BRAVI, L’IMPORTANTE È CHE FATE PRESTO…

1 - GAS: GERMANIA, SGANCIARE PREZZO ELETTRICITÀ DA METANO

Robert Habeck

(ANSA) - Il ministro dell'Economia tedesco, Robert Habeck, propone di affrontare il problema dei prezzi 'impazziti' dell'energia elettrica sganciando il costo dell'elettricità da quello del gas, così da impedire che l'energia generata dai produttori che sostengono costi più bassi - come quelli solari o idroelettrici - venga pagata allo stesso prezzo di quella generata con il gas.

 

"Il fatto che il prezzo più alto fissi sempre il prezzo per tutte le altre forme di energia potrebbe essere cambiato", ha detto Habeck intervistato da Bloomberg. "Stiamo lavorando duramente per trovare un nuovo modello di mercato. Abbiamo bisogno di mercati che funzionino e, allo stesso tempo, abbiamo bisogno di fissare regole affinché le posizioni nel mercato non siano abusate".

 

LA CORSA DELL ENERGIA - PREZZO DEL GAS

Il governo tedesco sta inoltre preparando un terzo pacchetto di misure di sostegno a imprese e famiglie, che si aggiungono ai 30 miliardi già stanziati, "perché ne abbiamo urgente bisogno", ha detto Habeck, come pure una tassa sugli extraprofitti delle aziende energetiche: "Penso che gli extraprofitti, profitti che le aziende non si sarebbero mai sognate di fare, possano essere tassati un po' di più ed essere restituiti alle persone".

 

prezzo gas 1

2 - L'EUROPA STRINGE SULLA RIFORMA DEL MERCATO LA PRIORITÀ È SLEGARE I PREZZI DI ELETTRICITÀ E GAS

Marco Bresolin per “La Stampa”

 

Mentre a Bruxelles riprende il lavoro dei tecnici per studiare le soluzioni in grado di raffreddare i prezzi dell'energia, si intensificano i contatti tra le capitali al massimo livello politico, segno che nelle prossime settimane potrebbero vedersi risultati concreti.

 

karl nehammer 1

Il cancelliere austriaco Karl Nehammer, dopo aver parlato con l'omologo tedesco Olaf Scholz e con il premier ceco Petr Fiala, ieri sera ha riunito gli esperti e ha mandato un messaggio chiaro ai partner Ue: «Dobbiamo fermare questa follia e ciò può avvenire soltanto attraverso una soluzione europea». La strada indicata da Nehammer è quella che sta raccogliendo sempre più consensi: «Bisogna slegare il prezzo dell'elettricità da quello del gas».

 

La posizione austriaca è indice del fatto che anche i governi sin qui meno interventisti ora si sono convinti della necessità di mettere mano al mercato energetico. Pure la Germania, del resto, ora sembra aperta al cosiddetto "decoupling", a suo tempo sostenuto da Italia, Grecia, Francia e Belgio.

 

ROBERT HABECK OLAF SCHOLZ CHRISTIAN LINDNER

«Sono stato tra i primi a dire che non è possibile continuare a lottare contro l'aumento dei prezzi con la riduzione delle imposte, serve un blocco», ha ribadito il premier belga Alexander De Croo, alleato di Draghi nella battaglia per fissare un tetto al prezzo del gas.

 

Già oggi la situazione è drammatica, ma il timore è che senza un intervento i prezzi possano andare fuori controllo. E dalla Russia c'è chi soffia sul fuoco. Dmitry Medvedev ha lanciato un nuovo messaggio ai leader Ue via Telegram: «In relazione all'aumento dei prezzi del gas a 3.500 euro per mille metri cubi (somma sfiorata nei giorni scorsi, ndr), sono costretto a rivedere al rialzo le previsioni sui prezzi a 5.000 euro entro la fine del 2022. Caldi saluti».

prezzo gas 5

 

Ma c'è un altro fronte su cui si stanno muovendo i leader europei e che riguarda da vicino l'Italia: domani lo spagnolo Pedro Sanchez incontrerà Olaf Scholz per discutere del progetto del gasdotto MidCat, che dovrebbe portare il gas nell'Europa Centrale. La Francia continua a opporsi e Sanchez ha detto che in caso di un nuovo stop porterà avanti il «piano B», che prevede la costruzione di un gasdotto lungo 700 chilometri che collegherà Barcellona a Livorno. Servirebbe per far arrivare in Italia il gas liquido che sbarca sulle coste atlantiche e poi viene rigassificato in Spagna.

prezzo gas 4karl nehammer prezzo gas 2

 

Ultimi Dagoreport

luigi lovaglio giuseppe castagna giorgia meloni giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone milleri monte dei paschi di siena

DAGOREPORT - È VERO, COME SOSTENGONO "CORRIERE" E “REPUBBLICA”, CHE L’OPERAZIONE MPS-MEDIOBANCA È “PERFEZIONATA E IRREVERSIBILE”? INNANZITUTTO L’INCHIESTA DELLA PROCURA DI MILANO BLOCCA DI FATTO OGNI POSSIBILE ASSALTO DELL’ARMATA “CALTA-MELONI” AL "FORZIERE D'ITALIA", ASSICURAZIONI GENERALI – CERTO, I MANAGER DECADONO SOLO DOPO UNA SENTENZA DEFINITIVA, MA GIÀ DA ADESSO LOVAGLIO E E COMPAGNIA POTREBBERO ESSERE SOSPESI DAL CDA O DALLA VIGILANZA DI BANKITALIA - INFINE, PIÙ DI TUTTO, CONTANO I PASSI SUCCESSIVI DEI PM DELLA PROCURA DI MILANO, CHE PUÒ SOSPENDERE L’OPERAZIONE FAVORITA DA PALAZZO CHIGI DELLA COMBRICCOLA ROMANA, SE INDIVIDUA IL RISCHIO DI REITERAZIONE DEI REATI (DA PIAZZA AFFARI SI MOLTIPLICANO LE VOCI DI NUOVI AVVISI DI GARANZIA IN ARRIVO PER I "FURBETTI DEL CONCERTINO'') - OGGI IN BORSA MONTE PASCHI SIENA HA CHIUSO PERDENDO IL 2,12%, MEDIOBANCA -0,15% MENTRE, ALLONTANANDOSI CALTARICCONE, GENERALI GUADAGNA LO +0,47%...

putin witkoff marco rubio donald trump zelensky

DAGOREPORT – SI ACCENDE LA RIVOLTA DEL PARTITO REPUBBLICANO CONTRO TRUMP - I DANNI FATTI DA STEVE WITKOFF (SOTTO DETTATURA DI PUTIN), HANNO COSTRETTO L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A METTERE IN CAMPO IL SEGRETARIO DI STATO MARCO RUBIO CHE HA RISCRITTO IL PIANO DI PACE RUSSIA-UCRAINA - CON IL PASSARE DELLE ORE, CON UN EUROPA DISUNITA (ITALIA COMPRESA) SUL SOSTEGNO A KIEV, APPARE CHIARO CHE PUTIN E ZELENSKY, TRA TANTE DISTANZE, SONO IN SINTONIA SU UN PUNTO: PRIMA CHIUDIAMO LA GUERRA E MEGLIO È…

barigelli cairo

DAGOREPORT - PANDEMONIO ALLA "GAZZETTA DELLO SPORT"! IL DIRETTORE DELLA “ROSEA” STEFANO BARIGELLI VIENE CONTESTATO DAL COMITATO DI REDAZIONE PER LE PRESSIONI ANTI-SCIOPERO ESERCITATE SUI GIORNALISTI – LA SEGRETARIA GENERALE FNSI DENUNCIA: “I COLLEGHI DELLA 'GAZZETTA' CHE VOGLIONO SCIOPERARE VENGONO RINCORSI PER I CORRIDOI DAI LORO CAPIREDATTORI E MINACCIATI: ‘NON TI FACCIO FARE PIÙ LA JUVENTUS…” - BARIGELLI AVREBBE RECLUTATO UNA VENTINA DI GIORNALISTI PER FAR USCIRE IL GIORNALE SABATO E DIMOSTRARE COSI' ALL’EDITORE URBANETTO CAIRO QUANTO CE L’HA DURO – LA VICE-DIRETTRICE ARIANNA RAVELLI AVREBBE PURE DETTO IN MENSA A BARIGELLI: “STIAMO ATTENTI SOLO CHE NON CI SPUTTANI DAGOSPIA...” - VIDEO

emmanuel macron friedrich merz giorgia meloni donald trump volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – ET VOILA', ANCHE SULLA SCENA INTERNAZIONALE, IL GRANDE BLUFF DI GIORGIA MELONI È STATO SCOPERTO: IL SUO CAMALEONTISMO NON RIESCE PIÙ A BARCAMENARSI TRA IL TRUMPISMO E IL RUOLO DI PREMIER EUROPEO. E L'ASSE STARMER-MACRON-MERZ L'HA TAGLIATA FUORI – IL DOPPIO GIOCO DELLA "GIORGIA DEI DUE MONDI" HA SUPERATO IL PUNTO DI NON RITORNO CON LE SUE DICHIARAZIONI A MARGINE DEL G20 IN SUDAFRICA, AUTO-RELEGANDOSI COSÌ AL RUOLO DI “ORBAN IN GONNELLA”,  CAVALLO DI TROIA DEL DISGREGATORE TRUMP IN EUROPA - DITE ALLA MELONA CHE NON È STATO SAGGIO INVIARE A GINEVRA IL SUO CONSIGLIERE DIPLOMATICO, FABRIZIO SAGGIO… - VIDEO

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?