TELECOM SMENTISCE LE TRATTATIVE PER LA CESSIONE DI TIM BRASIL, IL TITOLO PRIMA SI AMMOSCIA E POI RISALE (+1%) - PRONTI I DECRETI PER BLINDARE LA RETE

Il gioiellino brasiliano vale almeno 8 miliardi di euro, e gli spagnoli si prendono tutto con meno di 1 miliardo. Ma Telefonica aspetta le trattative con l’antitrust carioca - Con il “golden power”, lo Stato potrà intervenire direttamente sullo scorporo della rete (vince la linea Catricalà)…

Condividi questo articolo


1. TELECOM ITALIA: TITOLO TIRA IL FRENO DOPO L'EXPLOIT DI IERI, SMENTITE TRATTATIVE PER CESSIONE TIM BRASIL
Finanza.com - Telecom Italia tira il freno a Piazza Affari dopo l'exploit di ieri. Il gruppo delle telecomunicazioni ha smentito ieri sera di avere trattative aperte per la cessione di Tim Brasil. Secondo Equita la vendita del 67% dell'asset brasiliano potrebbe portare a Telecom almeno 8 miliardi di euro e "la valutazione del titolo risulterebbe così pari a 0,80 euro".

TELECOM c c fa a ca ddTELECOM c c fa a ca dd

A detta degli analisti, però, la cessione non è immediata "infatti prima che si arrivi a questa soluzione è probabile che si attenda il completamento della squadra manageriale, la crescita di Telefonica in Telco e le indicazioni di Anatel in relazione a Tim Brasil". A Piazza Affari il titolo Telecom Italia, dopo un iniziale calo, guadagna l'1%.


2. IERI: TELECOM VOLA A PIAZZA AFFARI - PRONTI I DECRETI DEL GOVERNO PER PROTEGGERE LA RETE
Francesco Spini per "La Stampa"

Mentre il governo compie un passo avanti nella blindatura della rete, approvando in via preliminare i tre decreti sul «golden power», Telecom Italia supera indenne in Borsa il declassamento di Moody's. Per il mercato il taglio del rating a livello «spazzatura» - Ba1 con outlook negativo - operato la sera di martedì dall'agenzia americana era tutto fuorché una sorpresa.

telecom tim brasiltelecom tim brasil

Il titolo a Piazza Affari non solo non casca (piccola reazione solo nei primi minuti di contrattazione) ma chiude col botto, in rialzo del 6,24%, dopo essere stato anche sospeso per eccesso di rialzo. Gli investitori si concentrano su altro, a cominciare da un ritorno di voci - nella nuova era della Telecom targata Telefonica - sulla vendita di Tim Brasil, segnando, nei fatti, l'irrilevanza del giudizio dell'agenzia americana.

A decretare il guizzo pomeridiano di Telecom, è soprattutto l'indiscrezione, riportata dall'agenzia internazionale Bloomberg, secondo cui Telecom dalla vendita del suo 67% della carioca Tim Participações (Tim Brasil) punta a ricavare almeno 9-10 miliardi di euro, con una valutazione della società di 13 miliardi, a premio del 50% sui corsi di Borsa. Ma Telecom, in serata, precisa che «non è in corso alcun processo formale o informale per la cessione della propria partecipazione» brasiliana.

moodysmoodys

In realtà tutto è sospeso fino al consiglio di amministrazione del 7 di novembre, quando in occasione del nuovo piano industriale i consiglieri decideranno se il Sudamerica è ancora strategico o se invece si può avviare un processo di vendita che comunque non sarà veloce. E che non potrà risolversi con uno spezzatino tra gli operatori già presenti in Brasile, vista la contrarietà dell'Anatel.

logo moodylogo moody

Inoltre fin dalla mattina i broker giudicano positivamente la salita nel capitale del fondo Blackrock, il quale, divenuto secondo azionista col 5,13%, ha di fatto puntato sulla ripresa del titolo. Questo nonostante Moody's abbia tagliato il rating «principalmente perché le recenti dimissioni del Ceo (ovvero Franco Bernabè) hanno aumentato l'incertezza sulla capacità della società di rafforzare il bilancio a sufficienza per mitigare la tendenza negativa nei ricavi domestici e nell'Ebitda».

BlackRockBlackRock

Una mossa a cui Telecom ha risposto obiettando che il gruppo «è solido dal punto di vista sia industriale sia finanziario, come ha dimostrato la generazione di cassa» che «negli ultimi cinque anni è stata pari a 32 miliardi di euro». Quanto alla successione di Bernabè, calano le chance di vedere Massimo Sarmi alla presidenza: le trattative, centrate sulle deleghe da dare all'attuale numero uno di Poste Italiane, sarebbero in stallo.

E da ieri ingrana la marcia anche il «golden power» che consentirà al governo di attivare poteri speciali di indirizzo e di veto sugli asset strategici dello Stato di fronte a pericoli per la sicurezza e non solo. Nei tre decreti del Presidente della Repubblica esaminati preliminarmente sono stati definiti gli attivi a cui applicare tali poteri nei settori «dell'energia, dei trasporti e delle comunicazioni» e le procedure relative al «golden power».

MASSIMO SARMIMASSIMO SARMI

Tra gli attivi ci sarebbe dunque la rete di accesso alla rete telefonica pubblica «in postazione fissa anche nel caso di connessioni stabilite mediante servizi di accesso disaggregato all'ingrosso, condiviso o WRL, in rame e fibra». Gli schemi dei decreti saranno trasmessi al Parlamento, al Consiglio di Stato e alle authority di settore. Dopo di che lo Stato potrà intervenire direttamente sulla questione dello scorporo della rete che il gruppo, guidato da Marco Patuano, ha messo in congelatore.

MARCO PATUANO E SIGNORAMARCO PATUANO E SIGNORA

 

 

Condividi questo articolo

ultimi Dagoreport

ILARY, DA "UNICA" A UNA DI NOI! - RICCI CON I FUORIONDA DI GIAMBRUNO HA RIAPERTO IL VASO (DA NOTTE) DI PANDORA PALESANDO SUL GRAN TEATRO ITALIA DINAMICHE DI COPPIE DI POTERE CHE UN TEMPO VENIVANO NEGATE ANCHE DI FRONTE ALL'EVIDENZA - SU CANALE 5 ILARY BLASI, CAMUFFATA DA SALICE PIANGENTE IN MODALITÀ CHIAGNI E FOTTI, CONDIVIDEVA QUANTO IL SUO NEMICO "FURBIZIO" CORONA SOSTENEVA SUI TRADIMENTI DI TOTTI - LA MEJO PUPA DELLA PREMIATA SCUDERIA DI LELE MORA, BELEN, FRIGNAVA E SPIFFERAVA, DALLA ZIA MARA, CONFIDENZE SULLE CORNA SUBITE DAL VISPO DE MARTINO (ATTENZIONE A FARE IL NOME DI "ALESSA" MARCUZZI...). GIORGIA, ILARY E BELEN A RETI UNIFICATE E IN SINTONIA CON...

NETANYAHU VUOLE CONTINUARE LA GUERRA AD HAMAS, ALTRIMENTI È FOTTUTO - COL RITIRO DEL MOSSAD DALLE TRATTATIVE A DOHA, BIBI NON TRATTERÀ PER I 135 OSTAGGI ISRAELIANI IN MANO AL CAPO MILITARE DI HAMAS, SINWAR, A CUI STA DANDO LA CACCIA CON OGNI MEZZO - UNA STRATEGIA RIFIUTATA DA BIDEN: SE NON VERRÀ ACCETTATO IL PIANO DI PACE CHE STA ELABORANDO IL SEGRETARIO DI STATO ANTONY BLINKEN, SALUTAME BIBI: LA CASA BIANCA CHIUDERÀ IL RUBINETTO DEGLI AIUTI ECONOMICI E MILITARI A ISRAELE FINO ALLE DIMISSIONI DI NETANYAHU

DAGOREPORT! - LA GRANDE BELLEZZA DI ROMA È ANCHE QUESTA: CHE TUTTO - COMPRESO IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO CONTE - SI FA IN VIRTÙ DEL POTERE DEI GRANDI STUDI LEGALI - CON LO SBARCO DEL NUOVO GOVERNO MELONIANO A PALAZZO CHIGI NON POTEVA NON CAMBIARE LA MAPPA DEGLI AZZECCAGARBUGLI. MESSI DA PARTE PER “PIDDISMO” GLI STUDI LEGALI DI ZOPPINI, SEVERINO, NAPOLITANO, OGGI A FAR DA CINGHIA DI TRASMISSIONE TRA POLITICA E POTERE BRILLA QUELLO DI GIANNI & ORIGONI. TANT’È CHE GIORGIA MELONI, PER SBRIGARE ALCUNE QUESTIONI FAMILIARI RIMASTE IN SOSPESO CON L’EX COMPAGNO ANDREA GIAMBRUNO, SI SAREBBE RIVOLTA APPUNTO A FRANCESCO GIANNI…