bernard arnault tiffany

TIFFANY PER COLAZIONE - ARNAULT SI PAPPA LA STORICA GIOIELLERIA AMERICANA PER 16,2 MILIARDI DI DOLLARI - CON QUESTO ACQUISTO IL COLOSSO DEL LUSSO LVMH RAFFORZA LA SUA POSIZIONE NEL COMPARTO GIOIELLI (DOPO BULGARI, CHAUMET, TAG HEUER O HUBLOT), CHE E' UNO DEI SETTORI A PIÙ FORTE CRESCITA SUL MERCATO DEL LUSSO, E RENDE PIU' SOLIDO IL MARCHIO DEL MERCATO NORD AMERICANO...

1 - LVMH: ACCORDO DEFINITIVO PER L'ACQUISTO DI TIFFANY

bernard arnault

(ANSA) - La società leader mondiale nel settore dei beni di lusso LVMH ha acquistato la gioielleria americana Tiffany. Lo hanno reso noto i due gruppi in una nota congiunta, confermando le indiscrezioni dei media americani su un'intesa preliminare. E' stato raggiunto un "accordo definitivo per l'acquisizione di Tiffany da parte di LVMH al prezzo di 135 dollari per azione. La transazione vale per Tiffany circa 14,7 miliardi di euro, ovvero 16,2 miliardi di dollari", riferisce la nota.

 

2 - ARNAULT CONQUISTA TIFFANY CON UN'OFFERTA DA 16,3 MILIARDI

Francesca Pierantozzi per "il Messaggero"

TIFFANY 5TH AVENUE NEW YORK

 

Questa volta il prezzo è giusto: per 16,3 miliardi di dollari, il colosso del lusso francese LVMH dovrebbe aggiudicarsi l'iconico gioielliere americano Tiffany. Il matrimonio era ormai cosa fatta ieri sera, con i due board riuniti per «finalizzare l'accordo» secondo il Wall Street Journal, che ha citato fonti vicine ai negoziati.

 

Le nozze si dovrebbero consumare con una valorizzazione del titolo a 135 dollari. Il corteggiamento è durato un po' più di un mese. Il gruppo diretto da Bernard Arnault aveva proposto il 15 ottobre un prezzo unitario a 120 dollari a titolo, per una transazione valutata a 14,5 miliardi dollari. Troppo poco per gli americani, che si sono fatti desiderare.

arnault lvmh

 

Per gli analisti, Arnault sarebbe potuto arrivare tranquillamente a 140 e perfino a 160 dollari a azione, facendo comunque un buon affare che gli consente di distanziare il concorrente diretto in Francia Kering di François Pinault e di competere con il campione svizzero Richmond e i suoi marchi Cartier e Van Cleef. Arnault ha sedotto gli americani mantenendo la calma ma mostrando determinazione.

 

Una settimana aveva confermato la serietà delle sue intenzioni proponendo un prezzo di circa 130 dollari a azione per una valorizzazione complessiva di 16 miliardi di dollari. Gli americani si erano detti lusingati ma non ancora soddisfatti, considerando anche l'euforia del corso in borsa, galvanizzato dall'interesse mostrato dai francesi. In questa settimana pare che Tiffany abbia rilanciato chiedendo un'offerta che arrivasse a 140 dollari ad azione, ovvero il corso più alto raggiunto da Tiffany in Borsa.

TIFFANY 5TH AVENUE NEW YORK 1

 

INTESA PRELIMINARE

Alla fine, l'accordo preliminare che i due consigli di amministrazione si apprestano ad annunciare dovrebbe prevedere, secondo il Financial Times, un'offerta di acquisto che valorizza le azioni Tiffany a 16,3 miliardi di dollari, per un debito netto di circa 350 milioni di dollari. Oltre alla portata simbolica, l'arrivo di Tiffany nel portafoglio consentirebbe a LVMH di diversificarsi ulteriormente aumentando la sua esposizione nel comparto gioielli (dopo Bulgari, Chaumet, TAG Heuer o Hublot), uno dei settori a più forte crescita sul mercato del lusso, e di rafforzare la sua presenza in Nord America, secondo contribuente al suo fatturato.

bernard arnault

 

LA RIPRESA

Anche se Tiffany ha sofferto negli ultimi anni la concorrenza, l'arrivo dell'amministratore delegato Alessandro Bogoglio nel 2017 ha segnato l'inizio della ripresa. La storica boutique sulla Quinta Strada a New York è stata interamente rinnovata. E ormai, con l'apertura di un ristorante, è possibile farci davvero colazione, come sognava Holly Golightly-Audrey Hepburn, nel suo tubino Givenchy. Marchio che Tiffany ritroverà in casa Louis Vuitton.

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."