henry kravis pietro labriola tim

TIM DELLE MIE BRAME - KKR CANCELLA LA PROPOSTA DELL’OPA, "PERCHÉ LO SCENARIO È CAMBIATO", MA RILANCIA L'INTERESSE PER LA RETE UNICA APRENDO ANCHE AD ALTRE COMBINAZIONI: MA ANTEPONE A TUTTO IL COMPLETAMENTO DI UNA DUE DILIGENCE -  KKR È ATTENTO A NON ROMPERE I RAPPORTI PERCHÈ È AZIONISTA AL 37,5% DI FIBERCOP, DESTINATA A FINIRE NEL POLO CON OPEN FIBER - MA IL CDA DI TIM DI DOMANI AVRÀ UN ALTRO TEMA GHIOTTO…

Rosario Dimito per “il Messaggero”

 

PIETRO LABRIOLA

Kkr fa retrofront dribblando la richiesta di Tim di fornire una proposta dettagliata con tanto di prezzo e condizioni per l'Opa cui subordinare una due diligence confirmatoria. Nella lettera pervenuta l'altra sera nei tempi fissati, il fondo di fatto cancella l'offerta anche se rilancia l'interesse per la rete unica aprendo anche ad altre combinazioni: ma antepone a tutto il completamento di una due diligence.

 

«Al momento non siamo in grado di confermare la nostra proposta perché lo scenario è cambiato - si legge nella lettera di una pagina - Restiamo a vostra disposizione per completare la due diligence sulla nostra proposta, o per esplorare qualsiasi altra operazione nell'interesse della società, dei suoi azionisti e dell'Italia».

henry kravis

 

Dalla missiva in inglese è evidente il passo indietro di Kkr che è attento a non rompere i rapporti perchè è azionista al 37,5% di Fibercop destinata a finire prima in Netco, post scissione da Enterprise ServiceCo, e poi nel polo con Open Fiber, restituendo la palla a Tim.

 

Il fondo elude una risposta definitiva e a questo punto potrebbe portare Tim, durante il cda di domani dopo l'assemblea di bilancio e di conferma di Pietro Labriola, ad archiviare la partita dell'Opa mantenendo comunque aperto il dialogo con il fondo. Una partita a poker che va avanti dal 19 novembre quando Kkr ha formulato la proposta di un'Opa a 0,505 euro. Del resto, all'epoca la manifestazione di interesse era subordinata, tra l'altro, al gradimento del cda.

 

kkr

Le indiscrezioni sul retrofront di Kkr hanno inciso sul titolo Tim che in mattinata perdeva il 3,1% per recuperare più tardi (+2%) per chiudere a -0,9 per cento. A questo punto la strada sul futuro di Tim, salvo colpi di scena, appare segnata, visto che il cda del 2 marzo ha scelto lo spin-off fra servizi e reti, fortemente voluto da Vivendi e Cdp e che solo su pressing degli indipendenti, in un cda-fiume a metà marzo, si è aperto uno spiraglio a favore del fondo, ma senza troppa convinzione ponendogli un aut aut per uscire allo scoperto.

 

open fiber 1

Si aggiunga che il governo nelle scorse settimane ha sponsorizzato la rete unica mediante integrazione fra Fibercop, rete primaria Tim passando da Netco fino a Open Fiber. E sabato scorso Tim e Open Fiber hanno sottoscritto un Nda (accordo di riservatezza) per preparare il terreno al percorso che sfoci in un Memorandum of understanding dove dovrà dettagliato la parte finale della fusione.

BOLLORE' DE PUYFONTAINE

 

Ma il cda di Tim di domani avrà un altro tema ghiotto: l'offerta non vincolante di Cvc per la parte business con un valore di 6 miliardi molto teorico perché non è definito il perimetro degli asset, dipendenti e conto economico. Ma si dovrebbe prendere tempo perché la Newco non è ancora nata e altri fondi sono pronti. Intanto rispondendo alle domande di Asati, Tim fa sapere che «sul contratto Dazn si terrà conto delle segnalazioni dei sindaci» e «la creazione di entità di business separate serve a valorizzare le potenzialità».

LOGO KKRFIBERCOP

Ultimi Dagoreport

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")