ignazio visco mario draghi

TRIPLICE VISCO – NELLE SUE ULTIME CONSIDERAZIONI FINALI (IL MANDATO SCADE A NOVEMBRE), IGNAZIO VISCO SFERZA IL GOVERNO SUL PNRR: “NON C’È TEMPO DA PERDERE. RAPPRESENTA UN RARO E VALIDO TENTATIVO DI DEFINIRE UNA VISIONE STRATEGICA PER IL PAESE ED È CRUCIALE DARE ATTUAZIONE AL PROGRAMMA DI RIFORME” – IL GOVERNATORE DI BANKITALIA SOLLECITA ANCHE LA RATIFICA DEL MES: “POTRÀ SVOLGERE UN RUOLO IMPORTANTE” – IN PRIMA FILA, AD ASCOLTARLO, C’ERA MARIO DRAGHI…

ignazio visco foto di bacco (5)

1. VISCO, SUL PNRR NON C'È TEMPO DA PERDERE

(ANSA) - Anche se sul Pnrr "miglioramenti sono possibili", tuttavia "non c'è tempo da perdere". Così il governatore di Bankitalia Ignazio Visco nelle Considerazioni Finali nella quel ricorda che il Piano "rappresenta un raro, e nel complesso valido, tentativo di definire una visione strategica per il Paese". E' quindi "cruciale dare attuazione all'ambizioso programma di riforme, da troppo tempo attese, in esso contenuto". Secondo Visco per eventuali modifiche "un confronto continuo con la Commissione è assolutamente necessario nonché utile e costruttivo".

 

2. VISCO, IL PIL AUMENTERÀ INTORNO ALL'1% NEL 2023

mario draghi considerazioni finali ignazio visco 2023

(ANSA) - "Per il 2023 le previsioni oggi disponibili convergono su un aumento del prodotto intorno all'1%". Lo ha detto il governatore di Bankitalia, Ignazio Visco, secondo il quale "nell'affrontare le conseguenze della guerra in Ucraina, così come nell'uscita dalla pandemia, l'economia italiana ha mostra una confortante capacità di reazione". Il governatore osserva nella nostra economia "segnali incoraggianti che vanno rafforzati, superando quei ritardi che ancora impediscono alla nostra economia di dispiegare appieno le proprie potenzialità".

 

3. VISCO, CONTRO L'INFLAZIONE TUTTI DEVONO CONTRIBUIRE

CHRISTINE LAGARDE IGNAZIO VISCO

(ANSA) - "Il ritorno dell'inflazione su livelli in linea con l'obiettivo sarà più rapido e meno costoso se tutti - imprese, lavoratori e governi - contribuiranno a questo fine, rafforzando l'efficacia dell'indispensabile ancorché equilibrata normalizzazione monetaria". Così il governatore di Bankitalia Ignazio Visco. Per la politica monetaria, secondo Visco "l'orientamento deve continuare a essere definito in modo da garantire un rientro progressivo, ma non lento dell'inflazione verso l'obiettivo". E' quindi importante "tenere la barra dritta della risposta monetaria, ma con la gradualità necessaria per l'incertezza ancora non dissipata".

ignazio visco mario draghi

 

4. VISCO, 'COMPLETARE UNIONE BANCARIA, RUOLO IMPORTANTE MES'

(ANSA) - "Non si può non sottolineare infine la necessità di portare a compimento l'unione bancaria, attraverso una revisione dell'attuale disciplina di gestione delle crisi nonché l'istituzione di uno schema unico di garanzia dei depositi". Lo dice il Governatore di Bankitalia, Ignazio Visco, sottolineando come "i recenti fenomeni di instabilità osservati al di fuori dell'Unione europea mostrano chiaramente l'importanza di raggiungere questi obiettivi". "Non appena sarà pienamente operativa la sua riforma - aggiunge - il Mes potrà svolgere un ruolo importante fornendo una rete di sicurezza finanziaria al fondo di risoluzione unico".

 

ignazio visco foto di bacco (4)

5. DRAGHI IN PRIMA FILA ALLE CONSIDERAZIONI FINALI DI VISCO

(ANSA) - Mario Draghi è in prima fila questa mattina ad ascoltare le ultime considerazioni finali del governatore di Bankitalia Ignazio Visco. L'ex presidente della Bce, ex premier ed ex governatore della Banca d'Italia è poco distante da Mario Monti, Gianni Letta, Lamberto Dini, Daniele Franco e Antonio Patuelli.

 

6. BANKITALIA, OGGI L’ULTIMA RELAZIONE DI VISCO

Estratto da "il Messaggero"

 

Come sempre, platea affollata di banchieri e industriali, direttorio al completo in prima fila. Oggi le ultime Considerazioni Finali del governatore della Banca d'Italia, Ignazio Visco, vedono il ritorno della presenza completa degli invitati nei saloni di Via Nazionale.

 

mario draghi ugo zampetti considerazioni finali ignazio visco 2023

Il governatore, il cui mandato scade a novembre, come da tradizione, traccerà il bilancio dell'anno e delle prossime sfide per il Paese […] oltre che per il comparto bancario, che […] si trova ad affrontare molte richieste di aumentare i tassi passivi […].

 

Un invito arrivato sia dal ministro dell'economia Giorgetti sia dalla Bce e che limerà i forti margini […]. […] Ma le considerazioni saranno anche il punto finale di dodici anni del suo mandato in cui l'istituto, e il paese sono profondamente cambiati.

mario draghi daniele franco considerazioni finali di ignazio visco 2023 mario draghi lamberto dini considerazioni finali di ignazio visco 2023 mario draghi alle considerazioni finali di ignazio visco 2023 mario monti e mario draghi considerazioni finali ignazio visco 2023 mario draghi daniele franco considerazioni finali ignazio visco 2023

MARIO DRAGHI CON LA MASCHERINA E IL DISCORSO DI IGNAZIO VISCO DURANTE L EMERGENZA COVID

IGNAZIO VISCO FABIO PANETTA

ignazio visco foto di bacco (2)ignazio visco foto di bacco (3)

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”