mercadante messina messiah bazoli

UBI MINOR, PARVUS NON CESSAT - I SOCI DI MINORANZA DEL FONDO ''SCHERMATO'' POSSONO RALLENTARE LA FUSIONE, CHE AVRÀ BISOGNO DI DUE ASSEMBLEE E QUINDI MOLTA PIÙ BUROCRAZIA. PARVUS VUOLE VENDERE CARA LA PELLE FINO ALL'ULTIMO. DEL SUO ORIGINALE 8,5% DI UBI UNA PARTE È STATA CONSEGNATA, MENTRE UNA QUOTA DI CIRCA IL 5,8% È RIMASTA IN CIRCOLAZIONE. GUARDA CASO PROPRIO UNA PERCENTUALE CHE FA LA DIFFERENZA TRA 90 E 95 PER CENTO, CHE AVREBBE PERMESSO IL COSIDDETTO ''SQUEEZE OUT''

 

Marcello Zacchè per ''il Giornale''

 

Edoardo Mercadante - Parvus

Intesa chiude la partita di Ubi con oltre il 90% del capitale. Il dato preciso, insieme al comunicato della banca, è atteso nelle prossime ore, prima dell'apertura del mercato di stamane.

 

 

Ma l'esito permette di calendarizzare le prossime mosse. «Oggi portiamo a termine un'operazione che ci vede tutti vincitori - ha detto il ceo di Intesa Carlo Messina -. Grazie alla decisione, di cui siamo orgogliosi, del 90,2% degli azionisti di Ubi Banca di entrare a far parte di Intesa Sanpaolo, daremo vita a una nuova realtà in grado di rafforzare il sistema finanziario italiano e di ricoprire un ruolo di leader nello scenario bancario europeo».

 

Con il 90,2% la banca guidata da Messina chiude molto bene, ma non è l'ottimo. Quello sarebbe stato arrivare a una quota superiore al 95 per cento. In quel caso il prospetto e la legge prevedono il cosiddetto squeeze out: una procedura che permette all'offerente di ritirare tutte le rimanenti azioni Ubi in circolazione, d'ufficio, riconoscendo ai soci la stessa contropartita prevista dall'offerta. O, se questi si oppongono, il valore in contanti. In pratica, con oltre il 95% Ubi uscirebbe nel giro di due settimane (in una finestra da mettere in agenda già in settembre) dal listino e per Intesa la fusione avverrebbe interamente in casa propria.

 

Carlo Messina

Con il 90,2%, invece, Intesa deve procedere con il sell out: Ubi resta una società quotata, ancorché controllata da Intesa, con suoi azionisti di minoranza e una sua assemblea. Il sell out prevede che ai soci venga riproposta l'offerta appena conclusa (17 titoli ogni 10 più 57 cent per ogni titolo Ubi) o, in alternativa, il corrispettivo in contanti, pari alla media di questi ultimi 5 giorni di Borsa. Chi non ha portato le azioni prima può però non portarle nemmeno dopo. Non è quindi detto che con il sell out Intesa arrivi al 95% e possa dunque procedere al delisting. Cosa cambia? Che i soci di minoranza possono rallentare la fusione, che per avvenire avrà bisogno di due assemblee e quindi molta più burocrazia e probabile ostruzionismo.

 

Non a caso c'è qualcuno, tra chi conosce bene i numeri dell'Opas, che vede il fondo Parvus tra i soggetti interessati a vendere cara la pelle fino all'ultimo. Parvus, come noto, è un fondo di intestazioni fiduciarie di cui non i si conoscono i sottoscrittori. Del suo originale 8,5% di Ubi una parte è stata consegnata, mentre una quota di circa il 5,8% è rimasta in circolazione. Guarda caso proprio una percentuale che fa la differenza tra 90 e 95 per cento.

 

In ogni caso il piano di Intesa è quello di procedere alla fusione per incorporazione di Ubi. Senza il delisting, però, la fusione dovrà avvenire con la fissazione di un concambio azionario Intesa-Ubi e la concessione ai soci contrari del diritto di recesso. Un'operazione che Intesa vorrebbe chiudere con la prossima assemblea di bilancio dell'aprile 2021. Ma che, con l'ostruzionismo dei soci Ubi, potrebbe anche slittare più in là.

victor massiah letizia moratti

 

Ora l'agenda prevede che l'attuale cda di Ubi convochi l'assemblea tra metà settembre e metà ottobre, per nominare il nuovo consiglio. Questo porterà a termine i contratti di cessione delle attività assicurative a Unipol e di 540 sportelli a Bper: la condizione posta dall'Antitrust per autorizzare l'Opas. L'operazione si concluderà entro l'anno, come chiesto dalla stessa autorità».

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?