nagel del vecchio

VECCHIETTI PIÙ CHE ARZILLI, ATTIVISTI! - DEL VECCHIO DOPO IL BLITZ IN MEDIOBANCA INTENDE SALIRE ANCORA, PER METTERE PRESSIONE GIÀ NELL'ASSEMBLEA DEL 28 OTTOBRE, DOVE POTREBBE CHIEDERE UN PIANO INDUSTRIALE PIÙ AGGRESSIVO E, DA AZIONISTA ''ATTIVISTA'', INTERVENIRE SULLA NOMINA DEL NUOVO CEO, ELIMINANDO CERTI VINCOLI DELLO STATUTO - IL SUO ARRIVO MOSTRA CHE IL PATTO ''LIGHT'' DEL 20% NON BLINDA PIAZZETTA CUCCIA DAGLI ATTACCHI ESTERNI, E MUSTIER VORREBBE…

Federico De Rosa e Fabrizio Massaro per il “Corriere della sera

 

LEONARDO DEL VECCHIO

Una scalata avvenuta in poco tempo, quella di Leonardo Del Vecchio a Mediobanca, e che rimette in discussione in qualche modo gli equilibri incrociati tra la stessa Piazzetta Cuccia, Generali, Unicredit nonché il polo della sanità lombarda rappresentato dall' Istituto oncologico europeo (Ieo) di cui Mediobanca è azionista come Unicredit e Del Vecchio. Il quale, oltre ad essere ora uno dei soci maggiori di Mediobanca, è socio anche di Unicredit (2%) e Generali (4,86%). Il tema sul mercato adesso è: come si comporrà questo incrocio?

CALTAGIRONE NAGEL GALATERI

 

Ieri sia Mediobanca sia Generali sono cresciute in Borsa rispettivamente dell' 1,1% a 9,7 euro e del 2,2% a 17,88 euro.

Anche perché Del Vecchio sarebbe intenzionato a salire ancora in Piazzetta Cuccia. L' ingresso, non annunciato né concordato, è avvenuto in due fasi - l' 11 settembre è arrivato al 3,086%, martedì 17 ha raggiunto il 6,94%, in gran parte con la holding Delfin (e quote minori con Aterno sarl e Dfr Investment Sarl) - definendosi «azionista di lungo periodo» che vuole dare «sostegno per accelerare la creazione di valore» .

 

Il 28 ottobre si tiene l' assemblea di Mediobanca per il bilancio: potrebbe essere l' occasione per un' uscita pubblica del nuovo azionista. Del Vecchio potrebbe chiedere un piano industriale più aggressivo - la presentazione ci sarà il 12 novembre - ma anche, da «attivista», interventi nella governance come l' eliminazione dallo statuto dell' obbligo che il ceo di Mediobanca sia un manager interno con incarichi dirigenziali da almeno tre anni.

JEAN PIERRE MUSTIER

Del Vecchio sarebbe pronto a comprare ancora per aumentare la pressione. Inoltre potrebbe rilanciare il suo piano per lo Ieo, respinto da Mediobanca.

 

Indirettamente, si mette nel mirino anche Generali. L' arrivo di Del Vecchio in Mediobanca mostra che l' assetto attuale, con un patto «light» sul 20%, non tutela abbastanza la compagnia. Anche per questo motivo il numero uno di Unicredit, Jean Pierre Mustier, avrebbe voluto un patto di sindacato vero, così da proteggere le Generali come «italiane, indipendenti e quotate in Italia».

 

alberto nagel vincent bollore

 Il ragionamento è: Del Vecchio puntella il fronte italiano a Trieste; ma se fosse entrato un soggetto ostile? Anche qui si potrebbero aprire ragionamenti sugli assetti tra Milano e Trieste. Ieri intanto il board di Mediobanca ha approvato il bilancio 2018-'19 presentato a fine luglio, con i conti migliori dell' ultimo decennio per ricavi (2,5 miliardi), mol (1,1 miliardi), redditività (10,2%), patrimonio e 823 milioni di utili.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”