rodolfo carlo marco de benedetti

VEDENDO LA CORSA DI TUTTI I GRANDI GRUPPI ITALIANI CON IL CAPPELLO IN MANO, FORSE HANNO RAGIONE RUTTE E KURZ: DALL’EUROPA, STA ARRIVANDO LA BEFANA - DOPO ELKANN E BENETTON, RINASCENTE E EATALY, ANCHE LA CIR E LA SOGEFI DEI DE BENEDETTI RINUNCIANO AI DIVIDENDI LASCIANDOSI COSÌ LE MANI LIBERE PER ACCEDERE AI FINANZIAMENTI CON LE GARANZIE PUBBLICHE DELLA SACE - PERFINO KOS, COLOSSO DELLE CASE DI RIPOSO DEI DE BENEDETTI, È IN TRATTATIVA CON LE BANCHE PER PORTARE A CASA GLI AIUTI

Camilla Conti per la Verità

carlo de benedetti

 

Anche la Cir dei De Benedetti rinuncia ai dividendi lasciandosi così le mani libere per accedere alle garanzie pubbliche. Lo scorso 21 aprile, il cda ha deciso di ritirare le proposte formulate in materia di distribuzione delle cedole, e di autorizzazione all' acquisto e alla disposizione di azioni proprie, rinviando rinviare all' 8 giugno l' assemblea ordinaria e straordinaria. 

 

Una decisione presa per arginare gli effetti dell' emergenza Covid-19 e, si legge in una nota, «al fine di non precludere» alle società del gruppo «la possibilità di accedere eventualmente ai finanziamenti bancari assistiti dalla garanzia Sace» previsti dal decreto Liquidità.

RODOLFO DE BENEDETTI MONICA MONDARDINI JOHN ELKANN

Possibilità che ora sta sfruttando il gruppo Fca in trattativa con Intesa Sanpaolo per il prestito da 6,3 miliardi.

 

Cir ha chiuso il 2019 con ricavi stabili per 2,11 miliardi ma il margine operativo lordo è sceso del 7,4% a 290,4 milioni a causa delle difficoltà del settore dell' automotive, con la controllata Sogefi attiva nella componentistica per le quattro ruote che visto scendere i propri ricavi del 3,3% (e come la capogruppo non distribuirà dividendi in vista del possibile paracadute offerto dal decreto). 

carlo e rodolfo de benedetti

 

Il calo è stato comunque compensato dalla crescita di Kos (+9,2%), attiva nel settore sanitario che, però, secondo alcune indiscrezioni raccolte in ambienti finanziari avrebbe avuto dei contatti con Unicredit per sondare un eventuale prestito sempre nell' ambito del decreto liquidità.

 

Sui conti dell' anno scorso di Cir ha pesato anche la perdita di 136,7 milioni della partecipata Gedi, di cui 58,6 milioni sono relativi alla perdita pro-quota e 78,1 milioni per l' adeguamento del valore di carico al prezzo pattuito per la cessione a Exor della propria quota. A dicembre 2019, infatti, il presidente Rodolfo De Benedetti ha raggiunto l' accordo con la cassaforte degli Elkann per la vendita del 43,7% (ma Cir resterà azionista con un 5% della newco in cui è stata fatta confluire la partecipazione) del gruppo che edita Stampa, Espresso e Repubblica. 

 

DE BENEDETTI TRONCHETTI

Il comitato di redazione del quotidiano fondato da Eugenio Scalfari è sceso proprio in questi giorni sulle barricate contro il direttore Maurizio Molinari per una copertura della notizia sul prestito Fca «squilibrata a favore dell' azienda controllata dal principale azionista del giornale», ovvero gli Agnelli. Mentre una firma di peso come quella di Gad Lerner ha lasciato il quotidiano sbattendo la porta e l' Ingegner Carlo, papà di Rodolfo, sta lavorando al suo nuovo giornale (battezzato Domani).

 

Tra i De Benedetti e le banche ci sarebbero al momento solo «interlocuzioni» ma ancora nulla di concreto, riporta una fonte a La Verità. Di certo, però, un' altra grande famiglia sta pensando di bussare alle big del credito che poi busseranno alla porta dello Stato per avere le garanzie di Sace. 

 

CARLO DE BENEDETTI JOHN ELKANN

Le società che fanno capo ai Benetton stanno infatti valutando se chiedere quasi 2 miliardi di euro. A 1,2 miliardi preannunciati dall' ad di Autostrade per l' Italia, Roberto Tomasi, in un' intervista al Sole 24 Ore, si aggiungono i finanziamenti con garanzia statale ai quali Autogrill, Aeroporti di Roma e la catena di abbigliamento Benetton possono accedere alla luce del crollo delle rispettive attività italiane legato al coronavirus. In base al Decreto Liquidità i finanziamenti ottenibili sono pari, al massimo, al 25% del fatturato consolidato realizzato in Italia. Per Autogrill e Aeroporti di Roma si aggirano sui 250 milioni, per Benetton 150 milioni.

 

farinetti fico eataly world

Del resto, l' elenco dei candidati è lungo. Come ricordava ieri il quotidiano MF , sono tanti i gruppi intenzionati ad approfittare della liquidità garantita dal paracadute pubblico. Grandi imprese infrastrutturali e il colosso delle costruzioni navali, Fincantieri, ma anche Costa Crociere che secondo MF starebbe sondando Intesa per chiedere un prestito garantito da 500 milioni. 

carlo e rodolfo de benedetti

 

E poi ancora Brachetti Peretti, Alpitour, Unieuro, Ovs, Rinascente, Eataly e Magneti Marelli. Ci sono poi le società che si sono lasciate la porta aperta e non hanno distribuito i dividendi come Irce, Poligrafica San Faustino e Giglio group. Non hanno invece chiesto di accedere ai prestiti a garanzia pubblica, nè prevedono oggi di farlo, altri grandi gruppi come Tim, Essilorluxottica, Pirelli, Brembo, Mediaset e Campari. Secondo gli ultimi dati diffusi dalla stessa Sace, in istruttoria presso le banche ci sono circa 250 operazioni per un valore complessivo di 18,5 miliardi.

 

LOGO SACE SIMEST

Come nel caso del prestito di Intesa a Fca, comunque, sono ammessi a garanzia nuovi finanziamenti che siano destinati a sostenere costi del personale, investimenti (escluse le acquisizioni di partecipazioni societarie) o capitale circolante per stabilimenti produttivi e attività imprenditoriali localizzati in Italia. Non sono invece ammesse operazioni di rifinanziamento. Vedremo quanto chiederanno i De Benedetti e come useranno la liquidità a buon prezzo.

 

Ultimi Dagoreport

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…