john elkann lorenzo fontana

YAKI HA CAPITO CHE LE ISTITUZIONI VANNO TRATTATE CON I GUANTI: DOPO LE POLEMICHE PER LA MANCATA AUDIZIONE AL PARLAMENTO, CHE AVREBBE IRRITATO IL QUIRINALE, JOHN ELKANN HA ALZATO LA CORNETTA E HA CHIAMATO IL PRESIDENTE DELLA CAMERA, LORENZO FONTANA – IL NIPOTE DELL’AVVOCATO AGNELLI HA RIBADITO IL RISPETTO DELLE CAMERE, E HA SPIEGATO CHE AVREBBE SOLO RIPETUTO I CONCETTI GIÀ ESPRESSI DA TAVARES - L'APPELLO DEI SINDACATI: "EVITARE LE POLEMICHE, NON RIMPIANGERE LA FIAT…”

DAGONEWS

JOHN ELKANN

Il Presidente di Stellantis John Elkann ha avuto oggi pomeriggio una conversazione telefonica il Presidente della Camera Lorenzo Fontana. Il presidente di Stellantis e la terza carica dello stato avrebbero avuto un colloquio cordiale, dopo le polemiche delle scorse ore per il no di Yaki all’audizione in Parlamento.

 

Elkann ha ribadito a Fontana il rispetto del Parlamento spiegando che “la risposta al presidente della commissione attività produttive Gusmeroli nasce dall’osservanza della decisione della Camera di impegnare il Governo - attraverso le mozioni approvate dall’Aula - a identificare politiche industriali in linea con l’evoluzione del settore automotive”. Durante la telefonata il nipote di Gianni Agnelli ha inoltre ribadito “l’apertura al dialogo con tutte le Istituzioni, come da sempre il gruppo fa in tutti i paesi in cui è presente, Italia in primis”.

 

SERGIO MATTARELLA E JOHN ELKANN

Elkann ha ribadito che, da par suo, non si è trattato di uno sgarbo istituzionale: avrebbe ripetuto le parole dell’ad di Stellantis, Tavares, che “ha già rappresentato in modo chiaro in audizione lo scorso 11 ottobre” e di cui “stamattina hanno dimostrato di aver preso piena consapevolezza anche i Sindacati come emerso dalle dichiarazioni di oggi”. Il fratello di Lapo e Ginevra ha voluto poi rimarcare come la stessa Stellantis nasca "per avere le spalle più larghe in un contesto dove la pressione competitiva è aumentata esponenzialmente, e dove sono necessari investimenti ingenti". Come ha detto già Tavares, senza un nuovo piano di incentivi, il settore automotive europeo è destinato a soccombere di fronte alla concorrenza (sleale) cinese

 

Come Dago-dixit, il no di Elkann all’audizione avrebbe irritato Sergio Mattarella. E il ram-pollo Agnelli ha voluto metterci una pezza annacquando le polemiche e alzando la cornetta, per rassicurare Fontana.

 

JOHN ELKANN FIAT

STELLANTIS: UILM, SCONTRO POLITICA CON ELKANN NON SERVE, È ULTIMO LEGAME CON ITALIA

(Il Sole 24 ore Radiocor) - 'se ci volete aiutare, purtroppo le polemiche non servono. E stiamo parlando con una multinazionale che non è più la fiat. È inutile rimpiangere la fiat. È andata. Quel treno è finito.

 

Anche rinfacciare a Stellantis i soldi che fiat ha avuto dallo stato italiano negli anni 70, guardate, non ci aiuta. Non gliene frega niente alle multinazionali dei soldi che in passato sono stati dati. Casomai gli frega dei soldi che oggi le grandi potenze industriali gli danno per investire nel loro paese. Se ci volete aiutare, troviamo quello che è un terreno di convergenza. Noi vi indichiamo tre urgenze.

 

luca de carlo carlos tavares alberto luigi gusmeroli foto lapresse

Ammortizzatori sociali, costo dell'energia e regolamento europeo anno del 2035'. Così Gianluca Ficco, segretario nazionale UILM responsabile del settore auto, rivolgendosi alle forze politiche, nelle repliche dopo l'audizione davanti alla commissione attività produttive della camera sulla produzione automobilistica del gruppo Stellantis in Italia.

 

'Io capisco la rabbia, capisco il rinnovo della richiesta. Quando parliamo di Elkann e parliamo del presidente di Stellantis, vi prego anche di ricordare che è uno degli ultimi legami che Stellantis ha con l’Italia. Che non vuol dire che è buono, è cattivo, fra l'altro queste categorie le lascerei a discorsi infantili. Il problema è semplice: Elkann è uno degli ultimi legami che Stellantis ha con l’Italia.

 

JOHN ELKANN - CARLO DE BENEDETTI

A meno che noi non vogliamo che l'automotive se ne vada da questo paese, interloquiamo con Elkann, se ci riusciamo, con questa consapevolezza perchè, se qualcuno pensa di recidere l'ultimo legame che Stellantis ha con l’Italia, per favore, astenetevi che di guai già ne abbiamo abbastanza, ha aggiunto Ficco.

 

STELLANTIS: FONTANA, ATTO GRAVE SCAVALCARE PARLAMENTO

(ANSA) - "Apprendo con sconcerto da fonti stampa che il Presidente di Stellantis non vorrebbe riferire in Parlamento sulla situazione aziendale. Mi auguro che questa posizione possa essere presto chiarita. Scavalcare il Parlamento sarebbe un atto grave". Così in una nota il presidente della Camera dei deputati, Lorenzo Fontana.

mattarella elkann

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…